Il sistema di messaggistica di Google si prepara a introdurre una nuova funzionalità di protezione che estende ai video le capacità di rilevamento già disponibili per le immagini. La tecnologia, basata su analisi completamente locale che non comporta l'invio di dati verso server esterni, permetterà agli utenti di essere avvisati prima di visualizzare contenuti espliciti ricevuti tramite l'applicazione. Questa evoluzione rappresenta un ulteriore passo nella direzione di una maggiore sicurezza digitale, soprattutto per proteggere gli utenti da materiale non richiesto di natura sessuale.
Come funziona il nuovo sistema di rilevamento
L'implementazione tecnica si basa su SafetyCore, un componente del sistema Android specificamente progettato per identificare nudità in contenuti multimediali. Quando un video viene ricevuto o inviato, l'algoritmo lo analizza automaticamente senza che il file lasci mai il dispositivo dell'utente. Nel caso venga rilevato contenuto esplicito, il sistema applica automaticamente una sfocatura e offre la possibilità di eliminare il video prima ancora di visualizzarlo.
La funzionalità ricalca il comportamento già presente per le immagini, dove Google Messages ha introdotto ad agosto un sistema di avvisi per contenuti sensibili. Tuttavia, a differenza di quanto accade con altri sistemi di moderazione automatica, tutto il processo avviene esclusivamente sul dispositivo locale, garantendo che i contenuti privati degli utenti non vengano mai trasmessi o analizzati da server esterni.
Disponibilità e attivazione manuale
Il rilascio della funzione è legato all'aggiornamento di ottobre 2025 dei Play Services (versione 25.39), già distribuito da Google. Tuttavia, come spesso accade con gli aggiornamenti del Play System, la propagazione richiede tempo e molti dispositivi potrebbero ancora utilizzare versioni precedenti. Gli utenti dovranno attendere che l'aggiornamento raggiunga il loro specifico dispositivo prima di poter utilizzare la nuova protezione.
Un aspetto fondamentale da sottolineare è che l'attivazione non è automatica. Gli utenti interessati dovranno abilitare manualmente la funzione accedendo alle impostazioni dell'app, selezionando il proprio profilo e navigando verso "Impostazioni messaggi", quindi "Protezione e sicurezza" e infine "Gestisci avvisi contenuti sensibili".
Limitazioni attuali del sistema
Nonostante l'ampliamento delle capacità di protezione, il sistema presenta ancora alcune lacune significative. Le GIF animate rimangono escluse dalla copertura di questa tecnologia di rilevamento, rappresentando una potenziale vulnerabilità nel sistema di protezione. Questa esclusione potrebbe essere dovuta a limitazioni tecniche nell'analisi di questo specifico formato o a considerazioni relative al bilanciamento tra prestazioni del dispositivo e sicurezza.
La necessidade di attivazione manuale rappresenta un'altra limitazione pratica, poiché molti utenti potrebbero non essere consapevoli dell'esistenza della funzione o potrebbero dimenticare di attivarla. Questo approccio, tuttavia, rispetta la filosofia di controllo utente che Google ha adottato per le funzionalità relative alla privacy e alla sicurezza dei contenuti.