Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Google Messages blocca i video espliciti indesiderati

Google Messages integra un nuovo sistema di analisi video nell'ultimo aggiornamento Play Services per avvisare gli utenti sui contenuti espliciti.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2025 alle 08:45

La notizia in un minuto

  • Google Messages introduce il rilevamento automatico di contenuti espliciti nei video, estendendo la protezione già disponibile per le immagini attraverso analisi completamente locale
  • La funzione deve essere attivata manualmente dalle impostazioni e richiede l'aggiornamento di ottobre 2025 dei Play Services, con sfocatura automatica dei contenuti rilevati
  • Il sistema presenta ancora limitazioni significative come l'esclusione delle GIF animate dalla protezione automatica

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il sistema di messaggistica di Google si prepara a introdurre una nuova funzionalità di protezione che estende ai video le capacità di rilevamento già disponibili per le immagini. La tecnologia, basata su analisi completamente locale che non comporta l'invio di dati verso server esterni, permetterà agli utenti di essere avvisati prima di visualizzare contenuti espliciti ricevuti tramite l'applicazione. Questa evoluzione rappresenta un ulteriore passo nella direzione di una maggiore sicurezza digitale, soprattutto per proteggere gli utenti da materiale non richiesto di natura sessuale.

Come funziona il nuovo sistema di rilevamento

L'implementazione tecnica si basa su SafetyCore, un componente del sistema Android specificamente progettato per identificare nudità in contenuti multimediali. Quando un video viene ricevuto o inviato, l'algoritmo lo analizza automaticamente senza che il file lasci mai il dispositivo dell'utente. Nel caso venga rilevato contenuto esplicito, il sistema applica automaticamente una sfocatura e offre la possibilità di eliminare il video prima ancora di visualizzarlo.

La funzionalità ricalca il comportamento già presente per le immagini, dove Google Messages ha introdotto ad agosto un sistema di avvisi per contenuti sensibili. Tuttavia, a differenza di quanto accade con altri sistemi di moderazione automatica, tutto il processo avviene esclusivamente sul dispositivo locale, garantendo che i contenuti privati degli utenti non vengano mai trasmessi o analizzati da server esterni.

Disponibilità e attivazione manuale

Il rilascio della funzione è legato all'aggiornamento di ottobre 2025 dei Play Services (versione 25.39), già distribuito da Google. Tuttavia, come spesso accade con gli aggiornamenti del Play System, la propagazione richiede tempo e molti dispositivi potrebbero ancora utilizzare versioni precedenti. Gli utenti dovranno attendere che l'aggiornamento raggiunga il loro specifico dispositivo prima di poter utilizzare la nuova protezione.

Un aspetto fondamentale da sottolineare è che l'attivazione non è automatica. Gli utenti interessati dovranno abilitare manualmente la funzione accedendo alle impostazioni dell'app, selezionando il proprio profilo e navigando verso "Impostazioni messaggi", quindi "Protezione e sicurezza" e infine "Gestisci avvisi contenuti sensibili".

L'analisi avviene completamente sul dispositivo, senza trasmissione di dati

Limitazioni attuali del sistema

Nonostante l'ampliamento delle capacità di protezione, il sistema presenta ancora alcune lacune significative. Le GIF animate rimangono escluse dalla copertura di questa tecnologia di rilevamento, rappresentando una potenziale vulnerabilità nel sistema di protezione. Questa esclusione potrebbe essere dovuta a limitazioni tecniche nell'analisi di questo specifico formato o a considerazioni relative al bilanciamento tra prestazioni del dispositivo e sicurezza.

La necessidade di attivazione manuale rappresenta un'altra limitazione pratica, poiché molti utenti potrebbero non essere consapevoli dell'esistenza della funzione o potrebbero dimenticare di attivarla. Questo approccio, tuttavia, rispetta la filosofia di controllo utente che Google ha adottato per le funzionalità relative alla privacy e alla sicurezza dei contenuti.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.