Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Brava Google! Pixel 10 Pro XL tra i più riparabili del 2025

Google Pixel 10 Pro XL smontato in un nuovo video teardown che rivela una riparabilità molto elevata, potenzialmente tra le migliori del 2025.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/09/2025 alle 10:47

La notizia in un minuto

  • Il Pixel 10 Pro XL rivoluziona la riparabilità degli smartphone con un design che rende semplicissime operazioni come la sostituzione del display (2 minuti per un tecnico esperto) e della batteria, eliminando viti e colle complesse
  • Google fornisce manuali di riparazione gratuiti di oltre 230 pagine e ha stretto una partnership con iFixit per garantire componenti di ricambio originali, creando un ecosistema completo per la manutenzione
  • L'approccio di Mountain View contrasta nettamente con la tendenza del settore verso dispositivi sempre più difficili da riparare, dimostrando che innovazione e facilità di manutenzione possono coesistere
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Mentre la maggior parte dei produttori di smartphone sembra impegnata in una corsa verso dispositivi sempre più difficili da riparare, Google ha scelto una strada completamente diversa con il suo ultimo flagship.

Il Pixel 10 Pro XL rappresenta infatti una vera e propria rivoluzione nel mondo della riparabilità degli smartphone, come dimostra l'analisi dettagliata condotta dal celebre YouTuber JerryRigEverything. La filosofia progettuale di Mountain View punta chiaramente sulla facilità di manutenzione, trasformando quello che solitamente è un incubo tecnico in un processo quasi elementare.

Una filosofia della trasparenza

L'approccio di Google alla riparabilità non si limita solo alla progettazione hardware, ma abbraccia una vera e propria filosofia della trasparenza. L'azienda ha infatti messo a disposizione gratuitamente manuali di riparazione estremamente dettagliati: 234 pagine per il Pixel 10 Pro XL, 239 per il modello Pro e 228 per la versione base.

Questa scelta rappresenta un cambio di passo significativo rispetto alle pratiche standard del settore, dove i manuali tecnici sono spesso riservati esclusivamente ai centri di assistenza autorizzati.

Display: semplicità da manuale

La prima sorpresa emersa durante lo smontaggio riguarda la rimozione del display, un'operazione tradizionalmente complessa e rischiosa. Nel Pixel 10 Pro XL, il processo è stato semplificato al punto da risultare "quasi a prova di errore", secondo le parole dello stesso JerryRigEverything.

Il meccanismo prevede semplicemente una chiusura metallica e un cavo a nastro che si disconnette con la stessa facilità di un mattoncino Lego. La facilità è tale che un tecnico esperto potrebbe teoricamente sostituire uno schermo in appena due minuti, mantenendo il display funzionante durante l'intera procedura.

La rivoluzione della batteria rimovibile

Anche la sostituzione della batteria segue la stessa filosofia di semplicità. Google ha introdotto un sistema che rappresenta una boccata d'aria fresca rispetto alle batterie incollate che caratterizzano la maggior parte degli smartphone moderni.

Accedendo dal retro del dispositivo, è sufficiente rimuovere alcuni nastri e individuare il connettore della batteria per trovarsi di fronte a una grande linguetta verde. Pochi strappi decisi sono sufficienti per estrarre completamente la batteria, eliminando la necessità di procedure complesse o strumenti specializzati.

Le sfide tecniche residue

Nonostante l'approccio user-friendly generale, il teardown ha evidenziato alcune complicazioni quando si passa ai componenti più sofisticati. Le fotocamere e la scheda madre richiedono infatti procedure più articolate, principalmente a causa di alcune viti nascoste in posizioni strategiche. Tuttavia, queste difficoltà residue non compromettono il giudizio complessivamente positivo sull'accessibilità del dispositivo per le riparazioni più comuni.

Un ecosistema completo per la riparazione

Il vero punto di forza del Pixel 10 Pro XL risiede nell'ecosistema completo che Google ha costruito attorno alla riparabilità. Oltre ai manuali gratuiti e alla progettazione hardware semplificata, l'azienda ha stretto una partnership con iFixit per garantire la disponibilità di componenti di ricambio originali.

Questa strategia integrata colloca il dispositivo in una posizione di netto contrasto rispetto ad altri flagship del mercato, come il Galaxy Z Fold 7 che viene invece descritto come un "incubo per le riparazioni". La scelta di Google potrebbe rappresentare un importante precedente per l'intero settore, dimostrando che innovazione tecnologica e facilità di manutenzione non sono necessariamente incompatibili.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.