Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Google Pixel, qualità fotografica superiore a tutti

Un alto livello di dettagli e poco rumore, autofocus veloce, potenza hardware, software intelligente. Queste sono le principali caratteristiche che fanno del Google Pixel il migliore smartphone al mondo per qualità fotografica secondo DXoMark.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 05/10/2016 alle 12:21

Ieri sera Google ha presentato i nuovi smartphone Pixel, e tra le loro molte qualità l'azienda ha sottolineato in particolare la fotocamera. Per sostenere le sue affermazioni Google ha dato un Pixel agli specialisti di DXoMark, che gli hanno assegnato un punteggio pari a 89, il più alto mai raggiunto da uno smartphone. Vediamo oggi qualche dettaglio in più su questo "cameraphone" da record.

Overview  920

Clicca per ingrandire

La fotocamera del Pixel ha un sensore da 12,3 megapixel, e trova il suo maggiore punto di forza nella dimensione dei singoli pixel, 1,55 micrometri (un milionesimo di metro, o 1.000 nanometri). L'obiettivo ha un'apertura pari a f/2.0, che è notevole ma non è quella migliore per uno smartphone. Google ha spiegato che è il software a rendere la fotocamera del Pixel migliore della concorrenza.

Flash photos  920

Clicca per ingrandire

In particolare, questo smartphone scatta sempre in modalità HDR+. Ciò significa che riprende la stessa immagine molte volte, variando i parametri fotografici, e successivamente unisce i diversi scatti per ottenere un alto livello di dettaglio e contrasto, così come un basso livello di rumore. La messa a fuoco combina LDAF e PDAF, cioè laser e individuazione di fase, e secondo Google è molto veloce. Qualità che DXoMark ha potuto confermare.

Pixel s power enhances Google s HDR feature  920

Clicca per ingrandire

"Gli altri punteggi del Pixel in diverse condizioni ne fanno una scelta eccellente per quasi ogni tipo di fotografia", si legge sul sito di DXoMark. "Come con ogni dispositivo dal sensore piccolo, i risultati sono eccellenti con una luce buona e uniforme. Inoltre, le immagini catturate al chiuso e con poca luce sono molto buone, con un livello di dettaglio inaspettato su uno smartphone. Con il flash, il bilanciamento del bianco automatico e la conservazione dei dettagli sono eccellenti, e questo ne fa (del Pixel, NdR) adatto ai ritratti indoor - e persino per fotografare eventi al chiuso, se è presente una fonte di luce aggiuntiva che aiuti a compensare il flash".

Exposure and Contrast 90   920

Clicca per ingrandire

Riguardo alla tecnica HDR+, si dice che "Il Pixel combina diverse immagini RAW quasi in tempo reale per creare una JPEG migliorata, caratterizzata dal poco rumore e un range dinamico esteso". Questa modalità è quella predefinita, con il software che decide se è necessario combinare più immagini e in che modo. In alcune situazioni potrebbe anche non usarla, quindi. "Fa un buon lavoro anche dell'individuare il movimento rapido, e nell'evitare quei brutti artefatti che spesso di trovano in immagini HDR fatte con altri sistemi".

Exposure and Contrast 90   002  920
Color 85   920
Color 85   002  920
Details 93 and Noise 84   001  920

Clicca per ingrandire

"Google non è certo l'unica ad aver creato un software intelligente per assemblare più immagini, visto Apple, Motorola e Sony hanno tutte fatto qualcosa di simile - ma il Pixel spinge questa capacità più in là di quanto abbiamo visto in passato".

Exposure and Contrast 90   920

Clicca per ingrandire

Scattare in questo modo però richiede potenza hardware, e DXoMark ha scoperto che il Pixel riesce a scattare fino a 9 foto HDR, con un ritmo di una al secondo, prima di "cedere" e passare al singolo scatto tradizionale. Il Nexus 6P usato per confronto non ci si è nemmeno avvicinato. Passando a uno scatto ogni tre secondi il Pixel sembra non avere limiti, mentre il Nexus 6P si ferma alla quarta immagine.

Google Pixel  Photo Chart  920

"Il Pixel ha prodotto alcune delle immagini in esterna più naturali che abbiamo mai visto nei nostri test". Le fotografie hanno colori ricchi, bilanciamento del bianco realistico e una riproduzione eccellente di luci e ombre. Al coperto e con poca luce "il Pixel è uno dei migliori, forse il migliore dispositivo che abbiamo mai testato, per la sua capacità di produrre scene poco illuminate con poco rumore, preservando un buon livello di dettagli - persino a 10 Lux o meno".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.