Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Google rimuove Kaspersky dal Play Store

Nel corso del fine settimana, Google ha rimosso tutte le app di sicurezza Android sviluppate da Kaspersky dal Google Play Store.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 05/10/2024 alle 15:00

Nel corso del fine settimana scorso, Google ha rimosso tutte le app di sicurezza Android sviluppate da Kaspersky dal Google Play Store e ha disattivato gli account sviluppatore della società russa. Questa decisione ha causato l’improvvisa indisponibilità di prodotti come Kaspersky Endpoint Security e VPN & Antivirus by Kaspersky per gli utenti negli Stati Uniti e in altre regioni del mondo.

La rimozione delle app è stata segnalata da vari utenti che, nei giorni scorsi, hanno notato l’assenza dei prodotti Kaspersky dallo store. Domenica scorsa, l’azienda russa ha confermato il problema sui propri forum ufficiali, affermando di essere al lavoro per indagare sulle cause di questa rimozione e trovare soluzioni che consentano agli utenti di continuare a scaricare e aggiornare le proprie applicazioni.

Un portavoce di Kaspersky ha dichiarato che al momento “i download e gli aggiornamenti dei prodotti Kaspersky non sono temporaneamente disponibili sul Google Play Store” e che l’azienda sta cercando di risolvere la situazione.

Nel frattempo, Kaspersky ha fornito agli utenti alcune soluzioni alternative, suggerendo di scaricare le sue app di sicurezza da altri store come il Galaxy Store, Huawei AppGallery e Xiaomi GetApps. Inoltre, le applicazioni possono essere scaricate direttamente dal sito ufficiale di Kaspersky tramite file di installazione .apk. L’azienda ha anche pubblicato una pagina di supporto che guida gli utenti su come installare e attivare il software su dispositivi Android.

Questa vicenda si inserisce in un contesto più ampio di tensioni tra Kaspersky e il governo degli Stati Uniti. A luglio, la società aveva annunciato la chiusura delle sue operazioni sul suolo statunitense a causa delle sanzioni imposte dal governo degli Stati Uniti per presunti rischi alla sicurezza nazionale.

Immagine id 5779

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, infatti, aveva vietato l’uso del software antivirus Kaspersky, imponendo anche restrizioni a 12 dirigenti della società. Proprio queste sanzioni, come confermato da Google, hanno portato alla rimozione delle app di Kaspersky dal Play Store.

Infine, a settembre, Kaspersky aveva sostituito il suo software anti-malware sui computer dei clienti statunitensi con una soluzione antivirus di UltraAV, senza avvisare i clienti o chiedere il loro consenso, alimentando ulteriormente le preoccupazioni sul comportamento dell’azienda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #4
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #5
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #6
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.