Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Google rinnova i vecchi Pixel Watch con aggiornamenti

Un aggiornamento tempestivo potrebbe essere già disponibile per i vostri vecchi Pixel Watch, rendendoli nuovamente performanti.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2025 alle 08:30

La notizia in un minuto

  • Google sta distribuendo Wear OS 6 simultaneamente su Pixel Watch 2, 3 e il nuovo modello 4, garantendo le stesse funzionalità software a tutti gli utenti senza distinzioni
  • La strategia risponde alla sfida competitiva di Samsung, che promette quattro anni di aggiornamenti per i Galaxy Watch, posizionando i Pixel Watch come alternative durature nel tempo
  • Questo approccio consumer-friendly trasforma il valore dei modelli precedenti, rendendo la differenza tra generazioni limitata al solo hardware e permettendo scelte d'acquisto più consapevoli

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel panorama degli smartwatch, dove spesso i dispositivi di generazione precedente vengono rapidamente dimenticati quando arriva il modello successivo, Google sta dimostrando un approccio decisamente diverso con i suoi Pixel Watch. Mentre si prepara al lancio del nuovo Pixel Watch 4, l'azienda di Mountain View ha iniziato a distribuire simultaneamente Wear OS 6 anche sui modelli precedenti, garantendo agli utenti di Pixel Watch 2 e 3 l'accesso alle funzionalità più recenti senza dover necessariamente acquistare l'ultimo arrivato. Questo tipo di supporto software rappresenta una strategia che potrebbe cambiare le regole del gioco nel mercato degli smartwatch.

Una distribuzione globale che non fa distinzioni

Le segnalazioni provenienti da diverse piattaforme online, in particolare Reddit, mostrano come l'aggiornamento stia raggiungendo gli utenti in modo capillare e senza limitazioni geografiche. Dagli Stati Uniti all'Europa, i possessori dei modelli precedenti stanno ricevendo la nuova versione del sistema operativo, confermando che non si tratta di un rilascio limitato o sperimentale. La rapidità con cui Google ha reso disponibile questo aggiornamento dimostra una pianificazione accurata e un impegno concreto verso la base utenti esistente.

Questa tempistica non è casuale: rilasciare l'aggiornamento software in concomitanza con il lancio del nuovo hardware invia un messaggio chiaro al mercato. Google vuole dimostrare che investire nell'ecosistema Pixel Watch significa avere garanzie di supporto a lungo termine, non solo al momento dell'acquisto.

La sfida del supporto software nel mondo wearable

Il settore degli smartwatch ha storicamente sofferto di problematiche legate agli aggiornamenti software discontinui, specialmente nell'ecosistema Wear OS che per anni ha vissuto una situazione di incertezza. Questa situazione aveva creato una percezione negativa tra i consumatori, spesso restii a investire in dispositivi che rischiavano di diventare obsoleti in tempi brevi.

Il supporto software è ciò che mantiene vivo uno smartwatch

Samsung, principale concorrente di Google in questo settore, ha già stabilito uno standard elevato promettendo quattro anni di aggiornamenti per i suoi Galaxy Watch, utilizzando una versione personalizzata di Wear OS. La mossa di Google di aggiornare simultaneamente i modelli precedenti rappresenta una risposta diretta a questa sfida competitiva, posizionando i Pixel Watch come alternative credibili e durature nel tempo.

Un cambiamento di paradigma per i consumatori

La strategia adottata da Google con Wear OS 6 rappresenta un approccio consumer-friendly che dovrebbe diventare lo standard del settore. Troppo spesso i consumatori si trovano di fronte al dilemma di dover scegliere tra l'acquisto del modello più recente per avere le ultime funzionalità o mantenere un dispositivo che rischia di rimanere indietro tecnologicamente.

Questa politica di aggiornamenti simultanei trasforma radicalmente la proposizione di valore dei modelli precedenti. Un Pixel Watch 2 o 3 che riceve le stesse funzionalità software del nuovo modello diventa improvvisamente un'opzione molto più attraente per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo. La differenza tra i modelli si riduce così alle sole caratteristiche hardware, permettendo ai consumatori di fare scelte più consapevoli basate sulle proprie esigenze reali.

Per gli utenti attuali, questo significa che rimandare l'upgrade di un anno o più diventa una scelta perfettamente sensata, sapendo di non perdere l'accesso alle innovazioni software che Google continuerà a sviluppare. Si tratta di un approccio che costruisce fiducia nel brand e nell'ecosistema, elementi fondamentali per il successo a lungo termine di qualsiasi linea di prodotti tecnologici.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.