HTC immetterà sul mercato il nuovo HTC EVO 4G la prossima estate, inizialmente negli Stati Uniti. Questo terminale Android ha diverse caratteristiche, ma è soprattutto il primo smartphone compatibile con le reti 4G ad avere una data concreta di distribuzione.
HTC Evo 4G.
Quanto alle altre caratteristiche, sono piuttosto interessanti: l'hardware è del tutto simile a quello dell'HD2, ma con sistema operativo Android. Si fa notare la memoria interna di 1 GB, che offrirà molto spazio per l'installazione di applicazioni (che non si possono installare su scheda SD, con Android, a meno d'interventi manuali non semplici).
HTC Evo 4G - Clicca per ingrandire.
HTC Evo 4G - Clicca per ingrandire.
|
HTC Evo 4G - Clicca per ingrandire (Engadget).
Il telefono usa una CPU Snapdragon da 1 GHz, ha uno schermo da 4,3" con risoluzione 480x300 e monta due fotocamere. Quella principale è da 8 MP, e può girare video a 720p, mentre quella frontale, per le videochiamate, è da 1,3 MP. L'uscita HDMI non è standard, e ci vorrà un adattatore per collegare lo smartphone a un televisore.
HTC Evo 4G - Clicca per ingrandire (Engadget).
Chi l'ha provato parla di un prodotto che "lascia senza fiato", ed enfatizza la qualità della fotocamera è quella dell'interfaccia Sense di HTC. Il prodotto sembra avere un'ottima ergonomia, in particolare la tastiera a schermo, comoda e reattiva.
Confronto con iPhone e Nexus One - Clicca per ingrandire (Engadget).

Confronto con iPhone e Nexus One - Clicca per ingrandire (Engadget).
Confronto con iPhone e Nexus One - Clicca per ingrandire (Engadget).
La connettività 4G, le cui infrastrutture sono in fase di realizzazione, è teoricamente in grado di fornire una velocità di trasferimento altissima, e di far sembrare l'attuale 3G una lumaca.