Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Huawei FreeBuds Studio: comfort, eleganza e qualità audio per le prime ANC over-ear dell'azienda

Huawei FreeBuds Studio sono le prime cuffie over-ear della casa: sono dotate di cancellazione attiva del rumore e di una qualità del suono di alto livello.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 22/10/2020 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:05

Durante l'evento di presentazione della famiglia di smartphone Huawei Mate 40, l'azienda di Richard Yu ha annunciato anche l'arrivo di alcuni nuovi accessori. Huawei FreeBuds Studio sono le prime cuffie over-ear della casa: dotate di cancellazione attiva del rumore e di una qualità del suono di alto livello, le nuove cuffie Huawei promettono un'esperienza di ascolto dedicata ai più esigenti.

foto-generiche-121219.jpg

Il design delle nuove Huawei FreeBuds Studio punta tutto sulla semplicità e sull'eleganza. L'azienda ha cercato di rendere l'estetica delle sue prime cuffie over-ear il più semplice possibile, basandosi sull'utilizzo di forme geometriche semplici come cerchi e linee. La finitura metallica opaca dei padiglioni e l'archetto in acciaio inossidabile donano alle cuffie un look unico e premium.

I larghi padiglioni dalla misura di 65x42mm realizzati in eco-pelle sono stati pensati per risultare comodi anche per lunghe sessioni di ascolto. L'archetto che li collega può estendersi fino a 150° in modo da adattarsi alle teste di ogni forma e dimensione.

huawei-freebuds-studio-121203.jpg huawei-freebuds-studio-121205.jpg huawei-freebuds-studio-121207.jpg

Grazie ai componenti audio di alta qualità integrati, le FreeBuds Studio supportano una risposta in frequenza compresa tra 4Hz e 48kHz. L'ampia gamma di frequenze supportate e la calibrazione effettuata dagli esperti audio dell'azienda permettono alle cuffie di riprodurre le sorgenti audio ricche di dettagli con grande qualità.

"Le Huawei FreeBuds Studio sono dotate di un driver dal diaframma personalizzato. Un diaframma in polimero da 40mm a quattro strati consente una più ampia gamma di risposta in frequenza e una maggiore sensibilità, mentre le tecnologie di codec audio wireless L2HC sviluppate da Huawei raggiungono una velocità di trasmissione audio fino a 960kbps. Questo permette alle Huawei FreeBuds Studio di riprodurre fedelmente i suoni originali di alta qualità dei file audio nei minimi dettagli" ha dichiarato l'azienda.

La struttura di isolamento audio a doppio strato TAT dell'azienda e la presenza dell'ANC dinamico permettono alle cuffie una riduzione dei rumori fino a 40dB. Grazie al sensore ambientale IMU integrato e al sistema di microfoni, le cuffie sono in grado di riconoscere con precisione l'ambiente sonoro che circonda l'utente e offrire tre modalità di cancellazione del rumore per ottenere risultati migliori.

huawei-freebuds-studio-121213.jpg huawei-freebuds-studio-121214.jpg huawei-freebuds-studio-121218.jpg

"Le Huawei FreeBuds Studio supportano la modalità 'awareness' e la modalità voce, permettendo agli utenti di rimanere consapevoli di ciò che li circonda o di avere una conversazione chiara senza doversi togliere le cuffie. Inoltre, il nuovissimo sistema di riduzione del rumore in chiamata a sei microfoni è in grado di rilevare la voce in modo più direzionale, concentrandosi efficacemente sulle voci ed eliminando i rumori di fondo".

Per una migliore esperienza utente, le nuove cuffie over-ear Huawei sono in grado di connettersi a due dispositivi contemporaneamente. Ciò permette agli utenti di poter ascoltare audio proveniente da due sorgenti diverse senza dover per forza effettuare continuamente le procedura di connessione per passare da una all'altra. La funzionalità è compatibile con dispositivi Android, iOS e Windows.

La copertura del segnale bluetooth è stata migliorata includendo per la prima volta in un paio di cuffie over-ear una doppia antenna in grado di catturare il segnale wireless a 360° per una connessione più stabile.

Secondo Huawei le FreeBuds Studio sono in grado di riprodurre musica per 20 ore consecutive con ANC attivo e 24 ore senza la cancellazione del rumore. Con solo 10 minuti di ricarica le FreeBuds Studio possono recuperare fino a 5/8 ore di riproduzione musicale (ANC on/ANC off).

Le Huawei FreeBuds Studio sono disponibili al pre-ordine già da oggi da Huawei Store al prezzo di 299 euro con 6 mesi di Huawei Music in omaggio. Chi deciderà di acquistare le cuffie direttamente da Huawei Store riceverà immediatamente 30 euro di sconto nel carrello. La disponibilità presso altri canali di vendita è prevista ma non ancora comunicata.

Preferite degli auricolari True Wireless Stereo? Le Huawei FreeBuds Pro sono disponibili su Amazon a 179,99 euro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.