Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Huawei P10 e P10 Plus, la corsa al vertice è partita

Huawei ha presentato al MWC 2017 gli smartphone P10 e P10 Plus, i suoi nuovi top gamma per il 2017, lanciando ufficialmente la sfida ad iPhone 8 e Galaxy S8.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 26/02/2017 alle 16:00 - Aggiornato il 28/02/2017 alle 12:09

Tutto come da copione. Al Mobile World Congress che ha appena aperto i battenti a Barcellona, Huawei ha alzato ufficialmente il sipario sul P10 e P10 Plus, smartphone con i quali l'azienda cinese tenterà di assaltare le prime posizioni del mercato, attualmente ricoperte da Samsung ed Apple.

Piattaforma hardware

Si parte da una piattaforma hardware fondamentalmente identica tra i due dispositivi. Huawei sceglie il SoC Kirin 960 (il medesimo montato a bordo del Mate 9), con quattro core Cortex A73 a 2,4 GHz (che entrano in funzione quando è richiesta maggiore potenza) e da quattro core Cortex A53 a 1,83 GHz. Il tutto è coadiuvato da una GPU Mali G71 octa-core e da 4 o 6 GB di RAM.

Qui entra in gioco la prima differenza. Il P10 Plus è disponibile nelle versioni da 4 GB di RAM/64 GB di memoria interna e 6 GB di RAM/128 GB di storage. Di contro il P10 è acquistabile nelle varianti da 4GB di RAM/ 32-64 GB di memoria interna e 6 GB di RAM /128 GB di storage.

Huawei P10 Immagine Corpo 1

Sulla carta dovrebbero essere garantite prestazioni di altissimo livello. Molto interessante la possibilità di poter scegliere tra diversi quantitativi di RAM, così da poter abbracciare le esigenze più disparate degli utenti. In ogni caso, considerazioni maggiormente approfondite sono ovviamente rimandate in sede di recensione.

Differenti le batterie: 3.200 mAh per il P10, 3.750 mAh per il P10 Plus. Non è stata chiarita la presenza della ricarica rapida con lo standard proprietario Super Charge (che dovrebbe comunque essere integrato).

Comparto fotografico

Altro punto in comune è la componente fotografica. L'azienda cinese ha inserito, in entrambi gli smartphone, un modulo posteriore costituito da un classico sensore RGB da 12 MP con apertura focale f/1.8, e da un secondo sensore monocromatico da 20 MP f/2.2. Il principio di funzionamento è identico a quello del P9, con il sensore in bianco e nero che cattura tutte le informazioni relative alla luminosità della scena, lavorando in abbinata al Flash LED Dual-Tone ed allo stabilizzatore ottico d'immagine.

Huawei P10 Immagine Corpo 4

Anche questa volta c'è stata la collaborazione con Leica. Lo scorso anno si è scatenato un enorme dibattito in merito, relativamente all'effettivo contributo della storica azienda tedesca. Huawei è intervenuta ufficialmente in merito, spiegando come l'intera progettazione del comparto fotografico fosse stata certificata da Leica.

Per P10 e P10 Plus la partnership sembra essere ancora più profonda. A settembre 2016 le due aziende hanno inaugurato un centro di ricerca e sviluppo in Germania, ed il comparto fotografico dei nuovi top gamma deriva proprio da questa accentuata cooperazione.

Non a caso, una delle funzionalità sulla quale Huawei si è soffermata in sede di presentazione è la così detta Leica Portrait, che consente di realizzare fotografie con il famoso effetto bokeh (soggetto in primo piano a fuoco e sfondo sfuocato).

Display

Huawei introduce una nuova tecnologia denominata IPS-NEO LCD, caratterizzata da un maggiore contrasto cromatico rispetto alla generazione precedente. Il P10 può contare su un pannello da 5.1 pollici con risoluzione Full-HD (1080 x 1920), mentre sul P10 Plus è montato un display da 5.5 pollici con risoluzione QHD (1440 x 2560). Il tutto è protetto da Gorilla Glass 5 in entrambi gli smartphone, con vetro 2.5D.

Non è una novità l'adozione della risoluzione Full-HD per Huawei, ma questa volta si è scelta una diagonale da 5.1 pollici, dunque particolarmente compatta per lo standard attuale. È evidente la volontà di differenziare in maniera netta i due smartphone sul mercato, molto più di quanto avvenuto in passato.

Costruzione e Design

È evidente la maniacale cura del dettaglio di Huawei. Il P10 ed il P10 Plus possono contare su una scocca unibody in alluminio con linee molto più arrotondate dei predecessori. La pulizia del design è interrotta soltanto dalle bande in policarbonato che nascondo le antenne per la connettività, disposte ad arco secondo una soluzione già vista, ad esempio, con gli iPhone 7 e 7 Plus.

Huawei P10 immagine corpo 2

Grande novità è la presenza di un tasto Home fisico frontale, nel quale è stato incastonato il lettore per il riconoscimento delle impronte digitali. Una soluzione inedita per la gamma P, che inevitabilmente introduce una serie di nuove funzionalità in abbinamento all'interfaccia.

Stupisce l'attenzione riservata alle varianti cromatiche. Sono tante le colorazioni disponibili per entrambi, ed ognuna è stata appositamente scelta sulla base di una precisa coerenza stilistica con la scocca e la parte software.

Software

Il sistema operativo è Android 7.0 Nougat personalizzato con l'interfaccia proprietaria EMUI 5.1 che, oltre a riprendere le funzionalità già viste con la 5.0, introduce una veste grafica che si abbina perfettamente con le nuove colorazioni.

Prezzi e disponibilità

Huawei P10 e P10 Plus saranno disponibili in Europa a partire dal mese di marzo, a prezzi che partiranno, rispettivamente, da 679,90 e 829,90 euro.

Huawei P10 Immagine Corpo 3

Tutto è studiato nei minimi dettagli. È questa la chiave di lettura per i nuovi top gamma targati Huawei, con i quali l'azienda cinese inizia oggi la corsa al vertice del mercato smartphone e, soprattutto, la battaglia con iPhone 8 e Galaxy S8.

Caratteristiche tecniche P10

  • Display: 5.1 pollici IPS-NEO LCD Full-HD 1080 x 1920,
  • SoC: Kirin 960 Octa-Core (Quad-Core Cortex A73 2,4 GHz + Quad-Core Cortex A53 1,8 GHz)
  • GPU: Mali G-71 Octa-Core 900 MHz
  • RAM: 4/6GB DDR4
  • Memoria interna: 32/64/128GB espandibile tramite Micro-SD
  • Fotocamera posteriore: 12MP f/1.8 RGB + 20MP f/2.2 Monocromatica, OIS, Flash LED Dual-Tone
  • Fotocamera anteriore: 8MP f/1.9
  • Connettività: supporto Dual-SIM, USB Type-C, jack da 3.5 mm, NFC
  • Dimensioni: 145.5 x 69.5 x 7.4mm
  • Peso: 145 grammi
  • Batteria: 3.200 mAh
  • OS: Android 7.0 Nougat con EMUI 5.1

Caratteristiche tecniche P10 Plus

  • Display: 5.5 pollici IPS-NEO LCD QHD 1440 X 2560
  • SoC: Kirin 960 Octa-Core (Quad-Core Cortex A73 2,4 GHz + Quad-Core Cortex A53 1,8 GHz)
  • GPU: Mali G-71 Octa-Core 900 MHz
  • RAM: 4/6GB
  • Memoria interna: 64/128GB espandibile tramite Micro-SD
  • Fotocamera posteriore: 12MP f/1.8 RGB + 20MP f/2.2 Monocromatica, OIS, Flash LED Dual-Tone
  • Fotocamera anteriore: 8MP f/1.9
  • Connettività: supporto Dual-SIM, USB Type-C, jack da 3.5 mm, NFC
  • Certificazioni:
  • Dimensioni: 153.5 x 74.2 x 7mm
  • Peso: 165 grammi
  • Batteria: 3.750 mAh
  • OS: Android 7.0 Nougat con EMUI 5.1
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
La peculiare creazione di OPPO e Hasselblad non il è il “solito” teleobiettivo aggiuntivo a cui siamo stati abituati, ma qualcosa di più.
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerta Samsung Galaxy Watch Ultra scontato anche con coupon per 40€ extra. Prezzo finale meno di 300€
Immagine di L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.