Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Huawei P30 Pro, luce nell'oscurità grazie alla modalità Notte

Il P30 Pro di Huawei è un vero punto di riferimento per le fotografie in notturna. Merito della componentistica hardware e dell'intelligenza artificiale.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/05/2019 alle 15:00

Con il P30 Pro, Huawei ha certamente compiuto l'ennesimo salto di qualità in ambito fotografico. Lo abbiamo sottolineato nella nostra recensione, ma anche in altri focus specifici, come quello dedicato allo zoom periscopico. Quest'ultimo è certamente la più grande innovazione introdotta dal top di gamma dell'azienda cinese, ma non è l'unica. Il sensore principale Super Spectrum da 40 Megapixel infatti è in grado di spingersi sino all'ISO 409.600, un valore sorprendente per uno smartphone, che fa letteralmente la differenza in condizioni di scarsa luce.

Al fine di avere un metro di paragone, basti pensare a come il predecessore P20 Pro poteva spingersi sino all'ISO 102.400 per comprendere l'incredibile lavoro svolto da Huawei. Si parla dunque di un incremento dell'illuminazione, nelle scene al buio, di ben 40 punti percentuali. Un'evoluzione tecnica complicata da gestire sulla carta in quanto, un sensore così sensibile, rischia di "bruciare" eccessivamente le scene. Ed è proprio per evitare questa criticità che entrano in funzione gli algoritmi di intelligenza artificiale messi a punto dall'azienda cinese.

p30-pro-30987.jpg

In cosa si traduce tutto questo? P30 Pro riesce letteralmente a tirare fuori la luce anche da situazioni davvero al limite, quasi completamente al buio. La cosa che sorprende maggiormente è il mantenimento di un ottimo livello di dettaglio, con un rumore digitale assolutamente trascurabile, considerando che si tratta di uno smartphone in azione in notturna. Tutte le immagini che vedete all'interno dell'articolo sono state realizzate in piena notte, con luce artificiale fornita solo dall'illuminazione pubblica. Ma non è tutto.

Il sensore principale da 40 Megapixel è stato infatti realizzato con il pattern RYB anziché il classico RGB. Questo consente al P30 Pro di realizzare scatti con una resa cromatica più naturale, come potete osservare nella fotografia macro sottostante: il colore verde della foglia è assolutamente fedele, nonostante il comparto fotografico abbia dovuto gestire anche la condizione di scarsa illuminazione. Piccoli dettagli che però, alla fine, fanno la differenza rispetto ai diretti concorrenti.

p30-pro-32013.jpg

Tutto questo senza dimenticare l'ormai iconica modalità Notte. Introdotta a partire dal P20 Pro, è diventata rapidamente un punto di riferimento per le fotografie in notturna, ed è stata ulteriormente migliorata con il P30 Pro. Il funzionamento è tecnicamente complesso: una volta attivata, esegue uno scatto con esposizione di ben 5 secondi, ovvero, volendo semplificare, tiene aperto l'obiettivo del sensore per questo lasso di tempo (la fotocamera da 40 Megapixel può spingersi fino a f/1.6, catturando dunque tanta luce).

p30-pro-32008.jpg p30-pro-32009.jpg p30-pro-32010.jpg p30-pro-32011.jpg

Normalmente un'esposizione così lunga richiederebbe l'utilizzo di un treppiedi o comunque di un supporto, al fine di eliminare i movimenti impercettibili della mano che, con l'obiettivo del sensore aperto, potrebbero completamente rovinare lo scatto. Anche in questo caso però, entrano in gioco gli algoritmi di intelligenza artificiale messi a punto da Huawei, che riescono a compensare questi piccolissimi movimenti, consentendo dunque un'esposizione di 5 secondi anche a mano libera. Una possibilità che, ancora oggi, è letteralmente sorprendente, specie per uno smartphone.

In tal senso, non è un caso che l'approccio in notturna dei diretti concorrenti sia differente. Pensiamo, ad esempio, al Galaxy S1o+ di Samsung, la cui modalità notte realizza tanti scatti operati con un tempo di posa ridotto, così da evitare l'effetto mosso. Segno evidente di come gli algoritmi di intelligenza artificiale di Huawei siano oggi un vero punto di riferimento, destinati peraltro a migliorarsi ulteriormente nel tempo grazie alla tecnologia del machine learning. Ma non è tutto.

La modalità Notte del P30 Pro infatti può essere sfruttata anche in abbinata allo zoom periscopico di cui è dotato lo smartphone. È dunque possibile, ad esempio, realizzare scatti con questa funzionalità con lo zoom ottico a 5X, ma anche spingersi sino ai 50X in digitale, riuscendo a tirare fuori ottimi scatti anche in queste condizioni estreme. Potete osservare un esempio concreto nelle due immagini sottostanti, a testimonianza della versatilità di utilizzo offerta dal top di gamma Huawei.

p30-pro-32011.jpg p30-pro-32012.jpg

Insomma, il P30 Pro è davvero in grado di tirare fuori luce dall'oscurità, così come abbiamo titolato questo approfondimento. A questo punto sarà interessante verificare l'ulteriore evoluzione nel tempo di queste capacità, senza dimenticare i successivi miglioramenti che l'azienda cinese apporterà in futuro, che magari potrebbero concretizzarsi nell'attesissimo Mate 30 Pro. Staremo a vedere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.