Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

I Nokia Lumia con Android venderebbero molto di più

Secondo alcuni operatori europei intervistati da Reuters i terminali Nokia Lumia non stanno andando bene. C'è molto scetticismo su Windows Phone e soprattutto sui prezzi. La sensazione è che l'azienda sia nel mirino perché deve inseguire e la situazione non è delle migliori, anche per oggettivi problemi dell'ecosistema Windows Phone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/04/2012 alle 13:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:40

I terminali Nokia Lumia non convincono gli operatori telefonici europei. Reuters UK riporta che molti carrier del Vecchio Continente ritengono che Nokia non abbia realizzato prodotti abbastanza buoni da competere con iPhone e Samsung Galaxy, e per questo sta serpeggiando malumore e scetticismo verso la "scommessa" Windows Phone. Diversi operatori reputano che i terminali Lumia siano troppo cari per quello che offrono e la mancanza d'investimento in marketing, unita ai problemi di batteria avuti fino a poco tempo fa, non hanno aiutato la casa finlandese a rimettersi in carreggiata.

"Nessuno viene in negozio e chiede di acquistare un Windows Phone", ha dichiarato un dirigente di un operatore (che ha richiesto l'anonimato), ricordando che il Lumia 800 e il 710 sono in vendita da dicembre. "In Nokia si sono dati una doppia sfida: ripristinare la loro credibilità nella realizzazione di smartphone e portare al successo il sistema operativo Microsoft, che è in ritardo rispetto al mercato", ha aggiunto il dirigente sottolineando i Windows Phone sono interessanti, ma pochi clienti ne conoscono le potenzialità. "Se il Lumia con lo stesso hardware fosse fornito con Android e non con Windows, sarebbe molto più facile da vendere".

Negli Stati Uniti l'operatore AT&T parla di grande interesse e ottime vendite per il Lumia 900, così come T-Mobile per il Lumia 710, ma in Europa la situazione sarebbe diversa: sono pochi gli operatori pronti a fare campagne marketing in pompa magna o prezzi bassi sui Lumia grazie a pesanti sussidi.

Secondo Richard Windsor, analista della banca d'investimenti Nomura, il prezzo medio di vendita di 220 euro annunciato da Nokia nelle previsioni trimestrali è la prova che le vendite sono inferiori alle attese, perché il mercato si aspettava un valore di circa 300 euro. Un portavoce di un altro operatore tira in ballo anche Microsoft, vittima del cosiddetto "braccino corto", cioè non starebbe investendo quanto desiderato dagli operatori per pubblicizzare i Lumia.

###old1394###old

"In definitiva", afferma un quarto operatore del settore, "Nokia e Windows sono degli sfidanti e hanno bisogno di arrivare sul mercato con un prodotto davvero innovativo o un enorme budget per il marketing per creare la domanda da parte dei clienti. Finora non hanno fatto nessuna delle due cose". Recentemente Nokia ha tagliato le stime per il primo trimestre e annunciato di aver venduto 2 milioni di Lumia nel primo trimestre. Nelle ultime settimane ha subito due "downgrade", prima da Standard & Poor's e poi da Moody's.

Davanti a questo quadro, si possono dare più interpretazioni. La prima sensazione è che gli operatori stiano cercando di convincere Nokia e Microsoft a investire più denaro in marketing. Entrambe sono in cerca di riscatto, devono inseguire e quindi sono "ricattabili". Non è un quadro da escludere a priori, anche se la situazione è limpida: ogni confronto con i dati di vendita con iPhone e Samsung Galaxy è impietoso. I Nokia Lumia rimangono tuttavia i migliori terminali in ambito Windows Phone, benché appaiano come soluzioni realizzate in tempi relativamente rapidi per calmare investitori e mercati. Esteticamente molto carini, hanno un problema nel sistema operativo e soprattutto nell'ecosistema.

###old1395###old

Lo usiamo giornalmente e ne apprezziamo per diversi aspetti, prima fra tutte la reattività, ma è innegabile che debba crescere ulteriormente per portarsi sul livello della concorrenza. Windows Phone 8 promette un deciso passo in avanti ed entro l'anno avremo un nuovo grande banco di prova per tutto l'ecosistema Microsoft, Nokia compresa. Da non sottovalutare poi il traino (sperato dalla casa di Redmond) derivante da Windows 8, molto più simile a Windows Phone di qualsiasi altra soluzione attualmente sul mercato.

Se la scommessa si rivelerà un successo, gli operatori ritratteranno ogni parola e godranno di un terzo incomodo che toglierà potere ad Apple e Google in fase negoziale, ma per il momento non hanno un impellente interesse a cambiare lo status quo, e se possono sparare sulla cosiddetta "croce rossa" per ottenere qualcosa di più, non si tirano di certo indietro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.