Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

I prossimi smartphone Android faranno mangiare la polvere al Face ID

Un'innovativa partnership tra Metalenz e Samsung potrebbe rivoluzionare il riconoscimento facciale sui telefoni Android, superando il Face ID

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 28/02/2024 alle 19:31

Un'innovativa partnership tra Metalenz e Samsung potrebbe rivoluzionare il riconoscimento facciale sui telefoni Android, superando il Face ID dell'iPhone di Apple sia in dimensioni che in costo.

Metalenz, una startup nata da un laboratorio di Harvard, si è unita a Samsung e a Qualcomm per introdurre la sua nuova tecnologia di identificazione facciale biometrica denominata Polar ID nei prossimi telefoni Android.

Il Face ID di Apple, sebbene conveniente, sicuro e veloce, presenta limitazioni significative in termini di dimensioni e costi.

A differenza delle tecnologie come il Face ID, Polar ID adotta un approccio completamente diverso. Mentre il Face ID proietta una matrice di punti invisibili sul viso, Polar ID cattura direttamente la luce polarizzata riflessa dal viso, fornendo una firma unica simile alle impronte digitali.

Questo meccanismo è reso possibile da speciali sensori chiamati metasuperfici, che incorporano tutte le ottiche di una fotocamera tradizionale in una singola superficie tridimensionale.

Immagine id 12638

Metalenz ha presentato la sua tecnologia al Mobile World Congress 2024, evidenziando il fatto che l'array Polar ID occupa notevolmente meno spazio rispetto al Face ID, consentendo più spazio interno per altri componenti.

La startup afferma anche che il Polar ID costa solo circa la metà, grazie al minor numero di componenti necessari. La presentazione includeva un telefono di riferimento alimentato da Snapdragon 8 Gen 3 che dimostrava l'efficacia della tecnologia in azione.

Nonostante l'identificazione basata sulla polarizzazione non sia ancora utilizzata al di fuori delle applicazioni di laboratorio, alcuni produttori di smartphone stanno già esplorando tecnologie simili.

Metalenz prevede che i prodotti con Polar ID potrebbero arrivare sul mercato nel 2025, e attualmente sta negoziando con vari produttori Android per integrare la tecnologia.

Con il supporto nativo di Qualcomm per Snapdragon e la facilità di integrazione con il sensore di Samsung, è probabile che Polar ID diventi una realtà nei telefoni Android nel prossimo futuro.

Fino ad allora, gli utenti dovranno accontentarsi degli approcci basati su RGB di Google e Samsung, che sono meno sicuri e funzionano solo in condizioni di illuminazione ottimale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.