Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

I ricondizionati piacciono, Swappie raggiunge i 2 milioni di clienti

Scegliere un iPhone ricondizionato fa bene all'ambiente e al portafoglio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/12/2024 alle 13:30

Swappie, uno dei punti di riferimento in Europa nel mercato degli iPhone ricondizionati, ha annunciato oggi di aver raggiunto il traguardo dei due milioni di clienti. Questo risultato testimonia la crescente fiducia dei consumatori nei confronti dei dispositivi ricondizionati. L'azienda ha registrato un fatturato di 207,3 milioni di euro nell'anno precedente, a dimostrazione della forte crescita del mercato dell'elettronica ricondizionata.

Fondata nel 2016, Swappie si è rapidamente affermata come uno dei principali player nel mercato europeo degli iPhone ricondizionati. L'azienda si distingue per la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Tutti gli iPhone venduti da Swappie vengono sottoposti a un rigoroso processo di ricondizionamento che prevede oltre 52 passaggi di controllo. Questo garantisce che i dispositivi siano perfettamente funzionanti e in ottime condizioni estetiche.

Swappie si impegna a promuovere un'economia circolare, incoraggiando il riutilizzo dei dispositivi elettronici. L'azienda offre ai clienti la possibilità di vendere i propri vecchi iPhone in modo semplice e sicuro. Questo non solo riduce i rifiuti elettronici, ma consente anche ai consumatori di risparmiare sull'acquisto di un nuovo dispositivo.

Immagine id 39318

Nel 2024, Swappie ha ottenuto un prestito di 17 milioni di euro dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) nell'ambito del programma InvestEU. Questo finanziamento sarà utilizzato per potenziare le attività di ricerca, sviluppo e automazione robotica, garantendo un processo di ricondizionamento ancora più rapido e affidabile.

L'azienda punta a rendere il ricondizionamento una scelta comune per tutti, offrendo dispositivi di alta qualità a prezzi accessibili. Grazie alla semplicità con cui è possibile vendere vecchi iPhone e acquistare dispositivi ricondizionati, Swappie sta definendo nuovi standard per un consumo sostenibile.

Secondo gli analisti del settore, il mercato dei dispositivi ricondizionati è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni. La crescente consapevolezza ambientale dei consumatori e il continuo aumento dei prezzi degli smartphone di nuova generazione stanno spingendo sempre più persone a considerare l'acquisto di un dispositivo ricondizionato. Swappie, con la sua attenzione alla qualità, alla sostenibilità e all'innovazione, è ben posizionata per beneficiare di questa tendenza e consolidare la propria leadership nel mercato europeo.

Il raggiungimento dei due milioni di clienti è un traguardo importante per Swappie, che conferma il successo del suo modello di business. L'azienda si è affermata come un punto di riferimento nel mercato degli iPhone ricondizionati, offrendo ai consumatori un'alternativa sostenibile e conveniente all'acquisto di un nuovo dispositivo. Con il suo impegno per l'innovazione e la sua attenzione alla qualità, Swappie è pronta a continuare la sua crescita e a guidare il mercato europeo dell'elettronica ricondizionata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.