Samsung si prepara a entrare nel mercato degli smartphone pieghevoli a tre pannelli con un dispositivo che promette di ridefinire gli standard del settore. Secondo quanto rivelato da Evan Blass, una delle fonti più affidabili nel panorama delle anticipazioni tecnologiche, il colosso sudcoreano starebbe per lanciare il suo primo trifold con caratteristiche tecniche di alto livello. L'annuncio ufficiale potrebbe arrivare molto prima di quanto ci si aspettasse, con una data già cerchiata sul calendario per il mercato coreano.
Il nome scelto per questo dispositivo sarebbe proprio Galaxy Z TriFold, in linea con la nomenclatura già utilizzata dall'azienda per la sua gamma di telefoni pieghevoli. Il dispositivo si distinguerebbe per un design che alterna tre pannelli di spessore leggermente diverso: si va dai 3,9 millimetri ai 4,2 millimetri, per uno spessore totale di appena 12,1 millimetri quando completamente chiuso. Un risultato notevole che renderebbe lo smartphone Samsung leggermente più sottile rispetto al trifold di Huawei, che misura 12,8 millimetri.
Lo schermo esterno del Galaxy Z TriFold avrebbe dimensioni contenute di 6,5 pollici, ma quando il dispositivo viene completamente dispiegato si trasforma in un display da 10 pollici. La luminosità massima dello schermo di copertura raggiungerebbe i 2600 nits, mentre il pannello interno si fermerebbe a 1600 nits di picco. Questa differenza potrebbe essere strategica per garantire una migliore visibilità in condizioni di luce intensa quando il telefono viene utilizzato nella configurazione più compatta.
Sul fronte fotografico, Samsung avrebbe scelto di equipaggiare il suo primo trifold con un sensore principale da 200 megapixel, una soluzione già vista su alcuni dei suoi flagship più recenti. La batteria da 5.437 mAh dovrebbe garantire un'autonomia adeguata nonostante le dimensioni generose del display interno, mentre sotto la scocca troverebbe spazio un processore Snapdragon, probabilmente l'ultimo modello disponibile al momento del lancio.
Le tempistiche del debutto restano ancora avvolte nel mistero, nonostante le numerose speculazioni che si sono susseguite negli ultimi mesi. Diverse date ipotizzate in precedenza sono passate senza che Samsung rilasciasse alcun annuncio ufficiale. L'ultima indiscrezione suggerisce un possibile lancio il 5 dicembre esclusivamente per il mercato sudcoreano, con un prezzo che si aggirerebbe intorno ai 3.000 dollari. Si tratterebbe di un posizionamento nella fascia ultra-premium del mercato, in linea con la complessità tecnologica di un dispositivo a tre schermi pieghevoli.
Nonostante le informazioni dettagliate fornite da Blass, va sottolineato che Samsung non ha ancora confermato ufficialmente né l'esistenza né le specifiche del Galaxy Z TriFold. Il mercato degli smartphone pieghevoli continua a evolversi rapidamente, con i produttori che cercano di distinguersi attraverso innovazioni sempre più audaci nel design e nelle funzionalità. L'ingresso di Samsung nel segmento dei trifold rappresenterebbe un passo significativo per un'azienda che ha già consolidato la propria leadership nei dispositivi pieghevoli tradizionali a due pannelli.