Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Il nuovo modem 5G di Apple potrebbe deludere le aspettative

Apple introdurrà il suo primo modem 5G proprietario nell'iPhone SE del 2025, ma potrebbe risultare meno performante rispetto alle soluzioni di Qualcomm.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/12/2024 alle 18:00

Apple introdurrà il suo primo modem 5G proprietario nell'iPhone SE del 2025 (di cui potete trovare l'attuale modello su Amazon), secondo quanto riportato da Bloomberg. Il nuovo componente, denominato in codice "Sinope", segnerà l'ingresso di Apple nel mercato dei modem cellulari, finora dominato da Qualcomm.

Il modem Sinope rappresenterà tuttavia un passo indietro rispetto alle soluzioni Qualcomm utilizzate negli iPhone degli ultimi anni. Non supporterà infatti la tecnologia mmWave 5G ad alte prestazioni e offrirà velocità di connessione inferiori rispetto ai top di gamma Android. Apple punta a colmare questo divario tecnologico entro il 2027 con la terza generazione del suo modem.

Il modem di Apple potrebbe rivelarsi meno performante rispetto ai concorrenti almeno fino al 2027.

Secondo le fonti di Bloomberg, il modem Sinope supporterà l'aggregazione di quattro portanti e raggiungerà velocità di download teoriche fino a 4 Gbps in condizioni di laboratorio. Si tratta di prestazioni nettamente inferiori rispetto ai 10 Gbps teorici offerti dagli ultimi chip Qualcomm.

La mancanza del supporto mmWave potrebbe non rappresentare un grosso problema, visto che molti smartphone di fascia media ne sono sprovvisti. Apple ritiene che il nuovo modem offrirà vantaggi in termini di efficienza energetica e compatibilità con i limiti SAR.

Dopo Sinope, Apple lancerà nel 2026 la seconda generazione del suo modem, nome in codice "Ganymede". Questo chip supporterà la tecnologia mmWave e offrirà velocità di download fino a 6 Gbps, con aggregazione di 6 portanti per le reti sub-6GHz e 8 portanti per mmWave.

Immagine id 39151

La terza generazione, denominata "Prometheus", punta ad eguagliare le prestazioni dei modem Qualcomm entro il 2027. Apple sta anche valutando l'integrazione del modem direttamente nel SoC principale, una soluzione già adottata da Qualcomm dal 2021 che porta vantaggi in termini di efficienza energetica.

Lo sviluppo di modem proprietari rappresenta una sfida tecnologica non indifferente per Apple. Negli ultimi anni sono emerse numerose indiscrezioni su ritardi e problemi nello sviluppo. Per accelerare il progetto, l'azienda ha assunto numerosi ingegneri ex Qualcomm e riorganizzato il team di sviluppo.

Il successo di questa iniziativa sarà cruciale per Apple, che punta a ridurre la dipendenza da fornitori esterni come Qualcomm. Tuttavia, le prime generazioni di modem Apple potrebbero offrire prestazioni inferiori rispetto alle soluzioni della concorrenza, con potenziali ripercussioni sull'esperienza d'uso degli utenti iPhone.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.