Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad...
Immagine di Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di ...

Il "piano B" di Samsung, Galaxy S25 FE avrà potenza da vendere

Samsung potrebbe utilizzare un vecchio chip Exynos per il Galaxy S25 FE, ma starebbe già valutando un (migliore) piano alternativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/05/2025 alle 09:45

L'industria degli smartphone è in fermento per le recenti indiscrezioni sul prossimo Galaxy S25 FE di Samsung, con importanti novità che potrebbero rivoluzionare la strategia del colosso coreano nel segmento dei dispositivi di fascia media-alta. Secondo fonti attendibili, Samsung starebbe valutando un cambio di rotta significativo per quanto riguarda il processore del suo futuro dispositivo "Fan Edition", con implicazioni che potrebbero estendersi all'intera gamma di prodotti dell'azienda. Il piano originale prevedeva l'utilizzo dell'Exynos 2400e, ma nuovi scenari si stanno delineando all'orizzonte, aprendo a possibilità inaspettate per gli appassionati del brand.

Secondo quanto riportato dal sito Notebookcheck, Samsung avrebbe predisposto un "piano B" per il Galaxy S25 FE, contemplando l'adozione del MediaTek Dimensity 9400 qualora la produzione dei chip Exynos non dovesse soddisfare le esigenze di mercato. Questa strategia preventiva non è casuale: l'Exynos 2400e è infatti destinato a equipaggiare non solo il Galaxy S25 FE ma anche il vociferato Galaxy Z Flip 7FE, un nuovo pieghevole economico che potrebbe sottrarre risorse produttive significative in caso di grande successo commerciale.

La scelta del processore non è un dettaglio marginale, ma determina l'intera esperienza d'uso dello smartphone. Il Dimensity 9400, montato per esempio su Oppo Find X8 Pro (disponibile su Amazon), rappresenta la proposta di punta di MediaTek e, stando ai test comparativi, si posiziona come valida alternativa allo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm. Sebbene presenti prestazioni CPU leggermente inferiori rispetto al chip Qualcomm, il processore di MediaTek offre performance grafiche comparabili, con il vantaggio significativo di temperature operative più contenute.

L'adozione del Dimensity 9400 nel Galaxy S25 FE potrebbe tradursi in un dispositivo con prestazioni eccellenti e temperature inferiori, risolvendo uno dei problemi storici degli smartphone di fascia alta: il surriscaldamento sotto carico intenso. MediaTek ha inoltre dichiarato un risparmio energetico fino al 40% rispetto alla generazione precedente, un dato che potrebbe garantire un'autonomia significativamente migliorata a parità di capacità della batteria.

D'altro canto, la scelta di un chip Exynos meno recente (e presumibilmente più economico) libererebbe risorse da investire in altri componenti. Tuttavia, l'esperienza passata suggerisce che probabilmente assisteremo a miglioramenti incrementali piuttosto che a rivoluzioni sostanziali.

Immagine id 18515

Guardando alla storia recente, il Galaxy S23 FE utilizzava un processore flagship dell'anno precedente, introducendo solo piccoli upgrade come una fotocamera principale da 50MP e più RAM nel modello base. Questo pattern potrebbe ripetersi anche per il Galaxy S25 FE, indipendentemente dal processore scelto. La serie Fan Edition, introdotta nel 2020, ha sempre rappresentato un compromesso per chi desidera l'esperienza di un flagship Samsung a un prezzo più accessibile.

La mossa di considerare un processore MediaTek rappresenta comunque una svolta significativa per Samsung, tradizionalmente legata ai chip Snapdragon di Qualcomm o ai propri Exynos. Questo cambio di paradigma potrebbe indicare una maggiore apertura dell'azienda verso soluzioni alternative, in un momento in cui la competizione nel mercato degli smartphone diventa sempre più agguerrita e i margini di profitto più ridotti.

Le implicazioni di questa decisione potrebbero estendersi ben oltre il singolo modello: se il Dimensity 9400 dovesse dimostrarsi all'altezza delle aspettative nel Galaxy S25 FE, Samsung potrebbe considerare l'adozione di chip MediaTek anche in altri dispositivi della sua gamma. Una diversificazione dei fornitori che potrebbe rivelarsi strategica per mitigare i rischi legati alla catena di approvvigionamento, un aspetto diventato cruciale dopo le recenti crisi globali.

Con il lancio del Galaxy S25 FE ancora distante, rimane da vedere quale sarà la scelta finale di Samsung. Ciò che appare chiaro è che il colosso coreano sta valutando attentamente tutte le opzioni per garantire un prodotto competitivo in un segmento di mercato sempre più affollato, dove il rapporto qualità-prezzo diventa un fattore determinante per il successo commerciale.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #4
    ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
  • #5
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #6
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
Articolo 1 di 5
Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
Meta avrebbe escogitato un sistema sofisticato per aggirare completamente le barriere di sicurezza che impedivano alle app di comunicare tra loro.
Immagine di Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Logitech presenta Flip Folio, una custodia protettiva con tastiera Bluetooth integrata per iPad Pro e Air, con un design fuori dagli schemi.
Immagine di Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Google starebbe integrando il supporto Qi 2.2 magnetico per Pixel 10 insieme agli accessori proprietari Pixelsnap: tutte le novità attese per il lancio.
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con Apple Watch
Nuovo smartphone pieghevole Android in arrivo: la sua caratteristica principale sarà la piena compatibilità con dispositivi e servizi Apple.
Immagine di La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con Apple Watch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
iOS 26 introduce il design Liquid Glass e molte novità per tutti gli utenti iPhone, ma solo alcuni modelli riceveranno questi aggiornamenti esclusivi.
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.