Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Il prossimo smartphone lo devi prendere con tanta RAM, ecco perché

Con l'implementazione di strumenti IA integrati all'interno degli smartphone, 8 GB di RAM potrebbero non essere più sufficienti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 02/04/2024 alle 09:19

All'inizio di marzo, Google ha fatto un annuncio sorprendente riguardante i suoi ultimi smartphone, il Pixel 8 e il Pixel 8 Pro. Nonostante le specifiche molto simili dei due dispositivi, solamente il "Pro" sarebbe stato in grado di eseguire l'ultimo modello di intelligenza artificiale, denominato "Google Gemini". Questa decisione è stata giustificata con limitazioni hardware non meglio specificate, una spiegazione che ha sollevato perplessità, data la presentazione del Pixel 8 come dispositivo incentrato sull'IA.

Successivamente, Google ha parzialmente cambiato rotta annunciando che il Pixel 8 avrebbe ricevuto Gemini Nano, una variante del modello, nella prossima grande release trimestrale di Android prevista per giugno. Tuttavia, mentre nel Pixel 8 Pro Gemini Nano sarebbe diventato una funzione accessibile agli utenti, nel Pixel 8 sarebbe stato disponibile solo come opzione per sviluppatori. Questo significa che la maggior parte degli utilizzatori ne sarebbe rimasta esclusa.

Seang Chau, vicepresidente del software per dispositivi e servizi di Google, ha spiegato che il Pixel 8 Pro, con i suoi 12GB di RAM, rappresentava il dispositivo ideale su cui sperimentare Gemini Nano. Il Pixel 8, d'altra parte, con soli 8GB di RAM, ha sollevato dubbi sulla capacità di offrire un'esperienza utente impeccabile senza compromettere le prestazioni.

Il desiderio di Google di rendere alcuni modelli di intelligenza artificiale residenti in RAM, quindi sempre attivi in memoria, come la funzione di risposta intelligente "Smart reply", comporta significativi trade-off. Questa scelta è motivata dalla necessità di garantire una risposta immediata senza tempi di attesa per il caricamento del modello.

Chau ha condiviso riflessioni circa l'impatto dell'avere un modello di lingua ampia come Gemini Nano sul telefono, sottolineando come l'attuale soglia di 8GB di RAM per gli smartphone Android potrebbe dover essere rivista al rialzo in futuro, considerando che alcuni dispositivi di punta attualmente raggiungono i 24GB di RAM.

Questa situazione pone interrogativi anche in relazione alla lineup Galaxy S24 di Samsung, la cui versione base è equipaggiata anch'essa con 8GB di RAM.

Inizialmente, la spiegazione di Google sulle limitazioni hardware del Pixel 8 ha suscitato confusione: se un modello base come l'S24 può gestire Gemini Nano, perché il Pixel 8 non dovrebbe poterlo fare?

Tuttavia, emerge un dilemma per gli utenti: è davvero necessario avere Gemini Nano sul proprio telefono? Questa riflessione arriva in un momento in cui l'attenzione mediatica sull'intelligenza artificiale generativa è ai massimi livelli, spinta anche da interessi interni di Google legati al mercato azionario.

In conclusione, l'avvento di funzionalità IA sempre più avanzate sugli smartphone pone nuove sfide non solo a livello tecnico, ma anche in termini di usabilità e preferenze degli utenti, indicando un'evoluzione futura nei requisiti di sistema dei dispositivi mobili.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.