Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Il telefono ti ascolta, un'altra azienda "conferma" i sospetti di molti

MindSift, un'azienda del New Hampshire, rivendica l'uso dei microfoni degli smartphone, e dei tablet, per ascoltare gli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 17/12/2023 alle 16:00

MindSift, un'azienda del New Hampshire, rivendica l'uso dei microfoni degli smartphone, e dei tablet, per ascoltare gli utenti e, conseguentemente, indirizzare la pubblicità durante i loro podcast.

Sezioni intere, oramai cancellate, del loro sito e alcuni commenti in un recente podcast, hanno evidenziato questa pratica. Nonostante i dettagli online siano stati rimossi, i due fondatori di MindSift hanno parlato apertamente della tecnologia in un recente podcast condotto da 404 Media.

Andy Galeshahi, uno dei co-fondatori, ha sottolineato il loro coinvolgimento nell'ascolto delle conversazioni e nel successivo targeting degli annunci. L'azienda afferma di ottenere dati tramite un fornitore non specificato e ha evidenziato la capacità di tracciare i consumatori in tempo reale, mostrando un evidente vantaggio competitivo.

Le sezioni scomparse dal sito web, includevano testimonianze di aziende come Tulley, BMW e Hotels.com, senza, però, specificare se avessero usato realmente il tracciamento vocale decantato da MindSift.

L'azienda, fondata da Jay Spencer, Andy Galeshahi e Jake Savage, è emersa di recente, proprio in virtù del suo focalizzarsi sul tracciamento vocale, e comportamentale, in tempo reale per fini commerciali.

404 media Immagine id 7837

Il podcast "Real Business Roundtable", condotto da 404 Media, ha rivelato ulteriori dettagli sulla pratica di ascolto e targeting pubblicitario, spiegando come la tecnologia possa individuare le necessità dei consumatori.

MindSift ha, prontamente, cancellato queste sezioni dal sito, ma 404 Media ha recuperato una versione in cache, rendendola disponibile al pubblico successivamente. 

L'azienda, contattata direttamente proprio da 404 Media, non ha risposto alle richieste di chiarimenti dei conduttori del podcast. L'agente che ha risposto alla chiamata, infatti, si è limitato a offrire risposte molto generiche e si è rifiutato categorigamente di identificarsi.

Alla stessa stregua, la mail di follow-up inviata da 404 Media a MindSift, non ha ricevuto alcuna risposta.

Galeshahi e Savage, durante il Podcast, hanno discusso sul fatto che molte aziende non sono consapevoli del potenziale derivato dall' ascolto dei dispositivi, limitandosi a comprare dati da Google, e simili, per indirizzare le loro pubblicità.

L'azienda, invece, sembra concentrarsi sul tracciamento vocale per fornire pubblicità mirate, un aspetto che, per quanto non ancora comprovato, ha suscitato parecchie preoccupazioni in merito alla privacy dei consumatori, riesumando il mito che i "nostri telefoni ci ascoltino".

Al momento, va chiarito per evitare fraintendimenti, nessuno ha potuto verificare se quanto dichiarato, e venduto, da MindSift, sia veritiero e non ci sono prove concrete del fatto che i device vengano sfruttati per ascoltare in tempo reale gli utenti, perciò prendete quanto dichiarato da MindSift con la dovuta leggerezza.

Fonte dell'articolo: www.404media.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.