Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Iliad al Senato, chiesta legge contro le offerte Operator Attack

Iliad presenta due studi su offerte riservate contro determinati operatori e chiede leggi aggiornate al Senato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 31/10/2024 alle 17:55

Nel corso di una conferenza al Senato di oggi 31 Ottobre 2024, l'operatore di telefonia mobile Iliad Italia ha presentato due nuovi studi riguardanti l'impatto delle "offerte riservate" nel settore, evidenziando la necessità di un intervento legislativo per vietarle. Guidati da Benedetto Levi, Amministratore Delegato di Iliad, gli studi sono stati realizzati in collaborazione con eminenti accademici e si concentrano sui danni causati da queste pratiche al mercato e ai consumatori.

Secondo Iliad, le offerte riservate, comprendenti strategie come Operator Attack e winback, stanno causando un'erosione significativa del valore del mercato delle telecomunicazioni in Italia. Lo studio evidenzia una riduzione dei ricavi del settore del 36,3% dall'anno 2013 al 2023 e suggerisce che tali pratiche limitano gli investimenti necessari per innescare innovazioni tecnologiche come il 5G, compromettendo così il progresso e la competitività dell'intero settore.

Lo scopo di Iliad Italia con questi studi è di fornire evidenze concrete per sostenere il dibattito politico e regolatorio sulle telecomunicazioni, cercando di influenzare una maggiore regolamentazione delle offerte riservate, considerate distorsive per il mercato e dannose per i consumatori. Ovviamente, il fatto che molti operatori utilizzino offerte winback e Operator Attack contro iliad ha sicuramente avuto il suo peso.

“Il settore delle telco in Italia ha bisogno, oggi più che mai, di tre cose: investimenti, innovazione, trasparenza. Le ricerche presentate oggi dimostrano inequivocabilmente che le offerte riservate deprimono gli investimenti, scoraggiano l’innovazione, sono tutto tranne che trasparenti. Ormai è chiaro che non c’è nessuna valida ragione per non vietarle definitivamente, e questo è il mio auspicio” ha commentato Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad.

Durante l'evento, diversi esperti hanno discusso delle conclusioni del primo studio condotto dai professori Cesare Pozzi, Domenico Lombardi e Davide Quaglione, che hanno delineato come le offerte riservate portino a condizioni disuguali nel mercato, beneficiando solo alcune categorie di utenti ed escludendone altre. Allo stesso modo, l'indagine di mercato realizzata da SWG ha rilevato che la maggioranza dei consumatori percepisce queste pratiche come confuse e ingannevoli, alimentando una crisi di fiducia nel settore.

A fronte di questi risultati, Alessandra Dragotto di SWG ha sottolineato la necessità di una regolazione più rigida per garantire una concorrenza equa e trasparente.

La ricerca ha anche sollevato preoccupazioni su meccanismi come le triangolazioni, dove i consumatori sono indotti a cambiare più operatori per accedere alle offerte migliori, complicando ulteriormente il panorama competitivo.

In chiusura dell'evento, rappresentanti politici come l'Onorevole Carmen Letizia Giorgianni e il Senatore Lorenzo Basso hanno espresso un sostegno alla proposta di un intervento legislativo più deciso contro le offerte riservate, evidenziando la volontà politica di scendere in campo contro queste pratiche.

Queste discussioni riflettono quindi un crescente consenso sulla necessità di una regolamentazione più stringente per correggere le distorsioni del mercato della telefonia mobile, con l'obiettivo finale di promuovere un ambiente competitivo più giusto e benefico per tutti gli utenti.

Fonte dell'articolo: www.mondomobileweb.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chi arriva tardi resta senza tablet Lenovo! Offerta da non perdere
Offerta lampo: Lenovo Idea Tab 11" con 5G e Tab Pen inclusa a 209€ invece di 249€, risparmia il 16%
Immagine di Chi arriva tardi resta senza tablet Lenovo! Offerta da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.