Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Instagram limiterà i post degli influencer su bevande dietetiche “miracolose”

Instagram imporrà delle restrizioni sui post che sponsorizzano particolari prodotti dietetici e procedure di chirurgia estetica. I post saranno nascosti agli utenti minorenni e - in alcuni casi - saranno rimossi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 19/09/2019 alle 12:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:07

Instagram ha annunciato che a partire da questa settimana imporrà delle restrizioni sui post che sponsorizzano particolari prodotti dietetici e procedure di chirurgia estetica. Le nuove norme si applicano anche alla casa madre Facebook. La mossa arriva in risposta al visibile aumento di post di marketing sul noto social network dove – anche personaggi pubblici – pubblicizzano bevande e integratori “miracolosi” alimentando il falso mito del fisico perfetto.

Secondo la società, tali post aumentano la pressione sulla perfezione estetica soprattutto negli utenti più giovani aggravando le loro preoccupazioni sull’aspetto esteriore e su come dovrebbero essere. Per questo motivo, il feed degli utenti con età inferiore ai 18 anni non mostrerà più post che promuovono determinati prodotti per la perdita di peso o offerte speciali per la chirurgia estetica. In alcuni casi, ci sarà la vera e propria rimozione del contenuto dalla piattaforma.

instagram-11203.jpg

Nello specifico, si fa riferimento a quelle foto la cui didascalia parla di prodotti miracolosi che hanno aiutato a perdere peso in fretta accompagnata da un codice sconto. Ci sarà anche la possibilità di segnalare alcuni contenuti che possono infrangere le nuove linee guida di Instagram. Come già detto, i post verranno nascosti solo agli utenti minorenni. C’è un motivo ben preciso dietro questa scelta: la volontà di non limitare le azioni della comunità transessuale.

Come spiega Emma Collins, responsabile delle politiche pubbliche di Instagram, esiste una fiorente comunità di attivisti transessuali che utilizza la piattaforma per parlare del tema e che inevitabilmente è portata a parlare di procedure estetiche.

Si tratta di un’iniziativa lodevole da parte di Instagram che tenta di lottare contro l’industria della dieta a tutti costi che porta – soprattutto i giovanissimi – alla ricerca della inesistente perfezione, causando in alcuni casi anche disturbi alimentari. Il contenuto veicolato tramite i social media, infatti, può giocare un ruolo importante nella relazione che abbiamo con i nostri corpi. Proprio per questo, è necessario che ci sia un controllo più serrato su determinati contenuti.

Xiaomi Redmi Note 7 con 64 GB di memoria interna è disponibile all’acquisto tramite Amazon. 

Fonte dell'articolo: www.standard.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.