Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

iOS 11, "non disturbare alla guida" fa la differenza

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 20/04/2018 alle 13:01

A seguito del rilascio di iOS 11, che ha portato con sè la modalità "non disturbare alla guida", l'utilizzo degli iPhone mentre si è al volante sarebbe calato dell'8%. È quanto emerge da un'indagine realizzata dalla compagnia di assicurazioni EverQuote, che ha analizzato il comportamento degli utenti che utilizzano la propria app. Ma non è tutto.

Il 75% degli utenti coinvolti nel test hanno sottolineato come la modalità "non disturbare alla guida" abbia contribuito a farli diventare dei conducenti più sicuri. Insomma, sembra che, con questa novità introdotta con iOS 11, Apple abbia fatto centro. Non a caso, l'azienda di Cupertino è stata accusata in passato di non prendere le misure necessarie per poter limitare l'utilizzo degli iPhone mentre si è al volante.

Do Not Disturb While Driving

Critiche che hanno evidentemente spinto Apple a porre rimedio, fermo restando come questa tipologia di comportamenti dipenda essenzialmente dal senso di responsabilità degli utenti. La guida distratta causa 3.500 morti e quasi 400 mila incidenti stradali ogni anno, con gli smartphone che stanno contribuendo sempre più a queste tristi statistiche.

Leggi anche: Smartphone al volante, bocciata la linea dura?

Certo, come sempre in questi casi, i dati snocciolati da EverQuote vanno ovviamente contestualizzati. È evidente come non si possa parlare di un vero e proprio campione statistico, essendo stati presi in considerazione gli utilizzatori dell'app della compagnia assicurativa.

dims

Di contro però, come sottolineato da un report di BGR, considerando la base d'installazione di iOS 11, è molto probabile che la modalità "non disturbare alla guida" possa aver avuto un impatto tangibile a livello globale, anche solo avendo spinto a una riduzione minima dell'uso dello smartphone al volante.

In tutto questo, anche Google si è mossa nella medesima direzione di Apple. Con il Pixel 2 e Pixel 2 XL infatti, l'azienda di Mountain View ha introdotto la modalità "non disturbare" quando si è alla guida, con gli smartphone che, sfruttando i sensori, sono in grado di comprendere se si trovino o meno su un veicolo in movimento, riducendo di consenguenza il numero di avvisi e notifiche. 

O do not disturb hero 0

Big G ha in cantiere di rilasciare un API ad-hoc, che consenta agli sviluppatori di terze parti di sfruttare questa modalità. La sensazione dunque è che i big del settore siano sempre più intenzionati a intervenire direttamente su questa tendenza dominante dell'utilizzo degli smartphone mentre si è alla guida. Adesso però la palla passa al buon senso degli utenti.


Tom's Consiglia

Un kit vivavoce per la vostra auto può aiutarvi a mantenere l'attenzione sulla strada, evitando di utilizzare lo smartphone. Date un'occhiata al Minikit Nei 2 HD realizzato da Parrot.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.