Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...
Immagine di iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone...

iOS 18.3.1 risolve un problema di sicurezza molto grave

Apple ha rilasciato oggi iOS 18.3.1, iPadOS 18.3.1 e iPadOS 17.7.5 per risolvere una vulnerabilità zero-day molto pericolosa.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/02/2025 alle 22:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple ha rilasciato oggi iOS 18.3.1, iPadOS 18.3.1 e iPadOS 17.7.5 per risolvere una vulnerabilità zero-day che permetteva ai cybercriminali di poter accedere ai dati su dispositivi bloccati.

L'aggiornamento, difatti, corregge una falla presente nella modalità USB Restricted Mode, introdotta nel 2018 con iOS 11.4.1 e che impedisce, per l'appunto, di accedere ai dati degli iPhone bloccati.

L'aggiornamento è cruciale per la sicurezza dei dispositivi Apple.

La vulnerabilità, segnalata da Bill Marczak del Citizen Lab, "potrebbe essere stata sfruttata in un attacco estremamente sofisticato, contro una serie specifica di individui mirati", almeno secondo quanto dichiarato da Apple.

L'azienda di Cupertino ha già dovuto correggere problemi simili in passato, sempre relativi alla USB Restricted Mode, una funzione progettata per impedire tentativi di aggirare i codici di accesso dei dispositivi, e le protezioni di crittografia dei dati degli utenti, ma che non si è sempre rivelata impenetrabile come pianificato da Apple.

Con iOS 18, Apple aveva già introdotto una nuova funzione di "riavvio per inattività" che riavvia i dispositivi inutilizzati dopo alcuni giorni, richiedendo l'inserimento del codice di accesso e che creò frizioni fra l'azienda e le forze dell'ordine statunitensi che si trovavano con dei dispositivi inutilizzabili per condurre le indagini.

Immagine id 42721

Parallelamente agli aggiornamenti per iOS e iPadOS, l'azienda ha rilasciato nuovi update anche per Mac, Apple Watch e Vision Pro, sebbene non siano ancora state pubblicate le relative note di sicurezza.

Gli aggiornamenti iOS 18.3.1 e iPadOS 18.3.1 sono disponibili per una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone XS e successivi, iPad Pro di varie generazioni, iPad Air dalla terza generazione in poi, iPad di settima generazione e successivi, e iPad mini di quinta generazione e successivi.

Apple descrive l'impatto della vulnerabilità come segue: "Un attacco fisico potrebbe disabilitare la modalità USB Restricted Mode su un dispositivo bloccato". L'azienda ha affrontato il problema migliorando la gestione dello stato del sistema di autorizzazione.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
1

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità
2

Smartphone

Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità

Di Andrea Maiellano
Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Offerte e Sconti

Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.