Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

iPhone 14 Pro Max, i soli materiali costano quasi come un iPhone SE in negozio!

iPhone 14: ecco quanto costa ad Apple produrre i vari modelli secondo le stime di Nikkei Asia pubblicate di recente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 07/10/2022 alle 17:12
Nikkei Asia
ha effettuato delle stime su quanto costi ad Apple produrre i nuovi iPhone della serie 14. Non solo è stato calcolato che i nuovi smartphone sono i più costosi mai realizzati dalla casa di Cupertino, ma i singoli materiali per l'assemblaggio di iPhone 14 Pro Max si avvicinano al costo finale di un iPhone SE per un consumatore.

iphone-14-pro-247306.jpg

Stando ai calcoli fatti dal noto quotidiano economico giapponese, iPhone 14 Pro Max, immesso sul mercato da poco, è probabilmente il modello che ad Apple costa di più in assoluto produrre, con un costo dei soli materiali che si aggira attorno ai 501 dollari. Rispetto all’iPhone 13 Pro Max, che costava ad Apple “solo” 461 dollari, ci sarebbero quindi 40 dollari di differenza, circa il 20%!

costo-iphone-14-nikkei-asia-250166.jpg

Tradotto in percentuali sul prezzo di vendita, vorrebbe dire che oltre il 45% del prezzo dell’iPhone 14 Pro Max sarebbe da attribuire ai soli materiali, senza contare le spese di progettazione, assemblaggio, spedizione, stoccaggio, marketing, supporto e tutto ciò che circonda la creazione di uno smartphone. Ad incide maggiormente, almeno come componente singola, è senza dubbio il chip: iPhone 14 Pro e la sua variante Max montano un A16 Bionic che ad Apple costa ben 110 dollari. E TSMC, l’azienda che fisicamente produce i chip, ha già annunciato che per il prossimo anno è prevedibile che questa cifra debba essere vista al rialzo.

Calcolando che in Italia un iPhone SE in negozio viene venduto a 559,00 euro, possiamo dire che i costi di produzione complessivi di un iPhone 14 Pro Max superano quasi sicuramente il prezzo totale al dettaglio dell'iPhone entry-level di Apple!

costo-iphone-14-nikkei-asia-250167.jpg

Ma l’aumento dei costi di produzione ha in effetti già iniziato a lasciare il segno: tra iPhone 13 e iPhone 14, che bene o male condividono molte delle specifiche, si è calcolato un generico aumento del 10% sulle componenti.

A ridurre ulteriormente i guadagni di Apple su ogni singola vendita contribuiscono poi altri fattori più “immateriali” come progettazione, distribuzione e così via, come abbiamo anticipato poco sopra. A tal proposito Nikkei Asia, nel suo report, ha anche avuto modo di osservare come la ripartizione di tali spese sia stata ritoccata da Apple: il 10% delle fatture emesse ora è verso aziende americane, mentre la quota spettante a Giappone e Corea passa dal 6% al 4%.

Sebbene non ci siano dati certi, è logico pensare che questi aumenti generalizzati possano essere uno dei motivi che ha spinto Apple a spostare una grossa parte delle operazioni di assemblaggio dei propri smartphone dalla Cina, dove vengono attualmente svolte, in India e in Vietman: solo al primo Paese, nel 2025, spetterà circa un quarto di tutte le operazioni di montaggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.