Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...

iPhone 17 Air, Apple ha considerato un design senza porta USB

iPhone 17 Air, il modello più sottile e leggero, avrebbe potuto non avere una porta USB Tipo-C secondo le ultime indiscrezioni di Mark Gurman.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/03/2025 alle 09:52

Il futuro degli iPhone continua a essere oggetto di intense speculazioni, e le ultime indiscrezioni sull'iPhone 17 Air, previsto per il 2025, dipingono un quadro di innovazione e sperimentazione.

Il dispositivo non sarà solo caratterizzato da un design incredibilmente sottile, ma rivela anche le ambizioni di Apple di esplorare, seppur non nell'immediato, un futuro senza porte fisiche.

Design ultrasottile e la tentazione di un iPhone "portless"

Secondo quanto riportato dall'analista Mark Gurman nella sua newsletter "Power On", Apple avrebbe seriamente valutato la possibilità di lanciare l'iPhone 17 Air senza la porta USB-C. Questa mossa avrebbe reso il dispositivo il primo iPhone completamente privo di porte, un passo audace verso un futuro dominato dalla connettività wireless. Tuttavia, l'azienda ha alla fine deciso di mantenere la porta USB-C su questo modello. Ciò nonostante, l'idea di un iPhone senza alcuna porta fisica rimane un obiettivo per le future iterazioni del dispositivo, secondo Gurman.

L'innovazione deve fare i conti con la regolamentazione.

L'analista suggerisce che l'iPhone 17 Air, pur mantenendo la porta USB-C, sarà un "precursore di modelli più sottili senza porte di ricarica". Questo dispositivo è descritto come una sorta di "banco di prova" per una serie di cambiamenti radicali in arrivo in casa Apple. Le indiscrezioni indicano un iPhone 17 Air con uno spessore che potrebbe toccare i 5,5mm nel punto più sottile, con la protuberanza della fotocamera che si attesterebbe intorno ai 9,5mm.

La sola considerazione di un iPhone senza porte, anche se poi scartata per l'iPhone 17 Air, dimostra la direzione in cui Apple si sta muovendo. L'analista Ming-Chi Kuo aveva previsto un iPhone "portless" già nel 2021, previsione che non si è avverata. Il recente passaggio all'USB-C sugli iPhone, tuttavia, indica una progressiva transizione verso una maggiore dipendenza dalle tecnologie wireless.

"I dirigenti di Apple affermano che se questo nuovo iPhone avrà successo, l'azienda intende tentare di nuovo di realizzare iPhone senza porte e di spostare più modelli verso questo approccio più sottile", ha sottolineato Gurman.

Anche se l'iPhone 17 Air manterrà la porta USB-C, è evidente il ruolo sempre più centrale che MagSafe, la tecnologia di ricarica wireless di Apple, sta assumendo. In un futuro (ipotetico) senza porte, MagSafe diventerebbe l'unico metodo di ricarica, tranne su iPhone 16e, consolidando la sua importanza strategica. L'EU potrebbe non essere completamente d'accordo con questa scelta.

Oltre al design e alla questione delle porte, l'iPhone 17 Air introdurrà altre novità. Si prevede l'utilizzo del chip C1 personalizzato da Apple, più efficiente dei modem Qualcomm dell'iPhone 16. Questa scelta è fondamentale, poiché il design più sottile potrebbe portare a batterie più piccole, rendendo l'efficienza energetica cruciale per l'autonomia.

Le indiscrezioni indicano che l'iPhone 17 Air si posizionerà nella stessa fascia di prezzo dell'attuale iPhone 16 Plus. Questo suggerisce che Apple punterà su un design rivoluzionario e caratteristiche premium per giustificare il costo.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.