Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

IPhone 17 Air potrebbe non essere sottile come previsto

Apple lancerà il nuovo iPhone 17 Air, privilegiando lo stile. Tuttavia, sembra non poter rendere lo smartphone sottile come vorrebbe.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/11/2024 alle 15:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple si prepara a lanciare il prossimo anno l'innovativo iPhone 17 Air, un dispositivo che promette un design ultra-sottile. Nonostante le alte aspettative, un recente report dalla catena di approvvigionamento rivela che Apple sta incontrando difficoltà nel raggiungere la sottigliezza desiderata a causa di problemi legati alla batteria.

Secondo quanto riportato da yeux1122 su Naver, la sottigliezza dell'iPhone 17 Air dipende in gran parte dalla batteria. Apple aveva inizialmente pianificato di utilizzare una nuova tipologia di batteria con substrato interno più sottile. Tuttavia, la compagnia sta affrontando ostacoli relativi ai costi delle componenti, alla consistenza della produzione e a compromessi tecnici. Di conseguenza, si prevede che la batteria dell'iPhone 17 Air avrà uno spessore di circa 6mm.

Per fare un paragone, l'iPhone 6 è attualmente l'iPhone più sottile mai realizzato da Apple, misurando 6,9mm di spessore, mentre l'iPhone 16 e i suoi vari modelli hanno uno spessore che va dai 7,80mm agli 8,25mm. Inoltre, l'iPad Pro M4 da 11" e da 13" misurano rispettivamente 5,4mm e 5,1mm di spessore.

Nonostante le sfide, c'è ancora spazio per rendere l'iPhone 17 Air significativamente più sottile rispetto ai precedenti modelli.

Prodotto in caricamento

Il lancio di iPhone 17 Air è previsto per l'autunno del prossimo anno, lasciando a Apple ampio tempo per risolvere questi problemi o apportare modifiche al design. Questo nuovo modello è atteso con grande interesse per il suo design ultra-premium e innovativo, anche se non potrebbe non raggiungere la sottigliezza originariamente sperata.

Le difficoltà con l'iPhone 17 Air dimostra che anche un gigante come Apple deve affrontare delle difficoltà tecniche e di costo.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.