Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

iPhone Fold: spuntano le prime indiscrezioni sui materiali

Nuovo report di Jeff Pu rivela i dettagli attesi per l'iPhone Fold del prossimo anno, svelando le caratteristiche tecniche e i materiali.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/10/2025 alle 09:01

La notizia in un minuto

  • L'iPhone 18 Fold utilizzerà una struttura ibrida in titanio e alluminio, con display esterno da 5,5 pollici e interno da 7,8 pollici, abbandonando Face ID in favore del Touch ID
  • iOS 27 sarà completamente riprogettato per ottimizzare l'esperienza sui dispositivi pieghevoli, introducendo funzionalità specifiche per la transizione tra le due modalità d'uso
  • La domanda per iPhone 17 sta superando le aspettative, fornendo ad Apple le risorse necessarie per sostenere gli investimenti nel primo smartphone pieghevole della casa di Cupertino

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il primo pieghevole di Apple si avvicina sempre di più al debutto, e i primi dettagli tecnici sull'iPhone Fold stanno emergendo grazie alle solite anticipazioni degli analisti del settore. Secondo le ultime informazioni di Jeff Pu, condivise con gli investitori, il dispositivo adotterà una soluzione ibrida per il telaio metallico, combinando titanio e alluminio in una formula che promette di ottimizzare prestazioni e design. Questa scelta rappresenta un compromesso ingegneristico che dovrebbe bilanciare resistenza, peso e gestione termica del primo smartphone pieghevole della casa di Cupertino.

Una formula metallica inedita per Apple

La decisione di utilizzare una combinazione titanio-alluminio per la struttura dell'iPhone 18 Fold segna una strategia diversa rispetto alle previsioni precedenti. L'analista Ming-Chi Kuo aveva infatti ipotizzato un utilizzo esclusivo del titanio per la scocca, riservando la combinazione acciaio inossidabile-titanio solo per la cerniera del dispositivo. Tuttavia, le ultime indiscrezioni suggeriscono un approccio più articolato che potrebbe riflettere considerazioni pratiche legate al peso e ai costi di produzione.

Attualmente, Apple impiega il titanio esclusivamente nella gamma iPhone Air, mentre ha abbandonato questo materiale per i modelli Pro in favore dell'alluminio. Questa transizione, avvenuta quest'anno, aveva l'obiettivo di migliorare le prestazioni termiche dei dispositivi più performanti della lineup.

Un formato che ridefinisce l'esperienza mobile

Le specifiche tecniche trapelate delineano un dispositivo dalle dimensioni significative: il display esterno da 5,5 pollici ricorda le dimensioni dell'iPhone mini, mentre quello interno da 7,8 pollici si avvicina alle proporzioni di un iPad mini. Questa configurazione potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con il proprio smartphone, offrendo la portabilità di un telefono tradizionale e l'esperienza visiva di un tablet quando necessario.

iOS 27 sarà completamente ripensato per il formato pieghevole

Una delle scelte più sorprendenti riguarda il sistema di autenticazione biometrica. Secondo Kuo, l'iPhone 18 Fold non supporterà Face ID, optando invece per il Touch ID come metodo di sblocco principale. Questa decisione potrebbe essere legata alle sfide tecniche di integrare il sistema di riconoscimento facciale in un formato pieghevole o a considerazioni di costo e complessità progettuale.

L'impatto software: iOS 27 al servizio della pieghevolezza

Bloomberg ha rivelato che lo sviluppo dell'iPhone 18 Fold avrà ripercussioni significative anche sul fronte software. iOS 27 sarà progettato con particolare attenzione all'ottimizzazione per dispositivi pieghevoli, introducendo funzionalità specifiche per questo nuovo formato e garantendo che l'esperienza utente sia fluida nella transizione tra le due modalità di utilizzo. Si tratta di un lavoro di adattamento complesso che dovrà tenere conto delle peculiarità dell'interfaccia pieghevole senza compromettere l'esperienza sui dispositivi tradizionali.

Nel frattempo, le previsioni di mercato sembrano sorridere ad Apple: lo stesso analista Pu conferma che la domanda per iPhone 17 sta superando le aspettative iniziali, suggerendo un ecosistema in salute che potrebbe accogliere favorevolmente anche l'innovazione pieghevole. Il successo commerciale dei modelli attuali potrebbe infatti fornire le risorse necessarie per sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo richiesti da un progetto tanto ambizioso quanto l'iPhone 18 Fold.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.