Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

iPhone 6 16 GB: in Europa lo vogliono in pochi

Da oggi su Apple France, Apple Deutschland e Apple UK è possibile prenotare gli iPhone, ma i tempi di consegna deludono. Le versioni più interessanti richiedono 3-4 settimane di attesa. In Italia toccherà aspettare fine ottobre?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 12/09/2014 alle 15:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Stamani alle 10:00 su Apple France era ancora possibile ordinare un iPhone 6 64 GB con consegna prevista per il 19 settembre. Dopo neanche un'ora, la spedizione è diventata da 7 a 10 giorni. Oggi è il day-one per le prenotazioni dei nuovi iPhone nei paesi europei di prima fascia, di cui fanno parte Francia, Germania e Regno Unito. L'Italia dovrà attendere fino al 26 settembre.

A prima vista sembra proprio che gli iPhone 6 e iPhone 6 Plus da 16 GB siano i meno gettonati, soprattutto considerando i tempi di attesa delle versioni più capienti. È sufficiente avviare le procedure di acquisto su Apple France, Apple Deutschland e Apple UK per rendersi conto della situazione. È evidente che senza una comunicazione ufficiale non sapremo mai con esattezza se i ritardi sono dovuti a erronee previsioni di vendita, quindi disponibilità a magazzino, oppure problemi di spedizione dall'oriente, oppure ancora ridotti livelli produttivi.

L'ordine stamani su Apple France

In Francia l'iPhone 6 16 GB si potrà ricevere nella maggioranza delle regioni il 19 settembre, mentre i modelli più capienti richiedono almeno 7 – 10 giorni. Per quanto riguarda l'iPhone 6 Plus la situazione è peggiore. 16 GB sempre per il 19 settembre, ma i 64 GB e 128 GB sono dati per 3 – 4 settimane. Insomma nella peggiore delle ipotesi arriverebbero il 10 ottobre.

La nostra collega della sede di Parigi (in verità il quartier generale europeo del nostro editore Purch) è riuscita a prenotarci un iPhone 6 64 GB presso l'Apple Store del Centro Commerciale Les Quatre Temps, situato a La Defense. I rivenditori Apple della capitale per ora non sono in grado di accettare ordini per i modelli da 64 GB e 128 GB, l'unica possibilità è rivolgersi al sito web o ai tre negozi ufficiali. Il ritiro è previsto per venerdì 19 settembre ma la procedura burocratica appare inconsueta: bisognerà mostrare almeno due documenti. Il primo dovrà essere una carta di identità, passaporto o permesso di soggiorno temporaneo. Il secondo una fattura di fornitura elettrica, gas, Internet o un certificato di residenza. Nonché la carta di credito usata in fase di prenotazione.

Insomma entro entro due (massimo tre) settimane saremo in grado di fornirvi un'anteprima e una recensione completa.

La nostra prenotazione parigina

Scambiando due chiacchiere con i commessi Apple, la nostra collega ha scoperto che in questa fase molte delle richieste (al banco) sembrerebbero essersi concentrate verso i modelli 16 GB. La maggioranza delle confezioni a magazzino per altro sono "Grigio siderale", in pratica il modello più scuro con parte frontale nera.

Un'ora dopo il tentativo di ordine

In Germania la situazione è leggermente peggiore, poiché solo per iPhone 6 16 GB e 128 GB basta attendere 7 – 10 giorni. Tutti gli altri modelli, iPhone 6 Plus compreso, richiedono 3 – 4 settimane. Infine il Regno Unito, che per lo smartphone piccolo prevede massimo 10 giorni di consegna e per quello grande massima tre o quattro settimane.

I tweet riguardanti Apple durante la presentazione stampa

A questo punto è ragionevole pensare che i modelli più gettonati saranno consegnati in Italia a fine ottobre se va tutto bene. A meno che Apple non abbia previsto una prima ondata con bassi volumi e una seconda più grande capare di soddisfare potenzialmente l'intera domanda.

E oltreoceano? Beh, se qualcuno aveva dubbi sul successo delle nuove linee il tilt registrato da Apple.com, stanotte, a causa dell'incredibile numero di prenotazioni potrebbe essere una risposta. Per la cronaca: sta tirando di più l'iPhone 6 Plus rispetto all'entry level. Ma non c'era la crisi?

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.