Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

Fotocamera e Conclusioni

Ecco le nostre prime impressioni sull'iPhone 6 e iPhone 6 Plus. In attesa dei test completi, possiamo già dirvi molto su questi due nuovi smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:52 - Aggiornato il 27/02/2018 alle 12:00
  • iPhone 6 e iPhone 6 Plus: ergonomia, batteria e fotocamera
  • Fotocamera e Conclusioni

Fotocamera iPhone 6 e iPhone 6 Plus

L'iPhone 6 Plus non è solo una versione più grande e con schermo più definito del 6, ma anche teoricamente uno strumento migliore per foto e video. Entrambi hanno la stessa tecnologie e lenti simili: un sensore da 8 megapixel, pixel da 1,5 micron, e diaframma con apertura F2.2.

Solo il Plus però integra uno stabilizzatore ottico, ovvero uno strumento che dovrebbe aiutare sia a ottenere foto più nitide e ferme che a registrare video meno traballanti. Le nostre prove hanno dimostrato che lo stabilizzatore fa il suo lavoro anche se le differenze non sono così evidenti come uno potrebbe pensare. La tecnologia usata da Apple infatti è in grado di limitare i problemi derivanti da vibrazioni e incertezze dell'operatore. Il 6 Plus è però più ingombrante e pesante rispetto all'iPhone 6, di conseguenza è meno maneggevole da usare in modalità foto e video.

A seguito trovate i confronti di qualità video eseguiti con tutti i telefoni a nostra disposizione durante la prova. Abbiamo eseguito una ripresa il più possibile simile con due smartphone a volta. Non abbiamo fissato i telefoni a sostegni o altri ammenicoli. L'operatore ne teneva uno nella mano sinistra e l'altro nella destra. La nostra intenzione era, nel corso di una prova che variava da 2 a 3 minuti, di riprodurre l'effetto di una ripresa fatta con le proprie mani e non di un'esperienza artificiale da laboratorio. Questo approccio, seppur non scientifico (non avevamo il tempo necessario), rimane comunque valido e molto vicino al comportamento reale degli smartphone in prova.

iPhone 5S vs iPhone 6 Plus: rispetto al "vecchio" 5S il 6 Plus cattura un'immagine molto più stabile, oltre a mantenere più facilmente il fuoco. 

Galaxy S5 (senza stabilizzatore) vs. iPhone 6: nonostante l'iPhone 6 non sia dotato di uno stabilizzatore ottico, la stabilizzazione delle immagini è migliore rispetto al Galaxy S5. Questo è l'unico video che abbiamo registrato con il Galaxy senza attivare lo stabilizzatore, poiché di default non è attivato nei video (i meno esperti potrebbero usarlo così come esce dalla fabbrica); in tutti gli altri video abbiamo abilitato lo stabilizzatore. Per quanto riguarda i colori, l'S5 cattura colori molti più saturi e meno naturali.

Galaxy S5 (stabilizzatore attivo) vs. iPhone 6: tutto cambia quando si attiva la stabilizzazione del menù dell'S5. I colori dell'S5 sono più saturi, meno naturali, ma probabilmente piaceranno di più. In condizioni di controluce, l'iPhone 6 mantiene un'esposizione superiore che permette di vedere più dettagli. 

Galaxy S5 vs. iPhone 6 Plus: mettendo in campo lo stabilizzatore dell'iPhone 6 Plus, la differenza rispetto a S5 si vede chiaramente. Per quanto riguarda la qualità cromatica, ritroviamo colori più lineari sull'iPhone 6 Plus e più saturi sul Galaxy.

Sony Z3 e iPhone 6 Plus: quanto a stabilità delle immagini, Z3 si difende molto bene. I colori tendono però ad essere più freddi.

Lg G3 vs. iPhone 6 Plus: i colori sono simili ma il G3 è meno luminoso; la stabilità dell'immagine rispetto all'iPhone 6 Plus è chiaramente inferiore.

LG G3 vs iPhone 6: abbiamo qualche dubbio sui video girati con il G3 (fatti con un prodotto nuovo appena aperto) poiché le immagini ci sembrano più traballanti di quelle che dovrebbe essere in grado di catturare. L'iPhone 6, anche in questo caso, è decisamente migliore.

Z3 vs iPhone 6: in questo caso lo Z3 cattura immagini più stabili rispetto a iPhone 6. Per quanto riguarda i colori, il Sony registra immagini con un'esposizione maggiore.

iPhone 5S vs. iPhone 6: immagine più stabile e più chiara rispetto a 5S. In questo caso si vede il miglioramento rispetto alla generazione precedente.

iPhone 5S vs. iPhone 6 Plus: colori simili, ma più dettagli (maggiore luminosità) e un'immagine nettamente più stabile per iPhone 6 Plus.

Guardando questa serie di confronti (a cui ne aggiungeremo altri appena possibile), salta all'occhio che l'iPhone 6, nonostante non abbia lo stabilizzatore dell'iPhone 6 Plus, se la cava comunque molto bene. Rispetto a 5S il miglioramento è su tutta la linea, anche se non è radicale, mentre il 6 Plus si rivela già essere un ottimo prodotto anche per chi vuole fare video. Rispetto al mondo Android, considerando i terminali con cui abbiamo per ora potuto fare confronti, vediamo come Z3 se la cavi veramente bene, nonostante colori più freddi. Anche S5 dimostra buone qualità, ma soprattutto colori molto più saturi, che sono si meno naturali, ma a molti potrebbero piacere di più proprio per la loro intensità. 

Conclusioni

Possiamo già dirvi qualcosa riguardo l'autonomia, derivata dal un uso quotidiano dello smartphone, con intensità medio alta. Dopo un'intera giornata, dalle otto del mattino alla dieci di sera, con entrambi i modelli ci siamo trovati con circa il 30% della batteria. Con un'attività più intensiva, pensiamo quindi di tirare l'intera giornata. Non è un risultato fenomenale, ma è in linea con quanto riescono a fare gli smartphone moderni.

Se l'iPhone 6, quello più piccolo con schermo da 4.7", rappresenta una valida via di mezzo tra il passato e i grossi phablet, e quindi si adatta praticamente a tutti i gusti, il 6 Plus non piacerà a tutti. É grande e impegnativo, e attualmente le applicazioni e il sistema operativo stesso non sono in grado di usare il maggior spazio a schermo. Come è successo inizialmente con Android, lo schermo più grande si traduce principalmente in un effetto zoom delle applicazioni. Appuntamento, a breve, con la recensione completa con tutti i nostri benchmark.

Apple iPhone 6 Apple iPhone 6
 Acquista
Apple iPhone 6 Plus Apple iPhone 6 Plus
 Acquista
Leggi altri articoli
  • iPhone 6 e iPhone 6 Plus: ergonomia, batteria e fotocamera
  • Fotocamera e Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.