Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Fotocamera

iPhone 6 non è un semplice miglioramento del modello 5S, ma grazie allo schermo più grande, l'esperienza d'uso cambia e diventa una scelta interessante per tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/10/2014 alle 11:30 - Aggiornato il 18/05/2015 alle 13:50
  • iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
  • Sottile e arrotondato, non è solo estetica
  • La novità è lo schermo che diventa grande
  • Sotto alla scocca, A8
  • M8, Touch ID, NFC e iOS 8
  • Autonomia e audio
  • Fotocamera
  • Modelli, prezzi e tariffe
  • Conclusioni

Fotocamera

iPhone 6 e 6 Plus usano la stessa fotocamera, con la differenza che il modello 6 Plus integra in più uno stabilizzatore ottico che può aiutare in condizioni di scarsa luminosità. Il sensore è un modello da 8 megapixel, pixel da 1.5 micron e diaframma con apertura F2.2. Abbiamo intenzione di effettuare un'analisi fotografica specializzata, mettendo a confronto la qualità in test specifici, ma per questa recensione seguiamo il solito iter, cioè vi mostriamo dei risultati con scatti reali, cioè per come viene usata realmente la fotocamera.

Di seguito potete vedere le foto che abbiamo scattato in varie condizioni.

Tutte le foto sono ingrandibili a dimensione originale

Con macro e buone condizioni di luminosità, le immagini sono indubbiamente molto belle. L'effetto è convincente anche con grandi panorami, ma potete notare la perdita di precisione con un crop dell'immagine originale (potete cliccare sulle immagini qui sopra e aprirle a dimensione originale). Ovviamente di notte si ha l'effetto peggiore, ma se avete la mano abbastanza ferma e a patto di guardare l'immagine non ingrandita al 100%, il risultato è decente. Ma è qui dopo l'iPhone 6 Plus e il suo stabilizzatore possono fare la differenza.

Ecco invece il nostro classico video di presentazione. Selezionate dal player la modalità 1080p.

A questo link potete invece vedere i confronti che abbiamo fatto con altri smartphone: confronti video. Ci sono altri smartphone con cui effettuare confronti, e li teniamo per l'analisi approfondita della videocamera.

Con iPhone 6 si può abilitare la registrazione video a 240 FPS per delle moviola, decisamente suggestive, ma è forse la possibilità di abilitare la registrazione a 60 FPS per tutti i video ad essere interessante. Questa opzione non è subito visibile, infatti dovrete abilitarla dal menù impostazioni, non dalla fotocamere. Registrare video a 60 FPS permette di catturare un'immagine più stabile e fluida, comportamento che si vede maggiormente con inquadratura in movimento, quando si effettua un ampio movimento in orizzontale o verticale. Potete vedere con i vostri occhi la differenza scaricando questi file. Purtroppo non possiamo inserire direttamente il player perché non si vedrebbe la differenza.

Infine si è parlato della tecnologia Focus Pixel, che permette una messa a fuoco più veloce delle immagini. In pratica viene adottato un sistema di messo a fuoco phase detection (rilevamento della fase), praticamente come quello usato nelle Reflex. Rispetto a iPhone 5S, questa fotocamera rappresenta un passo in avanti sotto tutti gli aspetti.

Leggi altri articoli
  • iPhone 6, il migliore di sempre. La nostra recensione
  • Sottile e arrotondato, non è solo estetica
  • La novità è lo schermo che diventa grande
  • Sotto alla scocca, A8
  • M8, Touch ID, NFC e iOS 8
  • Autonomia e audio
  • Fotocamera
  • Modelli, prezzi e tariffe
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #6
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Xiaomi 15 Ultra in offerta a 1.299,90€ invece di 1.499,90€: risparmiate il 13% su questo top di gamma con lenti Leica
Immagine di Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.