Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

iPhone 8, solo 210 euro per i componenti?

Un'indagine di IHS Markit svela quelli che dovrebbero essere i costi sostenuti da Apple per la componentistica dei nuovi iPhone 8 e 8 Plus. Cifre superiori di circa 9-15 euro rispetto ai modelli precedenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 26/09/2017 alle 16:40

La realizzazione di un iPhone 8 da 64 GB costerebbe ad Apple circa 247,51 dollari (210 euro al cambio). È quanto emerge da un nuovo report realizzato da IHS Markit, società inglese specializzata nelle analisi di mercato. La cifra fa ovviamente riferimento al solo costo della componentistica e, se confermata, sarebbe superiore più o meno di 10-18 dollari (circa 9-15 euro) rispetto al modello base di iPhone 7. 

Scendendo nel dettaglio, appare evidente come l'aumento del costo della componentistica di iPhone 8 sia legato all'implementazione di novità hardware come la ricarica wireless o il taglio minimo di memoria interna pari a 64 GB (contro i 32 GB della versione base di iPhone 7).

iPhone 8 costo di produzione

Qui di seguito i costi per ogni componente di iPhone 8 Plus che, avendo una scocca più grande e integrando uno schermo da 5,5 pollici oltre che la dual-camera posteriore, risulta avere un costo di produzione ovviamente superiore al fratello minore, attestandosi attorno ai 295,44 dollari (circa 251 euro) per la versione da 64 GB.

Componente Prezzo in dollari
Scocca (fronte/retro) 50,95
Schermo 52,5
Moduli fotografici 32,5
SoC A11 Bionic 27,5
Memorie RAM e NAND 31,2
Connettività 24,6
Alimentazione 16,05
Packaging 12,55
NFC/Codecs Audio 11,2
Baseband IC 12,5
WLAN/Bluetooth 7,35
Sensoristica 7,85
Batteria 4,42

In ogni caso, si tratta di cifre lontane da quelle di iPhone X, come abbiamo avuto modo di analizzare in un precedente articolo pubblicato qualche giorno fa. Per il melafonino del decennale, in relazione alla variante da 256 GB, sarebbero necessari 412,75 dollari (circa 346 euro al cambio).

Leggi anche: iPhone X a partire da 1.189 euro, ma quanto costa produrlo?

Per iPhone X sembrano pesare soprattutto il nuovo pannello OLED prodotto da Samsung (prezzo unitario di 80 dollari) oltre che le nuove memorie NAND realizzate da Toshiba. Una dimostrazione concreta di come, nella produzione di un top di gamma, debbano essere considerate tutta una serie di componenti.

iPhone 8 prezzo di produzione

Occorre comunque sottolineare come tutte queste cifre snocciolate da IHS Markit non siano comunque ufficiali, anche se provenienti direttamente dalla catena di produzione. Inoltre, si tratta dei costi della sola componentistica, che non tengono conto dunque delle altre voci di spesa come il marketing, il personale, la distribuzione.

Leggi anche: iPhone 8 e 8 Plus da oggi in vendita e subito maltrattati

Estremamente significativo il paragone con i costi della componentistica del Galaxy S8, esplicitati in un report realizzato sempre da IHS Markit ad aprile 2017. Secondo la società londinese, Samsung pagherebbe in componenti 307,50 dollari (261 euro al  cambio) per ogni S8 da 64 GB di memoria interna.

Galaxy S8

Una cifra superiore ad iPhone 8 e inferiore ad iPhone 8 Plus. Un pò come evidenziato per iPhone X, la componente che peserebbe maggiormente nella produzione del Galaxy S8 sarebbe il display Super AMOLED da 5,8 pollici, con un costo unitario di ben 85 dollari.

In ogni caso, questi costi di produzione di iPhone 8 e 8 Plus, così come quelli di iPhone X e Galaxy S8, sono assolutamente parziali. Consentono però di capire come i primi due smartphone della Mela siano stati concepiti come semplice evoluzione della generazione precedente, pur non mancando qualche novità di rilievo.


Tom's Consiglia

Se siete alla ricerca di un supporto da scrivania per iPhone, date un'occhiata al modello prodotto da Lamicall, realizzato in alluminio e disponibile su Amazon in diverse colorazioni. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.