Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

iPhone Air 2 slitta al 2027: cosa sta succedendo

Apple rinvia iPhone Air di seconda generazione alla primavera 2027 per integrare una doppia fotocamera posteriore, modificando il progetto originale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/11/2025 alle 11:10

La notizia in un minuto

  • Apple posticipa il lancio di iPhone Air 2 dalla finestra autunnale 2026 alla primavera 2027 per riprogettare il dispositivo in risposta alle critiche degli utenti
  • Il redesign introduce un sistema a doppia fotocamera posteriore, abbandonando la filosofia minimalista originale che sacrificava funzionalità fotografiche per privilegiare lo spessore ridotto
  • Il posticipo coincide con la riorganizzazione della lineup iPhone, con l'iPhone 18 che si sposta anch'esso alla primavera e l'adozione del processo produttivo 2nm TSMC per il SoC
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Apple sta rimescolando le carte nel segmento degli smartphone ultrasottili, con una decisione che riflette quanto il feedback degli early adopter possa influenzare le roadmap di sviluppo anche dei colossi di Cupertino. Secondo quanto riportato da The Information, la seconda generazione di iPhone Air (il primo modello è acquistabile su Amazon a prezzo scontato) è stata rimandata dalla finestra di lancio originariamente prevista per l'autunno 2026 fino alla primavera 2027. Il posticipo non è legato a problematiche tecniche di produzione o supply chain, ma a una decisione strategica di riprogettazione motivata dalle critiche ricevute dalla prima iterazione del dispositivo.

Il redesign si concentra principalmente sull'implementazione di un sistema a doppia fotocamera posteriore, un'aggiunta che rappresenta un passo indietro rispetto alla filosofia minimalista che aveva caratterizzato il lancio iniziale dell'iPhone Air. La scelta di una singola lente aveva infatti rappresentato uno dei compromessi più discussi tra gli utenti e i reviewer tech, evidenziando come l'ossessione per lo spessore ridotto possa sacrificare funzionalità ormai considerate standard anche nei segmenti mainstream.

La tempistica del rinvio coincide con un altro cambiamento significativo nella strategia di product release di Apple: l'azienda sta infatti spostando il ciclo di aggiornamento del modello base iPhone 18 dalla tradizionale finestra autunnale alla primavera. Questa riorganizzazione suggerisce una potenziale rimodulazione dell'intera lineup iPhone, con cadenze di rilascio differenziate per segmenti di mercato che potrebbero ottimizzare sia la produzione che la presenza mediatica durante l'anno.

Il secondo modulo fotografico rappresenta una concessione diretta alle richieste degli utenti, dimostrando come anche i form factor più radicali debbano scendere a compromessi con le aspettative di versatilità fotografica

L'integrazione di una seconda lente solleva interrogativi tecnici non banali per un dispositivo che punta tutto sulla sottigliezza: la gestione termica, lo spazio interno per i moduli ottici e l'architettura del SoC dovranno trovare nuovi equilibri per mantenere lo spessore contenuto senza compromettere le prestazioni. Le soluzioni adottate da Apple potrebbero includere sensori fotografici più compatti, stack PCB ottimizzati o persino una riprogettazione del sistema di raffreddamento passivo.

La disponibilità primaverile del 2027 posiziona l'iPhone Air 2 in una finestra temporale particolarmente affollata, potenzialmente in concomitanza con i flagship Android della stagione. Il prezzo e le specifiche tecniche complete restano ancora non confermati, ma il posticipo potrebbe consentire l'adozione di un processo produttivo più maturo per il SoC della serie A, probabilmente realizzato con litografia a 2nm da TSMC, garantendo migliori performance per watt in uno chassis con vincoli termici stringenti.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.