Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

iPhone con display OLED Sharp nel 2019?

Il brand giapponese Sharp si sta muovendo nel settore OLED insieme a Foxconn per competere con Samsung e potrebbe fornire i pannelli ad Apple nel 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessio Amoruso

a cura di Alessio Amoruso

Pubblicato il 08/03/2017 alle 08:23

Sharp dovrebbe investire circa 878 milioni di dollari nella realizzazione di display OLED. Questa cifra, che in moneta giapponese ammonta a circa un trilione di Yen, servirebbe a creare delle nuove linee di produzione dedicate esclusivamente ai display OLED.

Le prime fonti risalenti a settembre 2016 riferivano di un investimento pari a 568 milioni di dollari. La cifra sarebbe stata aumentata per garantire a Sharp la possibilità di arrivare a competere con il leader del settore Samsung, almeno sulla carta. La società Coreana può vantare un market share del 95% in quanto primo produttore al mondo di pannelli OLED per dispositivi mobili.

sharp 2

Essendo una controllata facente parte del Foxconn Group, l'investimento di Sharp è destinato ad ampliare anche la capacità produttiva della società madre. Lo stabilimento che si occuperà della produzione dei display OLED sarà quello nella città di Zhengzhou, in Cina. Si tratta della fabbrica nota come "iPhone City" in quanto dedicata per lo più alla realizzazione e assemblaggio dei dispositivi Apple.

iphone 8 worth the wait 02

Tuttavia i lavori di ammodernamento strutturale, di installazione dei macchinari e di messa a regime della produzione richiedono tempistiche lunghe. I lavori inizieranno nel corso dei primi mesi del 2017. Per questo motivo Sharp e di conseguenza Foxconn non saranno attive nel settore prima del 2019.

Tali tempi tecnici permetteranno alle società di mantenere comunque il legame con Apple. In futuro la situazione potrebbe anche migliorare diventando uno dei principali fornitori di display oltre Samsung e Japan Display. Infatti, al momento, solo una delle tre versioni di iPhone 8 è attesa con un display OLED. Per le prossime generazioni, la situazione potrebbe cambiare drasticamente. L'azienda di Cupertino potrebbe impiegare gli OLED su tutti i modelli dei propri dispositivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.