Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante...
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...

iPhone con porta USB Tipo-C, l'Europa potrebbe pretenderlo

Probabilmente non accadrà mai nonostante l'Unione Europea spinga in questa direzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 13/08/2021 alle 17:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04

Il sogno di un iPhone dotato di porta USB Tipo-C non è di certo nuovo, moltissimi utenti lo vorrebbero vedere realizzato da anni ormai. Questo permetterebbe anche ai più accaniti fan Apple di utilizzare un singolo tipo di caricabatterie per tutti i loro dispositivi, tra cui iPad e Mac.

Purtroppo questo non sembra qualcosa che accadrà nel prossimo futuro, anzi probabilmente non accadrà mai nonostante l'Unione Europea spinga in questa direzione.

usb4-49485.jpg

L'Unione Europea sta provando nuovamente ad approvare una legge che obblighi tutti i produttori di smartphone ad utilizzare un connettore di ricarica comune, questo per combattere la necessità di acquistare un nuovo caricatore quando si cambia smartphone evitando il vecchio finisca in discarica.

Non è la prima volta che viene adottato un simile approccio, Apple è stata addirittura una delle uniche 14 aziende ad aderire a questa iniziativa nel lontano 2009, quando il connettore più utilizzato era ancora la Micro USB.

Come la storia ci insegna, questo accordo non ha portato a nulla. L'Unione Europea ha quindi deciso di riprovarci nel 2018, annunciando che ha iniziato la ricerca di un metodo per rendere il connettore standard un requisito obbligatorio per gli smartphone.

"I regolatori dell'UE hanno intenzione di studiare se c'è bisogno di un'azione nella spinta per un caricabatterie comune per telefoni cellulari a seguito di una mancanza di progressi da parte dei produttori verso questo obiettivo" ha affermato il capo della concorrenza dell'UE Margrethe Vestager. "La Commissione europea ha spinto per un caricatore comune per quasi un decennio, in quanto ha citato le più di 51.000 tonnellate di rifiuti elettronici ogni anno da vecchi caricatori, nonché l'inconveniente per i consumatori".

Un recente articolo di Reuters sembra confermare come tre anni dopo l'UE voglia davvero rendere legge questa decisione.  La Commissione europea presenterà il mese prossimo una legislazione per stabilire un caricatore comune per gli smartphone e altri dispositivi elettronici all'interno del blocco di 27 nazioni, secondo la fonte.

La mossa colpirà Apple molto più dei suoi rivali. Gli iPhone e la maggior parte dei prodotti Apple sono ancora alimentati dal cavo proprietario Lightning, mentre i dispositivi Android sono quasi tutti alimentati da connettori USB Tipo-C.

magsafe-battery-pack-175752.jpg

Anche dando per scontato che questa legge venga approvata, prima che sia possibile obbligare un produttore ad utilizzare una porta di ricarica comune potrebbero volerci anni, sia dal punto di vista giuridico sia perché gli smartphone vengono progettati con alcuni anni di anticipo a volte.

Prima che Apple possa essere obbligata ad adottare il connettore USB Tipo-C potrebbe averlo già fatto di sua spontanea volontà o, ancora più probabile, potrebbe già aver effettuato la propria transizione verso il futuro portless e completamente wireless sui cui sta lavorando.

Avete già acquistato degli Apple AirTags e volete personalizzarli con laccetti e portachiavi? Su Amazon trovate già un'infinità di accessori dedicati!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google dichiara guerra alla “fabbrica del phishing”
Google denuncia Lighthouse, rete di cybercriminali che ha compromesso milioni di carte di credito negli USA con un sistema Phishing-as-a-Service.
Immagine di Google dichiara guerra alla “fabbrica del phishing”
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.