Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti. I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi pr...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

iPhone lenti e batteria usurata, interviene Apple

L'azienda di Cupertino ha rilasciato un comunicato sulla discussione nata nelle scorse settimane, secondo la quale ci sarebbe un legame tra il calo di prestazioni degli iPhone, l'usura delle batterie e gli aggiornamenti di iOS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 21/12/2017 alle 13:40

Apple interviene sul legame tra il calo di prestazioni degli iPhone e l'usura delle batterie. Dopo la discussione nata su Reddit ed alimentata da John Poole (fondatore di Geekbench), l'azienda di Cupertino ha rilasciato una dichiarazione ufficiale al portale Techcrunch, confermando la nuova gestione energetica introdotta con iOS 10.2.1 e, recentemente, con iOS 11.2. Ma andiamo con ordine.

Lo scorso anno Apple ha richiamato un numero limitato di iPhone 6, che si spegnevano nonostate la batteria segnalasse carica residua. Successivamente l'azienda di Cupertino ha annunciato che il problema poteva essere maggiormente esteso, e che sarebbe stato risolto su larga scala attraverso l'aggiornamento ad iOS 10.2.1.

iPhone batteria

Questa versione del sistema operativo mobile di Apple sembra però aver fatto diminuire le prestazioni di alcuni modelli di melafonino, tanto da aver generato una lunga discussione su Reddit nella quale, uno degli utenti possessore di un iPhone 6 Plus, ha notato dei rallentamenti nel proprio dispositivo a seguito dell'update in questione.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, la verità è nei benchmark?

Al fine di approfondire la faccenda, ha mandato in esecuzione Geekbench sul suo iPhone 6 Plus, registrando un punteggio di 839/1377, contro i 1471/2476 riportati dal sito ufficiale della celebre piattaforma di benchmark. Una discrepanza di prestazioni notata anche da altri utenti, possessori di iPhone 6, 6s, e 6s Plus (oltre che del modello sopracitato).

iPhone batteria

Nella discussione su Reddit si è arrivati ad ipotizzare che Apple, con l'aggiornamento ad iOS 10.2.1, possa essere intervenuta sul clock dei processori, al fine di abbassare le richieste energetiche e poter dunque controbilanciare il problema legato alla batterie. 

All'interno di questo contesto è arrivato l'articolo di John Poole che, oltre ad avvallare quanto segnalato dagli utenti su Reddit, ha notato come la cosa si fosse estesa anche agli iPhone 7 a seguito dell'aggiornamento ad iOS 11.2, rilasciato da Apple durante la prima settimana di dicembre.

Schermata 2017 12 19 alle 16 41 02

Ed ecco finalmente arrivare una presa di posizione ufficiale da parte dell'azienda di Cupertino:

"Il nostro obiettivo è quello di offrire ai clienti la migliore esperienza, che include performance di alto livello e il prolungamento del ciclo vitale dei dispositivi. Le batterie agli ioni di litio diventano con il tempo sempre meno capaci di fornire i picchi di corrente richiesti, oltre ad avere una bassa capacità di ricarica nel tempo. Aspetti che possono causare una spegnimento anomalo dei dispositivi al fine di prevenire danni alle componenti."

Apple ha inoltre specificato:

"Lo scorso anno abbiamo rilasciato una nuova feature per iPhone 6, iPhone 6S e iPhone SE, pensata per ottimizzare i picchi di corrente richiesti e prevenire lo spegnimento improvviso. Abbiamo portato questa nuova funzionalità anche su iPhone 7 con iOS 11.2, con la prospettiva di estenderla anche ad altri dispositivi in futuro."

iOS 11.2

L'azienda di Cupertino ha dunque confermato in parte quanto emerso nella discussione di Reddit. Da un lato gli aggiornamenti in questione di iOS sono effettivamente intervenuti sulla gestione energetica degli iPhone, al fine di poter bilanciare l'inevitabile usura delle batterie e il rischio di spegnimenti improvvisi. Dall'altro però Apple specifica come la propria attenzione sia comunque rivolta a garantire prestazioni di alto livello, anche perchè si fa riferimento solo ai momenti di picco di corrente.

Leggi anche: iPhone, legame tra calo di prestazioni e batteria usurata?

Nell'articolo pubblicato da John Poole si è anche arrivati ad ipotizzare come questo sistema introdotto da Apple possa rappresentare una sorta di obsolescenza programmata. Anche perchè, sempre nella discussione di Reddit, alcuni utenti hanno notato come, sostituendo la batteria, le prestazioni degli iPhone tornino effettivamente in linea rispetto all'utilizzo iniziale.

iPhone batteria

Apple ovviamente non ha neanche preso in considerazione, nel comunicato, la questione dell'ipotetica obsolescenza programmata, avendo appunto chiarito come il nuovo sistema sia stato introdotto proprio per salvaguardare la longevità dei dispositivi.

La sensazione comunque è che la questione sia destinata a far discutere ancora per lungo tempo, anche perchè, come specificato dall'azienda, c'è la possibilità, in ottica futura, di estendere la nuova gestione energetica anche ad altri dispositivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Offerta Samsung Galaxy S25 Ultra 512GB: 45% di sconto, solo 899€ invece di 1.619€
Immagine di S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.