Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

iPhone Xs Max: unboxing e prime impressioni dal vivo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 21/09/2018 alle 14:22

iPhone Xs e Xs Max fanno oggi il loro debutto sul mercato, e noi di Tom's abbiamo messo le mani sulla versione da 6.5 pollici. Si tratta della variante da 64 GB (prezzo di listino di 1.249 euro) nella nuova colorazione Gold, probabilmente - a occhio - la più appariscente. Partiamo da uno degli aspetti che incuriosisce maggiormente attorno a questo dispositivo, ovvero le dimensioni.

Xs Max è infatti l'iPhone con il display più grande mai realizzato. L'impatto è tutt'altro che "traumatico", non si ha la sensazione di essere di fronte a uno smartphone enorme. È ingombrante, su questo non ci sono dubbi, ma la scelta di Apple di puntare sul design con cornici ridotte ha limitato le dimensioni generali. Per intenderci, siamo sullo stesso livello di un iPhone 8 Plus (anzi, è leggermente più piccolo), nonostante quest'ultimo abbia uno schermo da 5.5 pollici.

IMG 20180921 120542 copia

I 208 grammi di peso sembrano ben distribuiti, mentre i bordi laterali (risicati ma presenti) evitano i tocchi involontari sullo schermo. Personalmente ho le mani abbastanza grandi e riesco comunque a gestirlo con una sola mano, anche se con qualche difficoltà per alcune operazioni (come, ad esempio, far comparire il centro di controllo con il movimento dall'alto verso il basso partendo dall'angolo destro superiore).

Leggi anche: iPhone Xs, tutte le offerte Vodafone, TIM, Wind e Tre

L'utilizzo del vetro, sia per la parte anteriore che posteriore, sembra non averlo reso troppo scivoloso. Non è uno di quegli smartphone che, preso tra le mani, fa avvertire la necessità di una cover, anche se avrete sicuramente voglia di proteggerlo. La qualità costruttiva è come al solito di alto livello e, nella variante Gold, la cornice laterale è lucida con un color oro scuro che ritroviamo anche nel logo Apple sulla parte posteriore. 

IMG 20180921 114757 copia

Per avere un rapido metro di paragone, la prima impressione è che sia più comodo da maneggare rispetto a un Galaxy Note 9. Lo smartphone Samsung risulta più allungato, e questo crea qualche problema nell'utilizzo della parte alta dello schermo con una sola mano. Avremo comunque modo di approfondire questo aspetto in sede di recensione.

L'ampio schermo da 6.5 pollici è d'impatto. Stiamo parlando di un pannello OLED con risoluzione di 1.242x2.688 pixel, con supporto agli standard HDR10 e Dolby Vision (Netflix ringrazia). Anche in questo caso, avremo modo di entrare nel dettaglio nel test quotidiano, ma c'è un aspetto che mi ha subito colpito: nella visibilità all'aperto il Galaxy Note 9 sembra superiore, complice anche il vetro anteriore di iPhone Xs Max che appare un pò riflettente.

IMG 20180921 113658 1 copia
IMG 20180921 113709 copia
IMG 20180921 113717 copia

Abbiamo anche scattato alcune fotografie direttamente con lo smartphone Apple. Sul retro, ve lo ricordiamo, c'è una dual-camera con sensore principale da 12 Megapixel (obiettivo f/1.8) che è stato completamente riprogettato dall'azienda di Cupertino, abbinato a un secondo sensore da 12 Megapixel con obiettivo f/2.4. Sulla parte anteriore c'è una fotocamera da 7 Megapixel, in grado di registrare video in Full-HD a 60 fps.

I primi scatti potete osservarli nella galleria. iPhone Xs Max sembra riuscire a gestire molto bene i cambi di luce, con le macro in cui l'effetto bokeh (sfondo sfocato) viene letteralmente esaltato. Abbiamo anche realizzato un video in slow-motion, e la qualità sembra buona. Discorso analogo per i selfie, la modalità ritratto dei dispositivi Apple resta ineguagliata. Nell'articolo trovate un video registrato in modalità slow-motion 1080p a 240 fps, che sembra di buona qualità. Ovviamente, attendiamo di mettere sotto torchio la fotocamera.

IMG 2557 JPG
IMG 8893 JPG
IMG 0011
IMG 0012
IMG 9063 JPG
IMG 3999 JPG
IMG 7143 JPG
IMG 7967 JPG

La parte software è quella a cui siamo abituati. Vi abbiamo già parlato in maniera approfondita di iOS 12 (trovate tutto a questo link), che in iPhone Xs Max è installato di default. Come sempre, per i sistemi operativi è davvero questione di gusti e di necessità, visto l'alto livello ormai raggiunto anche da Android.

IMG 20180921 112422 (1) copia

Infine, piccolo appunto sulla confezione di vendita. Ci sono le solite cuffiette EarPods con ingresso lightning, oltre al cavo dati e al caricabatterie. Quest'ultimo è quello standard Apple, che dovrebbe ricaricare iPhone Xs Max in circa 3 ore e mezza. Peccato per l'eliminazione dell'adattatore jack audio, presente nella scorsa generazione. In ogni caso, nei prossimi giorni pubblicheremo la recensione completa, e cercheremo di capire se questo dispositivo meriti o meno l'importante investimento necessario per acquistarlo.


Tom's Consiglia

iPhone Xs e Xs Max possono essere acquistati a partire da oggi, venerdì 21 settembre. Potete accedere alle vendite a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.