Japan Display vorrebbe realizzare dei nuovi display a cristalli liquidi flessibili. Secondo le ultime dichiarazioni rilasciate dall'azienda, nota per essere uno dei fornitori di Apple, è possibile migliorare la tecnologia esistente e allo stesso tempo ridurre i costi. La società nipponica è specializzata nella realizzazione di display LCD che poco si prestano al concetto di flessibile, almeno fino ad ora.
Il principale motivo per cui i pannelli LCD non si possono piegare risiede nel fatto che la protezione esterna include uno strato di vetro. Per questo fino ad ora non abbiamo mai visto un iPhone o altri smartphone con un display LCD curvo. I nuovi schermi prodotti da Japan Display useranno un componente plastico nella fase di realizzazione per garantire una maggiore flessibilità.

Il CEO Shuji Aruga è realista e ammette che i risultati raggiunti con la flessibilità degli OLED sono ancora lontani. Tuttavia la ricerca svolta dalla società nipponica permetterà di realizzare un device edge-to-edge, con lo schermo LCD curvato su entrambi i lati come un Galaxy S7 Edge.
L'inizio della fornitura di display flessibili a cristalli liquidi è prevista nel corso del 2018. Con questa mossa, Japan Display, spera di raggiungere Samsung e LG. Infatti i due giganti sud coreani sono leader nel settore grazie all'enorme know how acquisito nella realizzazione di display OLED flessibili.
Leggi anche: Guida all'acquisto dello Smartphone
Il balzo in avanti di Japan Dispay nella produzione di display è stato possibile grazie agli investimenti effettuati dal governo giapponese. Da un fondo di investimento governativo, sono arrivati 75 miliardi di yen, pari a 660 milioni di dollari. La società nipponica ha investito questa somma in ricerca e sviluppo oltre che nell'acquisizione di una società giapponese specializzata in OLED.
Questa mossa potrebbe comportare un possibile sconvolgimento nel breve-medio periodo degli equilibri che abbiamo avuto fino ad ora.
![]() | IPHONE 7 32GB | |
![]() | IPHONE 7 32GB SILVER | |
![]() | iPhone 6s Plus 64GB |