Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple, colpo di scena: Jony Ive lascia dopo oltre vent'anni

La decisione è stata annunciata da Apple attraverso un comunicato ufficiale. Jony Ive fonderà una nuova azienda denominata LoveFrom.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 28/06/2019 alle 11:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:18

Jony Ive abbandona Apple. L'uomo che ha firmato il design dei dispositivi che hanno fatto grande l'azienda, lascia Cupertino dopo oltre vent'anni. L'annuncio è arrivato ieri sera, attraverso un comunicato pubblicato sul portale ufficiale del gigante californiano. Un cambiamento epocale, l'addio dell'uomo definito da Jobs come "la persona con il maggior potere esecutive in Apple dopo di me". Insomma, non è un semplice dirigente ad andar via.

Il futuro di Ive è comunque già scritto. Fonderà infatti una nuova società chiamata LoveFrom, con la quale si dedicherà principalmente ai settori della tecnologia indossabile e della salute, ovviamente dal punto di vista del design. Stando comunque alla nota ufficiale, la collaborazione con Apple dovrebbe continuare da consulente esterno, anche perché è molto probabile che ci siano diversi progetti già in cantiere che dovranno essere ultimati.

jony-ive-40126.jpg

Difficile, allo stato attuale, individuare le ragioni che hanno portato a queste dimissioni. Apple è certamente cambiata come azienda negli ultimi anni e non ci sono dubbi sul fatto che, oggi, sia una realtà differente rispetto all'epoca Jobs. Di contro però l'importanza di Ive non è mai stata messa in discussione, tanto da essere la mente, da un punto di vista estetico, anche dei più recenti dispositivi del gigante californiano, tra cui spicca inevitabilmente iPhone X, il cui design con il notch sta di fatto segnando un'epoca.

Proprio i dispositivi che portano la firma di Ive, testimoniano il suo ruolo di primo piano ricoperto in Apple: l'iMac G3, datato 1998, l'all-in-one con il corpo trasparente colorato; l'iPod di prima generazione, svelato nel 2001, che ha di fatto dato avvio alla rivoluzione digitale del mercato discografico; l'iPhone di prima generazione, presentato nel 2007, che ha aperto la strada agli smartphone; l'iPad, lanciato nel 2010, praticamente il prodotto che ha fatto scoprire il concetto di tablet al grande pubblico; iOS 7, ufficializzato nel 2013, che ha rappresentato il più importante cambiamento grafico del sistema operativo dell'azienda di Cupertino.

jony-ive-40127.jpg

Sono solo alcuni dei progetti a cui ha lavorato l'ormai ex Chief Design Officer. Del resto, basti pensare a quanto sia importante per Apple l'aspetto estetico dei propri dispositivi per comprendere la portata di queste dimissioni. D'ora in poi Evans Hankey, attuale vice presidente del design industriale, e Alan Dye, VP del design dell'interfaccia umana, si interfacceranno direttamente con Jeff Williams, che trascorrerà maggior tempo a lavorare con il team di progettazione.

iphone-x-7902.jpg

Chissà cosa accadrà adesso al suo tanto chiacchierato ufficio personale. Un luogo oggetto di vere e proprie leggende, considerando come Ive fosse l'unico designer a disporre di un ufficio personale in Apple. Pare che soltanto le persone chiave del suo team - e altri con ruolo di rilievo nell'azienda - avessero accesso alla stanza, al cui interno sarebbero contenuti tutti i nuovi progetti del gigante californiano, inclusi concept e prototipi per il futuro. Non a caso, la camera è insonorizzata attraverso strati di spugna e lana inseriti tra le intercapedini delle pareti, le finestre sono oscurate e impediscono di vedere dall'esterno attraverso un forte riflesso.

In realtà, il vero interrogativo riguarda il futuro dei prodotti Apple da un punto di vista estetico. È evidente che l'uscita di scena di Jony Ive comporterà un cambiamento, soprattutto con il passare degli anni, quando i progetti già in cantiere - e su cui il designer continuerà a collaborare - saranno ultimati. Insomma, dopo la fase "post Jobs", l'azienda di Cupertino deve prepararsi all'epoca "post Ive".

iPhone Xr è acquistabile con uno sconto di quasi 200 euro su Amazon a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.