Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Kindle a colori in cantiere, forse grazie all'electrowetting

Secondo indiscrezioni Amazon potrebbe aver avvicinato Liquavista, una società recentemente acquisita da Samsung che vanta una tecnologia rivoluzionaria per il mercato tablet e e-book reader. L'electrowetting dovrebbe sbarcare sul mercato quest'anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/01/2013 alle 15:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Amazon potrebbe aver individuato la tecnologia e-ink a colori perfetta per i suoi reader di nuova generazione. Secondo indiscrezioni e qualche ricostruzione discutibile, il colosso statunitense avrebbe stabilito un punto di contatto con il responsabile tecnico di Liquavista. La piccola azienda olandese, acquistata da Samsung nel 2011, è famosa per la sua tecnologia electrowetting (EWD). Un sistema che opera in modalità trasmissiva, riflettente, trasparente e transflettivo, consentendo la creazione di schermi con immagini brillanti e colorate ma a basso consumo.

Liquavista

"Con una trasmittenza doppia rispetto alla tecnologia LCD e la possibilità di operare a bassa frequenza. Il consumo dei display electrowetting è pari al 10% di quello dei prodotti diffusi sul mercato", prometteva la nota di presentazione di qualche anno fa. Adesso sappiamo per certo che Samsung sbarcherà quest'anno sul mercato con tablet ed e-book reader EWD e che c'è in progetto anche uno schermo arrotolabile. Possibile che Amazon stia pensando al grande salto? Il prototipo di pannello Liquivista di cui si parlava nel 2012 era un 9,7 pollici con risoluzione XGA (1024 x 768 pixel).

Tornando agli indizi, pare che tutto il clamore destato da Amazon e Liquivista sia dovuto al Lab126, di fatto la sussidiaria del colosso di Seattle che cura lo sviluppo dei nuovi prodotti, Kindle compresi. Ebbene, il famigerato laboratorio da tempo ha iniziato una caccia alle migliori teste del settore. Tony Slack, il Chief Technology Officer di Liquavista, è entrato recentemente in contatto su Linkedin con Carolin Fischer, il responsabile risorse umane per fusioni e acquisizioni di Amazon.

Difficile pensare che si siano incrociati a un festa, ma anche che Amazon possa fare le scarpe a Samsung. Forse c'è nell'aria una compartecipazione o qualcosa di simile.

L'unica certezza è che Lab126 nell'ultimo anno si è data da fare. Ha assunto Jerry Chung, che ha lavorato in Pixel Qi (transflective LCD), Apple (cinema LCD display, LED backlight) e SiPix (Imaging - E-paper display), senza contare un certo Siamack Haghighi, System and chip architect prima in MediaTek, Qualcomm e Intel.

Mettendo tutto insieme, spulciando i profili degli altri mille impiegati di Lab126, si giunge a un'unica conclusione plausibile: Amazon sta lavorando a componenti totalmente auto-progettati per i suoi nuovi prodotti. Un Kindle a colori "designed in Washington"? Maddai.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.