Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

La Nasa pensa già al cellulare per la Luna

La Nasa intende comunicare con i suoi astronauti sulla Luna grazie a una nuova rete cellulare.

Advertisement

Avatar di Vincenzo Ciaglia

a cura di Vincenzo Ciaglia

Pubblicato il 20/02/2008 alle 13:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Avatar di Vincenzo Ciaglia

a cura di Vincenzo Ciaglia

Pubblicato il 20/02/2008 alle 13:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Nasa si prepara adun'altra grande impresa: creare una rete mobile sulla Luna percomunicare con i suoi astronauti. Anche nello spazio, dunque, sipotranno udire suonerie polifoniche, inviare e ricevere sms, farechiamate e scambiarsi dati con la base "Terra".

Le chiamate e latrasmissione dati verranno gestite da un apposito sistema satellitareche assicurerà la corretta comunicazione tra la rete lunare equella terrestre. La Nasa ha intenzione di creareun'infrastruttura specifica nel polo sud della Luna, entro il2020.

La prima missione Nasa/BNSC MoonLite, che verrà lanciata dopo il 2012,testerà un prototipo. Durante la missione, gli astronautiutilizzeranno questa soluzione per trasmettere informazioniriguardanti la struttura geologica della Luna agli scienziati sullaTerra.

David Parker, direttoreBNSC, ha affermato che il nuovo sistema di comunicazione lunare puòessere tranquillamente paragonato a quello delle prime reti cellularidegli anni '80 e '90. Il progetto sarà comunque il fruttodella collaborazione tra BNSC, il noto produttore dei satellitiGuildford, e la Nasa stessa, che in dettaglio si occuperà deimoduli per le comunicazioni.

Il throughput dati delsistema dovrebbe variare tra i 3 kbps in downlink e i 2kps perl'uplink. Ora però, prima di approvare definitivamentela missione, bisognerà valutare attentamente i costi e gliobiettivi prioritari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 11 ore fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.