Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Ladro restituisce un Android rubato perché non è un iPhone

"Oh, è un Android? Non lo vogliamo. Pensavo fosse un iPhone", disse il ladro restituendo lo smartphone appena requisito alla vittima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 05/12/2023 alle 10:45

Un uomo di Washington si è trovato immischiato in una storia che sembra uscita da una barzelletta. In un incidente avvenuto il mese scorso, l'uomo è stato derubato da dei malviventi armati e si è visto sottrarre tutto ciò che aveva in tasca, comprese le chiavi dell'auto e uno smartphone. I ladri, tuttavia, hanno prontamente restituito il dispositivo quando hanno scoperto che si trattava di uno smartphone Android.

L'incidente, avvenuto nei pressi dell'appartamento del malcapitato, si è verificato dopo che l'uomo ha insistito per aspettare alzato la moglie, che aveva appena finito di lavorare nelle prime ore del mattino. Mentre tornava all'appartamento dopo aver parcheggiato l'auto, si è imbattuto in due individui mascherati e armati di pistola. I ladri armati si sono impossessati di tutto ciò che aveva in tasca, comprese le chiavi del camion della coppia, che hanno prontamente usato per fuggire.

Tuttavia, quando i criminali hanno messo gli occhi sullo smartphone rubato, si è verificata una singolare svolta. Secondo il racconto della moglie, i ladri hanno ispezionato il dispositivo e hanno cambiato idea.

"In pratica hanno guardato il telefono e si sono detti 'Oh, è un Android? Non lo vogliamo. Pensavo fosse un iPhone'", ha raccontato la donna.

Anche se il marito è riuscito a recuperare lo smartphone, il traumatico incidente ha lasciato un segno indelebile nella vita della coppia. Nonostante l'esito inaspettato, la moglie ha sottolineato che la rapina ha comunque "sconvolto la sua vita".

L'incidente evidenzia la curiosa fedeltà che alcuni criminali mostrano nei confronti di alcuni marchi tecnologici, anche nel bel mezzo di attività illegali. In un mondo in cui gli smartphone sono diventati beni ambiti, questa storia singolare sottolinea l'importanza delle preferenze personali, anche in circostanze inaspettate.

Il motivo di questo strano comportamento è facilmente immaginabile: smontare un iPhone e vendere i pezzi di ricambio è sicuramente più semplice e redditizio rispetto alle componenti dei più variegati e meno diffusi smartphone Android negli USA.

Immagine di copertina, copyright: ibreaker213

Fonte dell'articolo: redirect.viglink.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.