Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Le cabine del futuro di TIM a Milano bloccate dal tribunale, ecco perché

Ritardo nell'attivazione delle cabine digitali a causa di un ricorso contro l'accordo del Comune con Tim.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/10/2024 alle 09:54

Il progetto di rinnovamento urbano che prevede l’installazione di 468 cabine telefoniche digitali a Milano, promosso da TIM in collaborazione con Urban Vision, è sospeso a seguito di un ricorso presentato dal concorrente Igp Decaux e dalle associazioni dei pubblicitari. Questi ultimi contendono la decisione del Comune di affidare il progetto a TIM senza una gara pubblica per lo sfruttamento degli spazi pubblicitari integrati.

Le nuove cabine, descritte come "postazioni intelligenti", dovrebbero offrire diversi servizi innovativi alla collettività, quali telefonia gratuita, infotainment, ricarica di smartphone, pagamenti digitali e ticketing. Saranno dotate anche di un tasto "Women+" per la sicurezza delle donne, consentendo di segnalare situazioni di pericolo e richiedere aiuto attraverso una connessione diretta con le autorità.

Questi i render presentati ufficialmente da TIM

Tutto ciò rinnova il ruolo delle cabine come presidi di modernità e sicurezza

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) deve ora decidere su questa disputa, influenzando non solamente l'area milanese dove le cabine dovrebbero sorgere, ma potenzialmente anche altre 13 grandi città italiane designate per un analogo aggiornamento. La decisione, prevista per la primavera, determinerà la continuazione o meno del progetto.

Oltre all'aspetto legale, c'è una questione di collocazione delle cabine: il Comune sostiene che debbano rimanere nelle attuali ubicazioni, mentre i progettisti di TIM desiderano spostarle in zone con maggiore visibilità pubblicitaria. Questo contrasto avvalora l'importanza strategica delle posizioni, essenziali per la loro funzionalità pubblicitaria e di servizio.

Finché la situazione non verrà chiarita dal giudizio del TAR, e potenzialmente dal successivo appello al Consiglio di Stato, il futuro delle cabine telefoniche digitali resta incerto. La loro capacità di servire efficacemente la comunità dipenderà dalle risoluzioni legali che seguono, con la speranza di poter promuovere un avanzamento qualitativo nell'infrastruttura urbana di Milano e oltre.

Fonte dell'articolo: milano.corriere.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.