Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Le telecom hanno paura del VoIP

Le applicazioni VoIP sono sotto attacco da più fronti. Perché?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 06/08/2009 alle 13:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Il VoIP fa paura. E' il nuovo spettro che si aggira per il mondo, l'incubo dei gestori telefonici del pianeta, che lo usano a loro piacimento ma non vogliono farlo usare (gratis o a prezzi contenuti) agli utenti. Le lobbies contrastano il VoIP con tutti i mezzi.

Negli Stati Uniti AT&T ha imposto a Apple di rimuovere l'applicazione Google Voice dal suo Store, e Apple ha subìto il ricatto. La FCC ha aperto un'indagine e staremo a vedere come finirà. Il VoIP libero è eversivo, suggeriscono le telecom, con una campagna mediatica che ha fatto effetto su molti governi. Lo usano i terroristi, dicono, perché, con la crittografia, non si fanno intercettare.

 

La campagna mediatica è cominciata qualche anno fa. Nel 2007 The Register rese noto il contenuto di alcune mail inviate da Vodafone UK ai suoi clienti, per sottolineare la pericolosità del VoIP. 

Sarà un caso, ma proprio quando i servizi VoIP di portabilità del numero - SkypeIn e Google Voice, per citare i più conosciuti - cominciano a superare la fase pioneristica, l'offensiva diventa più cruenta. Google Voice, come dicevamo, interdetta agli utenti di iPhone, e Skype travolta da una pretestuosa bega giudiziaria che mette a rischio il futuro dell'applicazione.

 

L'applicazione Skype rilasciata da App Store, per esempio, non permette di fare telefonate con la rete UMTS. L'uso è possibile solo se si è agganciati al Wi-Fi.

Coincidenze? Fate voi. Certo è che il VoIP è la killer application degli ultimi anni, perché svincola la comunicazione dai limiti territoriali e tariffari e abbatte le barriere imposte dai gestori telefonici alla portabilità del numero. E' un patrimonio che la comunità digitale deve difendere a tutti i costi.

La vicenda Apple - Google Voice - AT&T, ad esempio, fa venire in mente a James A. Martin, di PC World, di proporre il jailbreak dell'iPhone come gesto di disubbidienza civile. "…per la prima volta - scrive Martin - il jailbreaking non appare più come un atto illegale. In realtà è un piccolo atto di disobbedienza civile contro le forze che hanno troppo controllo su ciò che si può e non si può fare".

Ringraziamo Pino Bruno per l'articolo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.