Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

LG V60 ThinQ 5G svelato: Snapdragon 865 e video 8K

LG V60 ThinQ 5G arriverà in Italia a partire da aprile. Ancora sconosciuto il prezzo di vendita, che dovrebbe comunque attestarsi tra i 900 e i 1.000 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 26/02/2020 alle 21:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:01

LG ci riprova. L'azienda sudcoreana ha perso terreno nel settore smartphone ormai da qualche anno, nonostante la qualità dei suoi top di gamma non sia mai stata in discussione. In questo scenario va inquadrata la presentazione odierna del V60 ThinQ 5G, erede naturale del V50 ThinQ 5G. Siamo di fronte a un dispositivo di fascia alta che, almeno sulla carta, non ha davvero nulla da invidiare ai vari Galaxy S20, iPhone 11 Pro, Mate 30 Pro, solo per citarne alcuni.

Partiamo innanzitutto dallo schermo, storicamente uno dei punti di forza degli smartphone LG. Questo modello ha a disposizione un pannello da 6,8 pollici in formato 20.5:9. È un display P-OLED, con risoluzione di 2.460 x 1.080 pixel e sembra promettere già molto bene. Anche per il V60 ThinQ 5G però l'azienda sudcoreana ripropone la particolare cover (inclusa in confezione) che, di fatto, aggiunge altri due schermi: uno interno identico a quello principale (stessa dimensione, stessa risoluzione), l'altro esterno da 2,1 pollici per visualizzare chiamate e notifiche.

lg-v60-thinq-5g-79187.jpg

È questa la concezione di "smartphone pieghevole" di LG che, da questo punto di vista, ha certamente mostrato una grande coerenza concettuale, proponendo la cover con display anche nei precedenti top di gamma. Come avremo modo di vedere nella recensione del G8X, è un approccio che ha i suoi pro e i suoi contro, come del resto avviene con i veri e propri pieghevoli. In ogni caso, la presa di posizione dell'azienda sudcoreana e chiara e netta.

Sotto la scocca c'è ovviamente lo Snapdragon 865 di Qualcomm, abbinato a 8 Gigabyte di RAM e a 256 Gigabyte di memoria interna (comunque espandibile tramite micro-SD). Tutto è alimentato da una batteria da ben 5.000 mAh e mosso, ovviamente, da Android 10, come sempre personalizzato con l'interfaccia proprietaria. Il supporto al 5G è invece garantito dal modem Snapdragon X55, e non manca anche il Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.1, l'NFC, il GPS A-GLONASS Galileo. Insomma, connettività ai vertici.

lg-v60-thinq-5g-79160.jpg lg-v60-thinq-5g-79161.jpg lg-v60-thinq-5g-79162.jpg

Per quanto riguarda il comparto fotografico, sul retro ci sono tre sensori: principale da 64 Megapixel f/1.8; secondario da 13 Megapixel grandangolare f/1.9; camera ToF per la profondità di campo e gli effetti bokeh. C'è il supporto alla registrazione video in 8K, mentre sulla parte frontale è stata posizionata una fotocamera da 10 Megapixel f/1.9. Non ci sono sistemi avanzati per il riconoscimento del volto (comunque utilizzabile), ma l'autenticazione è fondamentalmente affidata al sensore biometrico integrato nello schermo.

LG V60 ThinQ 5G arriverà in Italia ad aprile. Attendiamo notizie ufficiali circa la data precisa di disponibilità e, soprattutto, il prezzo. Ci aspettiamo comunque una cifra allineata al livello ormai raggiunto dai top di gamma. Possiamo ipotizzare un posizionamento tra i 900 e 1.000 euro, ma staremo a vedere.

iPhone 11 è disponibile in offerta su Amazon. Lo trovate a questo indirizzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.