Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€ Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco pi...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Lo smartphone più esclusivo? Un tri-fold ricoperto in oro che costa $18.200

Lo smartphone tri-fold è rivestito in oro 24 carati, ispirato alle spade Longquan della dinastia Ming, per chi cerca il massimo del lusso e della tecnologia.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/12/2024 alle 10:30
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/12/2024 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo dell'alta moda e del lusso ha sempre avuto un debole per gli smartphone opulenti. Dai BlackBerry Porsche Edition ai dispositivi su misura di Vertu, TAG Heuer, Prada e Dior, il connubio tra tecnologia e lusso ha prodotto oggetti del desiderio ambiti da molti. Caviar porta avanti questa tradizione, creando versioni super lusso di smartphone top di gamma, solitamente Apple e Samsung, impreziosite da materiali pregiati come pelle di alligatore, pelle di pitone, diamanti e frammenti di meteorite.

L'ultima creazione di Caviar è un Huawei Mate XT rivestito in oro 24 carati, denominato Huawei Mate XT Ultimate Design Gold Dragon. Un nome altisonante per un dispositivo altrettanto sfarzoso, che nella versione da 1TB raggiunge il prezzo di 18.200 dollari. Per chi cerca un (relativo) risparmio, la variante da 256GB è disponibile a "soli" 17.340 dollari.

Per questa cifra esorbitante, si ottiene uno smartphone completamente rivestito in oro 24 carati, la forma più pura del metallo giallo utilizzata in gioielleria e in altri oggetti di lusso. Caviar, fedele alla sua tradizione, non ha lesinato sui dettagli. La scelta del design non è casuale: i motivi, afferma Caviar, si ispirano alle spade Longquan della dinastia Ming, mentre il drago nel nome simboleggia fortuna e prosperità.

La spada Longquan è un patrimonio culturale cinese, la cui storia è legata al maestro spadaio Ou Yezi, che circa 2.500 anni fa si recò nella regione di Longquan per ordine imperiale per forgiare armi eccezionali. Caviar, quindi, non vende solo uno smartphone, ma un oggetto che celebra l'antica arte della forgiatura cinese.

Al di là del lussuoso rivestimento, il Huawei Mate XT è il primo smartphone tri-fold disponibile in commercio. Il display principale è da 6,4 pollici, ma si può aprire parzialmente per ottenere uno schermo da 7,9 pollici e, con un ulteriore apertura, raggiungere un'area di visualizzazione di ben 10,2 pollici.

Anche le specifiche tecniche sono di alto livello: 16GB di RAM, fino a 1TB di spazio di archiviazione, un sistema a tripla fotocamera con un sensore principale da 50 megapixel e un teleobiettivo periscopico con zoom 5,5x, e una batteria da 5.600mAh che supporta la ricarica wireless a 50W.

Lo smartphone Huawei, nella sua versione originale senza la personalizzazione in oro di Caviar, ha già un prezzo di partenza di quasi 3000 euro. Nonostante ciò, la domanda è stata altissima nel mercato interno di Huawei, nonostante l'azienda sia duramente colpita dalle sanzioni internazionali. Secondo Reuters, alcuni fan si sono messi in fila davanti ai negozi Huawei un giorno prima del lancio ufficiale del Mate XT. Molti sono rimasti "infuriati" quando il prodotto è esaurito, e alcuni rivenditori lo stanno offrendo a un prezzo sette volte superiore a quello di listino. Huawei prevede di lanciarlo sul mercato internazionale nel primo trimestre del 2025.

Per chi non volesse aspettare, è possibile ordinare la versione Caviar, che include anche l'assistenza di un designer personale per incisioni personalizzate, modifiche al design su misura e confezioni degne di un re. Un ulteriore tocco di esclusività per un dispositivo che è già un simbolo di status e di raffinatezza.

Il Huawei Mate XT Ultimate Design Gold Dragon di Caviar rappresenta l'apice del lusso tecnologico, un oggetto che unisce prestazioni all'avanguardia, design innovativo e materiali preziosi.  Un dispositivo destinato a un pubblico estremamente ristretto, disposto a spendere cifre astronomiche per possedere un pezzo unico, che va ben oltre la semplice funzionalità di uno smartphone.  Un telefono che, più di ogni altro, incarna l'essenza del lusso moderno, dove l'esclusività e la personalizzazione sono gli elementi chiave per distinguersi in un mondo sempre più omologato.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 1 giorno fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Offerte e Sconti

Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu
2

Smartphone

Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.