Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

MediaTek rivela Dimensity 9200, il chip pronto a sfidare Qualcomm

Medaitek annuncia l'arrivo sul mercato di Dimensity 9200, il suo primo SoC esclusivamente a 64bit.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 08/11/2022 alle 16:57

Con il nuovo SoC a 64bit MediaTek sarà un degno rivale di Qualcomm nel mondo dei chip per smartphone. Dimensity 9200 sarà il cavallo di battaglia dell'azienda per l'anno a venire!

mediatek-dimentisty-9200-254896.jpg

Dimensity 9200, questo il nome del SoC di prossima generazione, porterà avanti il cammino intrapreso da MediaTek nel recente passato. È infatti solo dello scorso anno l’annuncio di Dimensity 9000, primo vero tentativo dell’azienda di sviluppare un chip moderno, a cui è poi seguito Dimensity 9000 Plus.

Il chip che avrà l’onore di aprire la strada del futuro è basato su un processo TSMC a 4nm di seconda generazione e sfrutta appieno la più recente tecnologia CPU di ARM. Dimensity 9200 dispone di una CPU octa-core, composta da un core Cortex-X3 a 3,05GHz, tre core Cortex-A715 di medio livello a 2,85 GHz e quattro core ad alta efficienza Cortex-A510 a 1,8 GHz. Il tutto accompagnato, in linea con quanto visto il passato anno, da 8MB di cache L3 e 6MB di cache a livello di sistema.

MediaTek ha ufficialmente confermato che Dimensity 9200 sarà il primo SoC esclusivamente a 64bit: prepariamoci quindi a dire addio a tutte le app a 32 bit, almeno sugli smartphone che lo monteranno. In termini di prestazioni MediaTek ha già affermato di aver ottenuto un incremento netto del 12% circa nei punteggi single-core nel test di benchmark GeekBench 5, nonché un aumento del 10% nei punteggi multi-core. Il tutto accompagnato da una riduzione del ​​25% del consumo energetico a parità di prestazioni rispetto al SoC Dimensity 9000.

Inoltre MediaTek afferma di aver migliorato la sua capacità di dissipazione del calore del 10%, aggiungendo che è in grado di ritardare i tempi di aumento della temperatura da 20° Celsius a 90° Celsius di 4 volte rispetto al processore dell'anno scorso.

Per quanto riguarda la gestione della grafica, Dimensity 9200 presenta una GPU ARM Mali-G715 Immortalis MC11: questa, stando all’azienda, ha portato un aumento del 32% nei punteggi del benchmark Manhattan 3.0 rispetto al precedente SoC. Con un risparmio energetico, sempre nei confronti del predecessore, stimato del 41% a parità di prestazioni.

La GPU permetterà anche, prima volta per MediaTek, di supportare il ray tracing con accelerazione hardware, con l’ovvia conseguenza di creare ombre e riflessi più realistici. A tal proposito MediaTek ha annunciato che sarà possibile vedere i primi giochi che supportano il ray tracing di Dimensity 9200 già nel primo semestre del 2023.

I primi smartphone con tecnologia Dimensity 9200 saranno disponibili entro la fine del 2022: allo stato attuale non è noto se verranno rilasciati solo sul mercato cinese o a livello mondiale. A tal riguardo ma MediaTek ha afferamto che i dispositivi che monteranno Dimensity 9200 saranno “maggiormente disponibili” rispetto ai Dimensity 9000.

Che dire? Entro poco tempo sapremo se anche il nostro mercato vedrà arrivare la nuova rivoluzione firmata MediaTek.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.