Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Meta scommette 100 miliardi su VR e Smart Glasses

Meta investe oltre 100 miliardi in VR e AR. Zuckerberg: il 2025 sarà cruciale per gli occhiali smart dell'azienda. Scommessa sul futuro del metaverso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 03/02/2025 alle 19:00

Meta investirà oltre 100 miliardi di dollari in realtà virtuale e occhiali smart entro la fine del 2025, secondo quanto dichiarato dal CEO Mark Zuckerberg. L'azienda ha già speso 80 miliardi dal 2014 per lo sviluppo di tecnologie VR e AR, con un record di 19,9 miliardi investiti nel 2024 nella divisione Reality Labs.

Questi ingenti investimenti riflettono l'ambizione di Zuckerberg di creare una nuova piattaforma informatica che possa sostituire gli smartphone e ridurre la dipendenza di Meta da Apple e Google per la distribuzione delle app. La società punta in particolare sugli occhiali smart Ray-Ban Meta, definiti un "vero successo" dopo aver venduto 1 milione di unità nel 2024.

Il 2025 sarà un "anno decisivo" per la divisione occhiali smart di Meta.

Nonostante le continue perdite della divisione Reality Labs, responsabile anche dei visori VR Quest, Meta prevede di aumentare ulteriormente gli investimenti nel 2025 di altri 20 miliardi di dollari. L'obiettivo è sviluppare occhiali AR più avanzati che fondano contenuti virtuali con il mondo reale, come il prototipo Orion presentato a settembre.

Questa mossa arriva dopo il successo dei Ray-Ban Meta, i quali hanno sostituito il precedente, e fallimentare, modello con un prodotto di indubbia qualità e che ha convinto milioni di clienti.

Secondo Matthew Ball, investitore tech e autore, "Gli investimenti di Meta in Reality Labs sono sbalorditivi, ma potrebbero non essere irragionevoli se si crede che possa costruire l'attività a cui aspira, ovvero sostituire iOS di Apple nell'uso quotidiano degli utenti". Anche concorrenti come Apple e Google stanno lavorando su dispositivi simili, in una corsa per definire il futuro dell'informatica indossabile.

Con questi massicci investimenti, Meta si sta giocando il tutto per tutto sulla sua visione di un futuro dominato dalla realtà aumentata e virtuale. Il successo o il fallimento di questa scommessa avrà profonde implicazioni non solo per l'azienda, ma per l'intero settore tecnologico, visto che potrebbe chiarire cosa i clienti ritengono effettivamente utile per il loro quotidiano.

Fonte dell'articolo: www.lawyer-monthly.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.