Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

I migliori fitness tracker per allenarsi a casa

Le migliori smartband e i migliori smartwatch per monitorare l'attività sportiva a casa in questo periodo di quarantena obbligata.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor

Pubblicato il 29/04/2021 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:52

AGGIORNAMENTO 29/04/2021: abbiamo sostituito diverse soluzioni con i modelli di ultima generazione.

Tenersi in forma attraverso l'attività fisica è importante, anzi fondamentale. La quarantena forzata dello scorso anno a causa dell'emergenza coronavirus, in parte ancora attiva, ha imposto però una rivoluzione anche in quest'ambito, mettendo casa nostra al centro di tutto. Gli allenamenti devono dunque essere spostati nel proprio focolare domestico, ma questo non impedisce di monitorarli, esattamente come accade quando si fa sport all'aperto. Ancora una volta, vengono in aiuto i fitness tracker.

Abbiamo effettuato un'approfondita ricerca per comprendere quali fitness tracker abbiano effettivamente la capacità di monitorare tutte quelle attività sportive che è possibile effettuare in casa: tapis roulant, stretching, corsa sul posto, addominali, pilates, solo per citarne alcuni. Dunque, tutti i modelli presenti in questo articolo hanno questo tipo di funzionalità e sono quelli più precisi e affidabili.

I migliori fitness tracker per allenarsi a casa

  • Amazfit Stratos 3
  • Xiaomi Mi Band 6
  • Apple Watch Serie 6
  • Honor Band 6
  • Garmin VivoSmart 4

i-migliori-fitness-tracker-157241.jpg

Amazfit Stratos 3

amazfit-stratos-3-157242.jpg
Lo sportwatch prodotto da Huami, azienda controllata da Xiaomi, ha recentemente ricevuto un importante aggiornamento software. Questo ha introdotto ben 61 nuove modalità sportive, tra cui spiccano proprio corsa sul posto, camminata, addominali, pilates, allenamento step. Insomma, un wearable in grado di monitorare quella che oggi è l'attività sportiva che si può svolgere stando in casa, ma che ovviamente potrà essere utilizzato anche all'aperto. Trovate tutti i dettagli sul dispositivo a questo indirizzo.

» Clicca qui per acquistare Amazfit Stratos 3


Xiaomi Mi Band 6

xiaomi-mi-smart-band-6-157245.jpg
La Mi Band 6 rappresenta la naturale evoluzione dell’ormai celebre serie di smart band targate Xiaomi. Anche per questa generazione, l’azienda cinese ha deciso di puntare tutto sul rapporto qualità/prezzo, posizionandola in Italia a 49,99€ e dotandola di quasi tutte le caratteristiche che è lecito attendersi in un prodotto del genere: display AMOLED a colori; monitoraggio dell’attività fisica (inclusa quella casalinga) con sensore per il battito cardiaco; monitoraggio del sonno; impermeabilità fino a 50 metri (con tanto di tracciamento del nuoto); visualizzazione delle notifiche, autonomia di 14 giorni.

» Clicca qui per acquistare Xiaomi Mi Band 6


Apple Watch Serie 6

apple-watch-series-6-157246.jpg
Ha per certi versi inaugurato il settore e continua ad essere il sicuro punto di riferimento per chi possiede un dispositivo con la mela morsicata. Stiamo ovviamente parlando di Apple Watch, giunto ormai alla sesta generazione. Oltre a integrare tutto il necessario per tracciare l'attività sportiva all'aperto, lo smartwatch dell'azienda californiana è tranquillamente in grado di monitorare la corsa al chiuso, ma anche allenamenti mediante stepper, ellittiche, tapis roulant. Disponibile nelle varianti da 40 o 44mm, permettere di rilevare il battito cardiaco in maniera continuativa con tanto di funzionalità ECG.

» Clicca qui per acquistare Apple Watch Serie 6


Honor Band 6

honor-band-6-157248.jpg
È la rivale diretta della Mi Band 6 e condivide con quest'ultima l'eccellente rapporto qualità/prezzo. Servono infatti 49,90 euro per portarsi a casa Honor Band 6, una smart band con funzionalità sportive estremamente comoda da indossare. Anche qui, oltre a tutte le attività che è possibile monitorare all'aperto, c'è la possibilità di tenere traccia anche di tutti gli sport che è possibile praticare in casa. Compatibile sia con Android che con iOS, è perfetta per chi desidera monitorare a livello indicativo la propria attività fisica senza dover spendere grosse cifre.

» Clicca qui per acquistare Honor Band 6


Garmin VivoSmart 4

garmin-vivosmart-4-157249.jpg
Per quanto non sia un prodotto recentissimo (commercializzato a cavallo tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019), VivoSmart 4 è uno dei più completi fitness tracker del mercato. Del resto, in questo settore Garmin non ha bisogno di presentazioni, un brand i cui dispositivi spesso vengono utilizzati anche da atleti professionisti. La batteria dura una settimana ed è molto interessante la funzionalità denominata “body battery”, che indica quale sia il miglior momento per allenarsi a seconda dell’energia che viene rilevata. Anche in questo caso, tutta l'attività sportiva che si può effettuare in casa viene regolarmente tracciata.

» Clicca qui per acquistare Garmin VivoSmart 4


Come scegliere un fitness tracker

Scegliere oggi un buon fitness tracker è molto più semplice rispetto agli anni scorsi, dato che la maggior parte dei dispositivi vanta ormai sensori avanzati, incluse le soluzioni entry level, in grado di rilevare i principali livelli di salute in modo preciso e affidabile, oltre a poterli salvare e recuperarli dallo smartphone ogni volta che si preferisce analizzarli. Tuttavia, occorre differenziare i modelli a bracciale e quelli ad orologio, dal momento che quest'ultimi sono quelli che dovrebbero essere presi in considerazione da coloro che vogliono avere un dispositivo con quante più funzioni possibili, oltre ad uno schermo più ampio e, spesso, più definito.

Tipologia

I fitness tracker ad orologio, infatti, tendono ad implementare un numero di funzioni superiore rispetto a quelli in stile bracciale, sebbene la differenza più grande si trovi nella presenza di un sensore dedicato al cardiofrequenzimetro, utile per misurare la frequenza cardiaca in tempo reale e, soprattutto, in maniera precisa. Inoltre, essendo che i fitness tracker ad orologio possano essere usati anche per sostituire il classico orologio da polso, sono consigliati per coloro che preferiscono avere una soluzione 2 in 1, anche perché molti fitness tracker vantano ormai un design moderno ed elegante, capace di abbinarsi perfettamente al resto dell'abbigliamento, proprio come un orologio classico.

I modelli a bracciale, invece, dovrebbero essere presi in considerazione da coloro che vogliono equipaggiarsi di un dispositivo quanto più leggero possibile, limitandosi a voler controllare valori come numero di passi, obiettivi giornalieri e ricevere notifiche. Ad ogni modo, come detto pocanzi, gli ultimi fitness tracker a bracciale vantano molteplici funzioni e modalità, che spingono a scegliere una tipologia invece di un'altra semplicemente in base alle vostre esigenze estetiche.

Compatibilità

Sebbene gli ultimi fitness tracker abbiano la capacità di connettersi con gli smartphone, bisogna controllare con quale sistema operativo sono compatibili. Ad esempio, un Apple Watch Serie 6 non funzionerà su uno smartphone Android, nonostante esistano diverse guide che vi permetteranno di farlo funzionare, ma in quel caso andrete in contro a compromessi, che potrebbero persino limitare le prestazioni del fitness tracker.

Brand

Ovviamente, il brand gioca sempre un ruolo importante ma nel caso dei fitness tracker lo è ancora di più, ed ecco perché è estremamente consigliato affidarsi a brand che hanno dimostrato di produrre ottime soluzioni, come quelle che vi abbiamo segnalato in questo articolo, onde evitare di incorrere a modelli che sulla carta sembrano fantastici ma che all'atto pratico si rivelano scadenti, riportando valori e statistiche alquanto discutibili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.