Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Guida all'acquisto

Migliori smartphone con eSIM (novembre 2025)

Scopri i vantaggi della tecnologia di connettività di nuova generazione e scegli la libertà di connessione con uno smartphone eSIM.

 
Il più avanzato per l'intelligenza artificiale
Immagine di Google Pixel 10 Pro XL

Google Pixel 10 Pro XL

Smartphone top di gamma con display OLED LTPO da 6,8″ 120 Hz, chip Tensor G5, tripla fotocamera 50 + 48 + 48 MP, batteria da 5.200 mAh e ricarica rapi
€ 1199 su Amazon
 
La miglior scelta medio gamma
Immagine di Samsung Galaxy A56

Samsung Galaxy A56

Smartphone medio-gamma con display Super AMOLED 6,7″ 120 Hz, chip Exynos 1580, fotocamera 50 MP con OIS, batteria 5.000 mAh + ricarica rapida 45 W
€ 319.9 su Amazon
 
Il più stiloso
Immagine di Nothing Phone (3a) Pro

Nothing Phone (3a) Pro

La serie di smartphone di fascia media di Nothing si evolve, con il primo modello Pro che vanta un teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3x.
€ 479 su Amazon
 
L'iPhone più potente di sempre
Immagine di Apple iPhone 17 Pro Max

Apple iPhone 17 Pro Max

Il più potente iPhone mai creato con display 6,9", chip A19 Pro, sistema di fotocamere Pro Fusion da 48MP e autonomia mai vista su iPhone.
€ 1489 su Amazon
 
Il flagship senza fronzoli
Immagine di Xiaomi 14T Pro

Xiaomi 14T Pro

Xiaomi 14T Pro è uno smartphone completo a 360°, con una ricarica ultra-rapida e prestazioni al top. Display e fotocamere stupiscono.
€ 488 su Amazon
 
Perfetto per gli utenti più esigenti
Immagine di Samsung Galaxy S24 Ultra

Samsung Galaxy S24 Ultra

Ha fotocamere avanzate e un processore tutto nuovo, si distingue per le funzioni IA. La S-Pen integrata e gli aggiornamenti garantiti 7 anni lo distin...
Vedi su Amazon
 
Il flip che conquista con un design alla moda
Immagine di Motorola razr 50 Ultra

Motorola razr 50 Ultra

Il nuovo top flip phone di Motorola ha un display esterno ancora più ampio e delle nuove fotocamere. Il razr 50 Ultra vuole conquistare il mercato.
€ 549 su Amazon
 
Il più avanzato per l'intelligenza artificiale

Google Pixel 10 Pro XL

Smartphone top di gamma con display OLED LTPO da 6,8″ 120 Hz, chip Tensor G5, tripla fotocamera 50 + 48 + 48 MP, batteria da 5.200 mAh e ricarica rapi
€ 1199 su Amazon
 
La miglior scelta medio gamma

Samsung Galaxy A56

Smartphone medio-gamma con display Super AMOLED 6,7″ 120 Hz, chip Exynos 1580, fotocamera 50 MP con OIS, batteria 5.000 mAh + ricarica rapida 45 W
€ 319.9 su Amazon
 
Il più stiloso

Nothing Phone (3a) Pro

La serie di smartphone di fascia media di Nothing si evolve, con il primo modello Pro che vanta un teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3x.
€ 479 su Amazon
 
L'iPhone più potente di sempre

Apple iPhone 17 Pro Max

Il più potente iPhone mai creato con display 6,9", chip A19 Pro, sistema di fotocamere Pro Fusion da 48MP e autonomia mai vista su iPhone.
€ 1489 su Amazon
 
Il flagship senza fronzoli

Xiaomi 14T Pro

Xiaomi 14T Pro è uno smartphone completo a 360°, con una ricarica ultra-rapida e prestazioni al top. Display e fotocamere stupiscono.
€ 488 su Amazon
 
Perfetto per gli utenti più esigenti

Samsung Galaxy S24 Ultra

Ha fotocamere avanzate e un processore tutto nuovo, si distingue per le funzioni IA. La S-Pen integrata e gli aggiornamenti garantiti 7 anni lo distin...
Vedi su Amazon
 
Il flip che conquista con un design alla moda

Motorola razr 50 Ultra

Il nuovo top flip phone di Motorola ha un display esterno ancora più ampio e delle nuove fotocamere. Il razr 50 Ultra vuole conquistare il mercato.
€ 549 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello
Avatar di David Bossi

a cura di Luca Zaninello e David Bossi

Managing Editor e Redattore

Pubblicato il 22/09/2025 alle 18:45 - Aggiornato il 01/11/2025 alle 01:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ultimi aggiornamenti

22/09/2025
  • Apple iPhone 16 Pro Max è stato aggiornato con Apple iPhone 17 Pro Max perché offre prestazioni superiori con il chip A19 Pro, batteria migliorata e fotocamere più avanzate.
  • Google Pixel 9 Pro XL è stato aggiornato con Google Pixel 10 Pro XL perché ha il nuovo chip Google Tensor G5 e 16 GB RAM.
  • Samsung Galaxy A55 è stato aggiornato con Samsung Galaxy A56 perché ha prestazioni superiori con il nuovo processore Exynos 1580.
  • Nothing Phone (3a) Pro è stato aggiunto
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.
  • eSIM: un passo verso il futuro della connettività
  • Prodotti
    • Il più avanzato per l'intelligenza artificiale
    • La miglior scelta medio gamma
    • Il più stiloso
    • L'iPhone più potente di sempre
    • Il flagship senza fronzoli
    • Perfetto per gli utenti più esigenti
    • Il flip che conquista con un design alla moda
  • Scegliere uno smartphone con eSIM: cosa considerare?
  • Come so se uno smartphone supporta le eSIM?
  • Quali sono i vantaggi di uno smartphone con eSIM?
  • Non solo smartphone
  • L'eSIM è pronta a dominare il mercato?

Il mondo della tecnologia mobile è in continua evoluzione, e una delle innovazioni più interessanti degli ultimi anni è sicuramente l'avvento delle eSIM. Questa piccola meraviglia tecnologica sta gradualmente sostituendo le tradizionali schede SIM fisiche, offrendo una serie di vantaggi che semplificano la vita degli utenti e aprono nuove possibilità per il futuro degli smartphone.

Ma cosa si nasconde esattamente dietro questo termine che inizia a essere sempre più familiare? E soprattutto, perché dovreste considerare l'acquisto di uno smartphone con eSIM?

eSIM: un passo verso il futuro della connettività

Dimenticate le piccole schede SIM in plastica, con il loro fastidioso meccanismo di estrazione e il rischio di perderle o danneggiarle. L'eSIM, acronimo di "embedded SIM", è una SIM virtuale integrata direttamente nel dispositivo, un chip minuscolo che svolge la stessa funzione della SIM fisica, ma senza la necessità di un supporto materiale.

Immaginate di poter attivare un nuovo piano tariffario o cambiare operatore con pochi click, direttamente dal vostro smartphone, senza dover attendere la consegna di una nuova SIM o recarvi in un negozio fisico. Con l'eSIM, questo è possibile. Basta scansionare un codice QR o scaricare un'app e il gioco è fatto: il vostro smartphone è pronto per navigare, chiamare e inviare messaggi con il nuovo operatore.

L'eSIM rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo della telefonia mobile, offrendo una soluzione più comoda, flessibile e sicura rispetto alle tradizionali SIM fisiche. La sua diffusione sta crescendo rapidamente, e sempre più utenti stanno scoprendo i vantaggi di questa tecnologia innovativa.

Se siete alla ricerca di uno smartphone all'avanguardia, che vi semplifichi la vita e vi offra nuove possibilità di connessione, l'eSIM è la scelta giusta. Un passo verso il futuro della connettività, che vi permetterà di vivere un'esperienza mobile più completa e appagante.

Prodotti

Google Pixel 10 Pro XL

Immagine di Google Pixel 10 Pro XL

Il più avanzato per l'intelligenza artificiale

Smartphone top di gamma con display OLED LTPO da 6,8″ 120 Hz, chip Tensor G5, tripla fotocamera 50 + 48 + 48 MP, batteria da 5.200 mAh e ricarica rapi

  • Display Super Actua luminosissimo e fluido, Tripla fotocamera con AI avanzata e zoom 100x, 7 anni di aggiornamenti Android garantiti
  • Processore Tensor G5 non al livello dei top Qualcomm, Peso elevato di 232 grammi, Prezzo premium di 1.299€
€ 1199 su Amazon

Il Google Pixel 10 Pro XL rappresenta l'ultima evoluzione degli smartphone Pixel, equipaggiato con il rivoluzionario chip Tensor G5 progettato interamente da Google e realizzato con processo produttivo a 3nm da TSMC. Il dispositivo offre un'esperienza fotografica professionale grazie al sistema di tripla fotocamera posteriore potenziata dall'intelligenza artificiale, che include funzionalità avanzate come Pro Res Zoom per zoom fino a 100x e Camera Coach per assistenza AI nella composizione fotografica.

Il magnifico display Super Actua da 6,8 pollici LTPO OLED con refresh rate a 120Hz e luminosità di picco di 3300 nits garantisce una visualizzazione eccezionale in qualsiasi condizione di luce. La batteria da 5200mAh assicura un'autonomia superiore alle 24 ore, supportata da ricarica rapida cablata a 45W e ricarica wireless magnetica Qi2 da 25W tramite tecnologia Pixelsnap.

Dotato di 16GB di RAM e fino a 1TB di storage UFS 4.0, il Pixel 10 Pro XL integra le più avanzate funzionalità AI di Google, incluso Gemini e Magic Cue, offrendo 7 anni di aggiornamenti Android e feature drop. Il design premium presenta una struttura in alluminio con protezione Gorilla Glass Victus 2 e certificazione IP68.

Samsung Galaxy A56

Immagine di Samsung Galaxy A56

La miglior scelta medio gamma

Smartphone medio-gamma con display Super AMOLED 6,7″ 120 Hz, chip Exynos 1580, fotocamera 50 MP con OIS, batteria 5.000 mAh + ricarica rapida 45 W

  • Design premium e costruzione di qualità, Display Super AMOLED luminoso e fluido, 6 anni di aggiornamenti garantiti
  • Assenza ricarica wireless, Nessuno slot per microSD, Fotocamera ultrawide limitata in scarsa luce
€ 319.9 su Amazon

Samsung Galaxy A56 rappresenta l'evoluzione della fascia media di Samsung con un design premium che ricorda i flagship della serie Galaxy S25. Dotato di display Super AMOLED da 6,7 pollici con luminosità fino a 1200 nit e supporto HDR10+, offre un'esperienza visiva eccellente anche sotto la luce diretta del sole. Il processore Exynos 1580 a 4nm garantisce prestazioni fluide per uso quotidiano e gaming leggero, supportato da 8GB di RAM e fino a 256GB di storage UFS 3.1.

Il comparto fotografico principale da 50MP con stabilizzazione ottica produce scatti di alta qualità paragonabili ai modelli top di gamma Samsung. La batteria da 5000mAh con ricarica rapida a 45W assicura autonomia di oltre una giornata anche con uso intenso. Il dispositivo integra funzioni AI come Cerchia e Cerca di Google e Gomma oggetto per rimuovere elementi indesiderati dalle foto. Certificazione IP67 per resistenza ad acqua e polvere, costruzione in vetro Gorilla Glass Victus+ e alluminio spazzolato. Samsung garantisce 6 anni di aggiornamenti software, un supporto eccezionale per la fascia media.

Nothing Phone (3a) Pro

Immagine di Nothing Phone (3a) Pro

Il più stiloso

La serie di smartphone di fascia media di Nothing si evolve, con il primo modello Pro che vanta un teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3x.

  • Design iconico trasparente con LED Glyph personalizzabili, Fotocamera periscopica 50MP con zoom 60x e stabilizzazione, Software Nothing OS pulito e ottimizzato
  • Frame in plastica anziché alluminio, Assenza di ricarica wireless, Superificie troppo scivolosa, richiede cover
€ 479 su Amazon

Il Nothing Phone (3a) Pro è uno smartphone di fascia media che si distingue per il suo design trasparente iconico e le prestazioni fotografiche avanzate. Equipaggiato con una fotocamera periscopica da 50MP con zoom ottico 3x ed estensibile fino a 60x, offre qualità fotografica superiore grazie al sensore Sony con stabilizzazione ottica.

Il display AMOLED da 6,77 pollici FHD+ con refresh rate adattivo a 120Hz garantisce un'esperienza visiva coinvolgente, mentre il processore Snapdragon 7s Gen 3 assicura prestazioni fluide nell'uso quotidiano. La batteria da 5000mAh supporta ricarica rapida a 50W per un'autonomia di oltre 24 ore.

Il sistema Nothing OS 3.1 basato su Android 15 offre un'interfaccia pulita e personalizzabile, arricchita dall'innovativo Essential Space con AI integrata. L'iconica interfaccia Glyph con LED personalizzabili sul retro trasparente rende ogni notifica unica, mentre il supporto eSIM e la certificazione IP64 completano un pacchetto tecnologico all'avanguardia.

Apple iPhone 17 Pro Max

Immagine di Apple iPhone 17 Pro Max

L'iPhone più potente di sempre

Il più potente iPhone mai creato con display 6,9", chip A19 Pro, sistema di fotocamere Pro Fusion da 48MP e autonomia mai vista su iPhone.

  • Prestazioni eccezionali con chip A19 Pro e camera di vapore, Autonomia record con fino a 39 ore di riproduzione video, Sistema fotografico Pro Fusion con 3 sensori da 48MP e zoom 8x
  • Prezzo molto elevato a partire da 1489€, Scocca in alluminio più soggetta a graffi rispetto al titanio, Funzionalità AI ancora limitate al lancio
€ 1489 su Amazon

L'Apple iPhone 17 Pro Max rappresenta il vertice della tecnologia mobile Apple, progettato per offrire prestazioni senza compromessi. Il rivoluzionario design unibody in alluminio con camera di vapore integrata garantisce prestazioni superiori del 40% rispetto alla generazione precedente, mentre il display Super Retina XDR da 6,9 pollici con tecnologia ProMotion fino a 120Hz e luminosità di picco di 3000 nit offre un'esperienza visiva incredibile.

Il chip A19 Pro, il più potente mai realizzato da Apple, supporta il gaming AAA con ray tracing hardware e l'elaborazione di modelli di intelligenza artificiale avanzati. Il sistema di fotocamere Pro Fusion include tre sensori da 48MP che offrono l'equivalente di 8 obiettivi professionali, con zoom ottico fino a 8x e capacità fotografiche senza precedenti.

Con autonomia fino a 39 ore di riproduzione video e ricarica rapida 50% in 20 minuti, iPhone 17 Pro Max è progettato per i professionisti più esigenti che non vogliono scendere a compromessi su potenza e durata.

Xiaomi 14T Pro

Immagine di Xiaomi 14T Pro

Il flagship senza fronzoli

Xiaomi 14T Pro è uno smartphone completo a 360°, con una ricarica ultra-rapida e prestazioni al top. Display e fotocamere stupiscono.

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Il software è molto personalizzato e c'è un po' di bloatware
€ 488 su Amazon

Xiaomi 14T Pro è uno smartphone che punta a offrire specifiche da top di gamma senza svuotare il portafoglio. Equipaggiato con un potente processore MediaTek Dimensity 9300+, un display AMOLED CrystalRes da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate fino a 144Hz, promette prestazioni fluide e immagini di alta qualità.
Il comparto fotografico, con tripla fotocamera Leica da 50MP (principale) + 50MP (teleobiettivo) + 12MP (ultra-grandangolare), offre versatilità e qualità negli scatti, grazie anche all'apertura f/1.6 e al sensore Light Fusion 900. La batteria da 5000mAh supporta la ricarica rapida HyperCharge da 120W e, per la prima volta nella serie T, la ricarica wireless a 50W.
Con un design elegante, certificazione IP68 e funzionalità AI avanzate, Xiaomi 14T Pro si presenta come un'opzione interessante per chi cerca un dispositivo completo e performante.

Samsung Galaxy S24 Ultra

Immagine di Samsung Galaxy S24 Ultra

Perfetto per gli utenti più esigenti

Ha fotocamere avanzate e un processore tutto nuovo, si distingue per le funzioni IA. La S-Pen integrata e gli aggiornamenti garantiti 7 anni lo distinguono come una scelta di prim'ordine.

  • Display anti-riflesso e S-Pen
  • Dimensioni impegnative
Vedi su Amazon

Lo smartphone più avanzato dell’ultima gamma di flagship Samsung, il Galaxy S24 Ultra, rappresenta il meglio di quanto questo produttore possa offrire al pubblico: questo device è il risultato di anni di tecnica ed esperienza e si dimostra in grado di fornire un’esperienza utente di primo livello. Il Galaxy S24 Ultra colpisce a partire dal design ormai iconico, che prevede un retro di vetro opaco su cui sono collocate le lenti delle fotocamere protette da dei tondi in metallo. 
Nel comparto fotografico lo smartphone offre risultati di alto livello, grazie al sensore principale da ben 200MP con lente f/1.8, al teleobiettivo periscopico da 50MP con zoom 5x, al teleobiettivo con sensore da 10MP e alla fotocamera grandangolare da 12MP. Il display antiriflesso del Galaxy S24 Ultra usa un pannello AMOLED QHD+ da ben 6,8 pollici, dalle dimensioni decisamente imponenti ma dotato di refresh rate adattivo fino a 120Hz e gamma dinamica estesa certificata HDR10+. 
Lo schermo del Galaxy S24 Ultra presenta inoltre una feature utilissima per la produttività e capace di accontentare anche i fan dell’ormai defunta serie Note: la compatibilità con la S Pen integrata. La One UI 6.1 gira al massimo delle sue potenzialità grazie al processore di gamma alta Snapdragon 8 Gen 3 Mobile Platform for Galaxy e alla RAM che arriva addirittura a 12GB. 
Grazie ai suoi componenti premium, coronato da una batteria da 5000mAh con ricarica rapida a 45W, il Galaxy S24 Ultra è la scelta giusta per chi cerca il meglio in qualunque ambito d’uso di uno smartphone nel 2024.

Motorola razr 50 Ultra

Immagine di Motorola razr 50 Ultra

Il flip che conquista con un design alla moda

Il nuovo top flip phone di Motorola ha un display esterno ancora più ampio e delle nuove fotocamere. Il razr 50 Ultra vuole conquistare il mercato.

  • Display esterno enorme ma design compatto
  • Autonomia solo sufficiente
€ 549 su Amazon

Motorola alza l'asticella dei pieghevoli a conchiglia con razr 50 Ultra, un dispositivo che coniuga design elegante e prestazioni di alto livello. Il suo punto di forza? Un display esterno da 4 pollici, il più grande della categoria, che permette di interagire con app e notifiche senza aprire lo smartphone.
Sotto la scocca, il potente Snapdragon 8s Gen 3 garantisce fluidità e reattività, mentre il comparto fotografico con doppio sensore da 50MP,  dotato di zoom ottico 2x e intelligenza artificiale, promette scatti di qualità elevata.
Disponibile in colori vivaci e con una batteria da 4000mAh, razr 50 Ultra si propone come una scelta premium per chi cerca un pieghevole compatto e ricco di funzionalità.


Scegliere uno smartphone con eSIM: cosa considerare?

Se state pensando di acquistare un nuovo smartphone e siete incuriositi dalla tecnologia eSIM, ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione:

  • Compatibilità con il vostro operatore: Verificate che il vostro operatore telefonico supporti l'eSIM e informatevi sulle procedure di attivazione e gestione.
  • Presenza di uno slot per SIM fisica: Se desiderate utilizzare sia l'eSIM che una SIM fisica, assicuratevi che il modello di smartphone scelto offra entrambe le opzioni.
  • Numero di profili eSIM supportati: Se avete bisogno di gestire più numeri di telefono contemporaneamente, controllate quanti profili eSIM può memorizzare il dispositivo.
  • Funzionalità e servizi offerti dall'operatore: Alcuni operatori offrono servizi e funzionalità aggiuntive per gli utenti eSIM, come la possibilità di gestire il proprio piano tariffario direttamente da un'app o di attivare offerte dedicate.

Come so se uno smartphone supporta le eSIM?

Verificare la compatibilità eSIM del vostro smartphone è più semplice di quanto possiate immaginare. Innanzitutto, potete consultare le specifiche tecniche del dispositivo sul sito web del produttore o nella confezione di vendita. In alternativa, potete esplorare le impostazioni del vostro smartphone.

Su dispositivi Android, cercate la voce "eSIM" o "Aggiungi piano cellulare" nel menu "Rete e Internet" o "Connessioni". Su iPhone, andate su "Impostazioni", poi "Cellulare" e verificate la presenza dell'opzione "Aggiungi piano cellulare". Se queste opzioni sono presenti, il vostro smartphone supporta la tecnologia eSIM. In caso di dubbi, potete sempre contattare l'assistenza clienti del produttore o del vostro operatore telefonico per ricevere informazioni precise sulla compatibilità del vostro modello.

Quali sono i vantaggi di uno smartphone con eSIM?

La comodità è sicuramente uno dei punti di forza dell'eSIM. Non solo l'attivazione di un nuovo piano tariffario è immediata, ma anche la gestione di più numeri di telefono diventa un gioco da ragazzi. Con l'eSIM, potete avere diversi profili attivi contemporaneamente sullo stesso dispositivo, passando da uno all'altro con un semplice tocco. Una soluzione ideale per chi viaggia spesso per lavoro o piacere, chi desidera separare il numero personale da quello professionale o chi semplicemente vuole approfittare delle offerte di diversi operatori.

Per gli amanti dell'avventura, lo smartphone con eSIM si trasforma in un compagno di viaggio indispensabile. Immaginate di atterrare in un nuovo Paese e di poter attivare un piano dati locale in pochi minuti, direttamente dal vostro dispositivo, senza dover cercare negozi di telefonia o preoccuparvi di schede SIM straniere.

Con l'eSIM, la connettività è a portata di tap, consentendovi di navigare in internet, utilizzare mappe e app di traduzione, e rimanere in contatto con amici e familiari, il tutto senza costi di roaming esorbitanti. Inoltre, la possibilità di gestire più profili eSIM vi permette di conservare il vostro numero di telefono principale attivo, assicurandovi di non perdere nessuna chiamata o messaggio importante. Addio al fastidio di cambiare SIM ogni volta che attraversate un confine.

Ma i vantaggi dell'eSIM non si fermano qui. L'eSIM offre un livello di sicurezza superiore rispetto alle SIM tradizionali. In caso di furto o smarrimento del dispositivo, infatti, la eSIM non può essere rimossa fisicamente, rendendo più difficile per i malintenzionati disattivare la connettività o accedere ai vostri dati personali.

Infine, l'eSIM contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, eliminando la produzione e lo smaltimento di milioni di schede SIM in plastica ogni anno. Un piccolo passo verso un futuro più sostenibile, in linea con la crescente attenzione all'ambiente.

Non solo smartphone

L'eSIM non è una prerogativa esclusiva degli smartphone. Questa tecnologia si sta diffondendo rapidamente anche in altri dispositivi, come smartwatch, tablet e computer portatili, offrendo gli stessi vantaggi in termini di comodità, flessibilità e sicurezza.

Pensate alla libertà di poter utilizzare il vostro smartwatch con una connessione dati indipendente, senza doverlo necessariamente abbinare al vostro smartphone. O alla possibilità di connettere il vostro tablet a internet in modo rapido e semplice, anche quando siete in viaggio. L'eSIM apre un mondo di possibilità per l'Internet of Things, consentendo a un numero sempre maggiore di dispositivi di connettersi alla rete in modo semplice e sicuro.

L'eSIM è pronta a dominare il mercato?

Nonostante i numerosi vantaggi, l'eSIM deve ancora affrontare alcune sfide prima di potersi affermare come standard universale.

Uno dei principali ostacoli è la diffusione ancora limitata tra gli operatori telefonici. Non tutte le compagnie supportano l'eSIM, e il processo di attivazione e gestione può variare da un operatore all'altro. È quindi fondamentale verificare la compatibilità con il proprio operatore prima di acquistare uno smartphone con eSIM.

Un altro aspetto da considerare è il trasferimento del numero di telefono. Anche in questo caso, la procedura può variare a seconda dell'operatore e potrebbe richiedere tempi più lunghi rispetto al semplice cambio di una SIM fisica.

Tuttavia, l'eSIM sta guadagnando terreno rapidamente, e sempre più operatori si stanno adeguando a questa nuova tecnologia. I principali produttori di smartphone, come Apple e Samsung, stanno integrando l'eSIM nei loro modelli di punta, contribuendo alla sua diffusione e alla sua accettazione da parte del pubblico. Assente illustre da questa lista è Huawei, in quanto i suoi ultimi prodotti portati in Occidente non dispongono del supporto alle eSIM.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.