Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Che differenza c'è tra una eSIM e una SIM?

eSIM vs SIM: il presente e il futuro della connettività è digitale, scopri tutte le differenze.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/09/2024 alle 13:09 - Aggiornato il 28/10/2024 alle 09:56

Le schede SIM, quelle piccole schede che ci permettono di connetterci alle reti cellulari, stanno recentemente subendo una trasformazione. La tradizionale scheda SIM fisica sta cedendo il passo alla sua controparte digitale, la eSIM. Ma cosa sono esattamente queste eSIM e in che modo si differenziano dalle SIM tradizionali? 

prykhodov @ 123rf.it
Immagine id 30699

La SIM tradizionale: un pilastro della connettività mobile

Prima di addentrarci nel mondo delle eSIM, è importante comprendere le basi della SIM tradizionale. La SIM, acronimo di Subscriber Identity Module, è una piccola scheda intelligente che contiene informazioni cruciali per identificare un utente sulla rete di un operatore di telefonia mobile. Questa scheda fisica, solitamente inserita in un apposito slot nello smartphone, consente di effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare su Internet.

Le SIM tradizionali hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della telefonia mobile, ma presentano anche alcune limitazioni. La necessità di inserire fisicamente la scheda nello smartphone può risultare scomoda, soprattutto quando si cambia dispositivo o si viaggia all'estero. Inoltre, le SIM fisiche sono soggette a danni o smarrimento, con conseguenti disagi per l'utente.

L'avvento della eSIM: una rivoluzione digitale

La eSIM, o embedded SIM, rappresenta una svolta significativa nel panorama della connettività mobile. A differenza della SIM tradizionale, la eSIM è integrata direttamente nel dispositivo, eliminando la necessità di una scheda fisica. Questa innovazione offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Maggiore praticità: Con la eSIM, non è più necessario inserire o rimuovere fisicamente una scheda SIM. È sufficiente attivare un piano tariffario tramite software, rendendo il processo di cambio operatore o di attivazione di un nuovo piano molto più semplice e veloce.
  • Dimensioni ridotte: L'assenza di una scheda fisica consente di risparmiare spazio all'interno dei dispositivi, aprendo la strada a smartphone e altri dispositivi mobili ancora più sottili e compatti.
  • Supporto multi-SIM: Alcuni dispositivi dotati di eSIM supportano anche la funzionalità dual SIM, consentendo di utilizzare due numeri di telefono o piani tariffari diversi sullo stesso dispositivo. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi viaggia spesso o per chi desidera separare la vita privata da quella professionale.
  • Maggiore sicurezza: La eSIM, essendo integrata nel dispositivo, è meno soggetta a furti o smarrimenti rispetto alla SIM tradizionale. Inoltre, la possibilità di attivare e gestire i piani tariffari da remoto offre un ulteriore livello di sicurezza.

Vantaggi e svantaggi delle eSIM

Come ogni tecnologia, anche le eSIM presentano vantaggi e svantaggi che è importante considerare.

Vantaggi Svantaggi
  • Praticità e flessibilità: La possibilità di attivare e gestire i piani tariffari da remoto e di cambiare operatore senza dover sostituire fisicamente la scheda SIM offre una maggiore praticità e flessibilità all'utente.
  • Dimensioni ridotte: L'assenza di una scheda fisica consente di risparmiare spazio all'interno dei dispositivi, favorendo la creazione di smartphone e altri dispositivi mobili ancora più sottili e compatti.
  • Supporto multi-SIM: La possibilità di utilizzare due numeri di telefono o piani tariffari diversi sullo stesso dispositivo è particolarmente utile per chi viaggia spesso o per chi desidera separare la vita privata da quella professionale.
  • Maggiore sicurezza: La eSIM, essendo integrata nel dispositivo, è meno soggetta a furti o smarrimenti rispetto alla SIM tradizionale.
  • Compatibilità limitata: Non tutti i dispositivi supportano la tecnologia eSIM, limitando la sua diffusione.
  • Dipendenza dall'operatore: Sebbene la eSIM offra maggiore flessibilità nel cambio operatore, l'utente è comunque legato all'operatore che ha fornito la eSIM.
  • Costi di attivazione: In alcuni casi, l'attivazione di una eSIM potrebbe comportare costi aggiuntivi rispetto alla SIM tradizionale.

Quando conviene usare una eSIM?

L'adozione di una eSIM può rivelarsi particolarmente vantaggiosa in diverse situazioni. Se sei un viaggiatore frequente, la eSIM ti permette di attivare piani dati locali in modo rapido e conveniente, evitando i costi elevati del roaming internazionale e la necessità di acquistare SIM fisiche in ogni paese visitato.

Se possiedi uno smartwatch o un altro dispositivo connesso, la eSIM ti consente di mantenerlo sempre online senza dipendere dallo smartphone, garantendoti la massima libertà di movimento.

Inoltre, se utilizzi più numeri di telefono per lavoro o per motivi personali, la eSIM ti offre la possibilità di gestire più profili sullo stesso dispositivo, semplificando la tua vita digitale.

Domande frequenti (FAQ)

Come si attiva una eSIM?

L'attivazione di una eSIM avviene tramite software, solitamente scansionando un codice QR fornito dall'operatore.


Tutti i dispositivi supportano la eSIM?

No, non tutti i dispositivi supportano la tecnologia eSIM. È importante verificare la compatibilità del proprio dispositivo prima di acquistare una eSIM.


Posso utilizzare una eSIM con qualsiasi operatore?

No, l'utilizzo di una eSIM è legato all'operatore e alla disponibilità di offerte dedicate. Non tutti gli operatori supportano le eSIM.


La eSIM è più sicura della SIM tradizionale?

Sì, la eSIM è generalmente considerata più sicura della SIM tradizionale, essendo integrata nel dispositivo e meno soggetta a furti o smarrimenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.