Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Modem libero, vincono gli utenti: chi sta pagando un modem può restituirlo

Il TAR del Lazio ha rigettato il ricorso degli operatori telefonici, dando di fatto ragione alla delibera di AGCOM relativa al modem libero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 29/01/2020 alle 18:20

È diritto degli utenti poter utilizzare un modem alternativo, senza dover pagare necessariamente quello del proprio operatore telefonico. Lo ha stabilità il TAR del Lazio confermando, con una sentenza, la delibera di AGCOM relativa proprio al modem libero, di cui peraltro vi abbiamo parlato recentemente in un'intervista dedicata. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dunque dato torto agli operatori telefonici in merito a ricorsi presentati da TIM e Wind 3.

Gli utenti che hanno sottoscritto un contratto (recente o attivo da più di un anno) che prevede il pagamento di un modem, potranno decidere di contattare il proprio operatore telefonico, chiedendo di passare a un contratto senza modem incluso. Dal canto loro, le telco saranno tenute a presentare una proposta di contratto che, appunto, non preveda il modem, con gli utenti che potranno scegliere se accettarla o meno. In questo secondo caso, verrà esercitato un diritto di recesso, che consentirà di passare a un altro operatore senza alcuna penale.

modem-tp-link-archer-31007.jpg

Rimane comunque compito dell'utente restituire il modem di proprietà dell'operatore, secondo le modalità previste dal contratto (solitamente tramite spedizione o riportandolo fisicamente in un punto vendita). In tal senso, è importante operare una precisazione: il TAR del Lazio ha annullato la parte della delibera di AGCOM che prevedeva la possibilità, per chi aveva ricevuto il modem dalle telco in comodato d'uso gratuito, di poterlo tenere con sé al termine del contratto o in caso di cambio operatore.

Si stima un risparmio di centinaia di euro per i consumatori. C'è però un aspetto ancora controverso. Alcuni contratti in essere infatti prevedono un elevato costo di disdetta (si possono toccare anche i 200 o 300 euro), soprattutto in caso di modem in comodato d'uso a pagamento. Da questo punto di vista, la sentenza del TAR indica due possibilità rivolte agli operatori: "proporre all'utente la variazione senza oneri della propria offerta in una equivalente offerta commerciale che preveda la fornitura dell'apparecchiatura terminale a titolo gratuito o che non ne vincoli l'utilizzo attraverso l'imputazione di costi del bene o dei servizi correlati al terminale nella fatturazione; in alternativa, consentire all'utente finale di recedere dal contratto senza oneri diversi dalla mera restituzione del terminale, dandone adeguata informativa".

Da questo punto di vista, la parola passa dunque alle telco che, entro 120 giorni dalla pubblicazione della sentenza del TAR, dovranno decidere su quale delle due alternative optare, limitatamente ai contratti in essere che prevedono l'utilizzo obbligatorio del "terminale a titolo oneroso per l'utente finale". In più, è bene sottolinearlo, gli operatori avrebbero ancora a disposizione un ipotetico ricorso al Consiglio di Stato, possibilità su cui ancora non ci sono indicazioni ufficiali.

Dunque, dopo due anni dalla delibera di AGCOM, sembra finalmente intravedersi la parola fine in merito alla questione legata al modem libero. Staremo a vedere quelle che saranno le contromosse degli operatori telefonici.

Fonte dell'articolo: www.repubblica.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #3
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #4
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #5
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.