Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Moto X4 è ufficiale, Snapdragon 630 e dual-camera a 450 euro

In occasione dell'IFA di Berlino 2017, Lenovo ha svelato il Moto X4, nuovo smartphone dell'azienda cinese pensato per la fascia medio-alta del mercato. Confermato l'arrivo in Italia del top di gamma Moto Z2 Force.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 01/09/2017 alle 11:08

Moto X4 è stato presentato ufficialmente durante la conferenza Lenovo all'interno dell'IFA di Berlino 2017. Si tratta di uno smartphone appartenente alla fascia medio-alta del mercato, caratterizzato da un buon rapporto qualità/prezzo. L'azienda cinese punta dunque su un segmento che sta diventando sempre più strategico, soprattutto in Europa.

Caratteristiche tecniche e funzionalità

Da un punto di vista tecnico, Moto X4 è equipaggiato con il processore Snapdragon 630, accoppiato a 3 o 4 GB di RAM e alla GPU Adreno 508. Una piattaforma hardware molto interessante, considerando anche l'ottimo lavoro svolto da Qualcomm negli ultimi anni per quanto riguarda i SoC di fascia medio-alta. 

Moto X4
Moto X4
Moto X4

In questo caso la piattaforma hardware sarà chiamata a pilotare uno schermo da 5.2 pollici Full-HD (1.920 x 1.080, 424 PPI), realizzato con tecnologia IPS LCD e protetto da un vetro Gorilla Glass 3. Lenovo ha dunque scelto una diagonale contenuta in relazione agli standard attuali, con cornici abbastanza pronunciate.

Schermo 5,2 pollici Full-HD, 1.080 x 1.920, 424 ppi, IPS LCD, Gorilla Glass 3
SoC Snapdragon 630 Octa-Core 2.2 GHz
GPU Adreno 508
RAM 3/4 GB
Storage 32/64 GB espandibili tramite micro-SD fino a 256 GB
Fotocamera anteriore 16 MP, flash LED
Fotocamera posteriore Dual-Camera, 12 MP f/2.0 + 8 MP f/2.2 grandangolare, phase detection autofocus, flash LED Dual-Tone
Connettività Bluetooth 5.0, NFC, Radio FM, Wi-Fi a/b/g/n/ac Dual-Band, GPS A-GLONASS
Reti LTE Cat. 11, bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 20, 25, 26, 28, 66
Sicurezza Lettore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato sulla parte frontale
Batteria 3.000 mAh
Ricarica USB Type-C, ricarica rapida
Dimensioni 148.4 x 73.4 x 8 mm
Peso 163 grammi
Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat aggiornabile ad Oreo
Colori Sterling Blue, Super Black
Prezzo 449,99 euro per la versione da 4 GB di RAM e 64 GB di storage

L'azienda cinese ha inoltre introdotto anche in questo Moto X4 la dual-camera posteriore, con sensori da 12 e 8 MP, coadiuvato da un flash LED dual-tone. Sulla parte frontale è stata invece posizionata una fotocamera da 16 MP, anch'essa accoppiata a un flash LED. Grande attenzione verso i selfie, divenuti ormai un vero fenomeno di costume anche in Occidente.

Moto X4

Per quanto riguarda la parte software, a bordo c'è Android 7.1 Nougat, con la solita personalizzazione Lenovo che tende a prediligere un'esperienza stock del robottino verde. Da segnalare la presenza di Alexa, l'assistente vocale Amazon, che però non integra ancora il supporto alla lingua italiana. Una funzionalità dunque da valutare in ottica futura. Tutto è comunque alimentato da una batteria da 3.000 mAh.

Leggi anche: Mercato smartphone, i brand cinesi fanno sempre più paura

Infine, la parte costruttiva. Moto X4 è stato realizzato con una scocca unibody in vetro (parte anteriore e back cover) e alluminio. La continuità delle linee è interrotta solo dalla presenza del sensore per il riconoscimento delle impronte digitali (posizionato sul frontale) e del modulo fotografico posteriore circolare, divenuto ormai un vero marchio di fabbrica per questa gamma di smartphone.

Moto X4

Prezzi e disponibilità

Moto X4 arriverà in Italia nella configurazione da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Due le colorazioni disponibili, ovvero Sterling Blue e Super Black, mentre saranno necessari 449,99 euro per poterlo acquistare. Disponibilità a partire dalla fine di settembre.

Una cifra tutto sommato interessante considerando la presenza della dual-camera, dei 4 GB di RAM e del SoC Snapdragon 630, senza dimenticare ovviamente l'ottima qualità costruttiva. Riserviamo comunque qualsiasi giudizio definitivo in sede di recensione. In ogni caso, disponibilità a partire dalla fine di settembre.

Moto X4

Moto Z2 Force arriva in Italia

Mancava all'appello il top di gamma Lenovo per il mercato europeo, ed ecco puntualmente arrivare in Italia il Moto Z2 Force, disposititivo presentato lo scorso 25 luglio e di cui trovate tutte le informazioni nell'articolo dedicato.

Leggi anche: Moto Z2 Force è ufficiale, il top di gamma indistruttibile

L'azienda cinese lo ha posizionato a 899 euro nella versione da 6 GB di RAM e nella sola colorazione Super Black, con disponibilità a partire dalla fine di settembre. Un prezzo da vero top di gamma, come del resto giustificato dalla scheda tecnica in linea con i diretti concorrenti. 

Moto Z2 Force

Resta da capire, considerando come si tratti di uno smartphone rugged, se Lenovo abbia in programma di lanciare anche una versione "standard" di Moto Z2, un pò come avvenuto lo scorso anno. Dubbi che potranno essere chiariti nelle prossime settimane.

Da segnalare infine l'arrivo in Italia anche della 360 Camera Mod, per la quale invece saranno necessari 289,99 euro. In questo caso però, Lenovo non ha fornito una data precisa per quanto riguarda la disponibilità sul mercato.


Tom's Consiglia

Il Moto G5s Plus è uno smartphone di fascia media, caratterizzato da 3 GB di RAM, da uno schermo da 5,5 pollici Full-HD e da una scocca completamente in metallo. È disponibile su Amazon a 270 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.